Cronaca di Napoli

Napoli, morto il giornalista Maurizio Cerino

Condivid

E’ morto all’età di 65 anni Maurizio Cerino, decano dei cronisti di Napoli.

Sposato e padre di due figli, Cerino esperto di cronaca nera, è stato per anni punto di riferimento di tutti gli inviati dei quotidiani nazionali che arrivavano nella Sala Stampa della Questura di Napoli tra fine degli anni Ottanta e inizio anni Novanta.

Da sempre, dopo un prima e breve esperienza a Napoli Notte, a Il Mattino dove ha curato articoli e inchieste sul crimine organizzato della Campania.

Laureato in Scienze della comunicazione, fu premio Cronista 1995 per la scoperta della strana morte del prof Antonio Vittoria, preside della facoltà di farmacia e indagato per la tangentopoli sanitaria.

Sceneggiatore per passione, ha firmato la sceneggiatura del film corto Mehari (regia di Gianfranco De Rosa) che vinse il nastro d’argento della stampa specializzata al Film festival di Taormina e ha co-firmato la sceneggiatura del film FortApàsc (regia di Marco Risi) insieme con lo stesso Risi, Andrea Purgatori e Jim Carrington.

Chi scrive è stato suo collega per almeno 5 anni nella famosa sala Stampa della questura di Napoli negli anni delle più cruenti faide di camorra. E ne serba un bellissimo ricordo. Giornalista attento e intransigente sempre alla ricerca della notizie e del particolare quando ancora bisogna consumare le suole delle scarpe per poter scrivere soprattutto articoli di cronaca nera.

Cordoglio e vicinanza alla famiglia sono stati espressi dall’Ordine dei giornalisti della Campania e dal Sindacato unitario dei giornalisti Campania.

“Cronista di razza, una vita spesa al Mattino di Napoli. Ha raccontato per anni la cronaca nera in Campania, ed è stato esempio per tante generazioni di giovani giornalisti.

Sempre attivo nella vita sindacale del giornale e dell’Associazione regionale di stampa. Per anni è stato presidente dell’Unione cronisti della Campania, è stato consigliere del sindacato regionale dei giornalisti e più volte è stato delegato ai Congressi della Fnsi. Ha partecipato alla sceneggiatura di Fortapàsc, il film di Marco Risi dedicato a Giancarlo Siani.

Tra le sue grandi passioni c’era la musica, suonava il flauto. Lascia la moglie e due figli”. Il Sindacato unitario giornalisti della Campania “si stringe con affetto alla famiglia e ai colleghi del quotidiano il Mattino”.


Articolo pubblicato il giorno 19 Luglio 2024 - 16:53

Giuseppe Del Gaudio

Giuseppe Del Gaudio, giornalista professionista dal 1991. Amante del cinema d'azione, sport e della cultura Sud Americana. Il suo motto: "lavorare fa bene, il non lavoro: stanca"

Pubblicato da
Giuseppe Del Gaudio

Ultime Notizie

Superenalotto: Nessun ‘6’ né ‘5+1’ nell’estrazione di oggi, jackpot sale a 22,8 milioni

L'attesa continua per il "6" al Superenalotto. Nell'estrazione numero 63 di oggi, sabato 19 aprile… Leggi tutto

19 Aprile 2025 - 21:19

Rebibbia, 29esimo suicidio in carcere dall’inizio dell’anno

Roma – Un detenuto italiano di circa 40 anni, affetto da gravi disturbi psichici, si… Leggi tutto

19 Aprile 2025 - 21:06

Conte non fa sconti: “Scudetto? Siamo in una lotta inaspettata. Per vincere servono i mezzi necessari…”

Il Napoli vince, soffre e resta agganciato al vertice, ma Antonio Conte non si lascia… Leggi tutto

19 Aprile 2025 - 20:39

Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi 19 aprile 2025

Ecco i numeri vincenti delle estrazioni del Lotto e del 10eLotto di oggi, sabato 19… Leggi tutto

19 Aprile 2025 - 20:39

McTominay dopo il successo di Monza: “Vittoria sofferta, ma c’è ancora da migliorare”

Ha deciso la partita con un colpo di testa da rapace d’area, ma Scott McTominay… Leggi tutto

19 Aprile 2025 - 20:32

Di Lorenzo elogia la compattezza del Napoli: “Tre punti fondamentali. McTominay ha un impatto devastante”

Il Napoli torna a casa con tre punti pesanti, frutto di una gara sofferta ma… Leggi tutto

19 Aprile 2025 - 20:25