#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 14:20
13.1 C
Napoli
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...

Napoli, morto il giornalista Maurizio Cerino

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

E’ morto all’età di 65 anni Maurizio Cerino, decano dei cronisti di Napoli.

PUBBLICITA

Sposato e padre di due figli, Cerino esperto di cronaca nera, è stato per anni punto di riferimento di tutti gli inviati dei quotidiani nazionali che arrivavano nella Sala Stampa della Questura di Napoli tra fine degli anni Ottanta e inizio anni Novanta.

Da sempre, dopo un prima e breve esperienza a Napoli Notte, a Il Mattino dove ha curato articoli e inchieste sul crimine organizzato della Campania.

Laureato in Scienze della comunicazione, fu premio Cronista 1995 per la scoperta della strana morte del prof Antonio Vittoria, preside della facoltà di farmacia e indagato per la tangentopoli sanitaria.

Sceneggiatore per passione, ha firmato la sceneggiatura del film corto Mehari (regia di Gianfranco De Rosa) che vinse il nastro d’argento della stampa specializzata al Film festival di Taormina e ha co-firmato la sceneggiatura del film FortApàsc (regia di Marco Risi) insieme con lo stesso Risi, Andrea Purgatori e Jim Carrington.

Chi scrive è stato suo collega per almeno 5 anni nella famosa sala Stampa della questura di Napoli negli anni delle più cruenti faide di camorra. E ne serba un bellissimo ricordo. Giornalista attento e intransigente sempre alla ricerca della notizie e del particolare quando ancora bisogna consumare le suole delle scarpe per poter scrivere soprattutto articoli di cronaca nera.

Cordoglio e vicinanza alla famiglia sono stati espressi dall’Ordine dei giornalisti della Campania e dal Sindacato unitario dei giornalisti Campania.

“Cronista di razza, una vita spesa al Mattino di Napoli. Ha raccontato per anni la cronaca nera in Campania, ed è stato esempio per tante generazioni di giovani giornalisti.

Sempre attivo nella vita sindacale del giornale e dell’Associazione regionale di stampa. Per anni è stato presidente dell’Unione cronisti della Campania, è stato consigliere del sindacato regionale dei giornalisti e più volte è stato delegato ai Congressi della Fnsi. Ha partecipato alla sceneggiatura di Fortapàsc, il film di Marco Risi dedicato a Giancarlo Siani.

Tra le sue grandi passioni c’era la musica, suonava il flauto. Lascia la moglie e due figli”. Il Sindacato unitario giornalisti della Campania “si stringe con affetto alla famiglia e ai colleghi del quotidiano il Mattino”.


Articolo pubblicato il giorno 19 Luglio 2024 - 16:53

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento