#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 13:44
13.1 C
Napoli
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...

Napoli morto Massimo Abate, l’oncologo dei bambini del Santobono

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Lutto nel mondo della medicina napoletana: é morto il dottor Massimo Abate, oncologo dei bambini dell’ospedale Santobono di Napoli.

PUBBLICITA

È stato proprio il nosocomio pediatrico napoletano, in un lungo messaggio pubblicato sui social, a dare la notizia della prematura scomparsa del professor Abate, già direttore del reparto di Oncologia Pediatrica del nosocomio.:

“Ci stringiamo al dolore della moglie Ivana, dei figli Federico e Alessia e di tutta la famiglia per la prematura perdita del caro Massimo Abate, già direttore della Uoc di Oncologia Pediatrica, professionista di grande competenza e umanità.

Per salutarti, Massimo  abbiamo scelto una foto che ti ritrae felice, lo scorso anno, tra i tuoi bambini. Quelli che hai curato, protetto, accolto e seguito proprio come se fossi un padre. Siamo stati inondati da messaggi di dolore, stima e affetto da parte delle mamme dei tuoi pazienti che hanno trovato in te un riferimento professionale ma soprattutto umano.

E se è vero che questa vita ha senso per quello che costruiamo e che lasciamo in eredità, allora la tua vita, Massimo, ha lasciato un segno indelebile nei cuori delle tante persone che ti hanno conosciuto, amato e apprezzato.

Lasci ai tuoi figli il testamento più bello che possa esistere: l’amore e la vita che hai seminato e che, grazie a te, continuerà a fiorire nel tempo. Hai lasciato un progetto ed una visione che sarà nostro compito portare avanti nel tuo ricordo ma soprattutto nel segno da te solcato”.

Sui social sono tantissimi i messaggi di cordoglio e i ricordi di genitori di bambini curati dal dottor Abate. L’AcLTI, Associazione contro le Leucemie e Tumori nell’Infanzia scrive: «piangiamo la prematura scomparsa del dottor Abate, alla famiglia giungano le nostre più sentite condoglianze».

La Fondazione FLI1 ETS, lo ricorda così: “Oggi, con immensa tristezza, annuncia la prematura scomparsa del Dott. Massimo Eraldo Abate. Pediatra oncologo specializzato nella ricerca e cura dei Sarcomi, primario del reparto di pediatria oncologica dell’ospedale Santobono Pausilipon di Napoli.

Un esempio di umanità, disponibilità e professionalità che ogni giorno ha donato ai suoi pazienti, dai più piccini ai più adulti. Il Dottor Abate decise di seguire la Fondazione fin dai suoi primi passi e mai smetteremo di essergli grati.
Porgiamo le nostre più sentite condoglianze alla Famiglia con la speranza che possa, il suo ricordo, essere sempre presente e spingere tutti noi a dare sempre il meglio. Grazie Doc”.


Articolo pubblicato il giorno 15 Luglio 2024 - 17:55

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento