Cronaca di Napoli

Napoli, l’incredibile Avvistamento di Delfini al Largo di Ischia

Condivid

Un evento naturalistico straordinario si è verificato il 15 luglio scorso vicino alle coste italiane, quando un gruppo di oltre 200 delfini è stato avvistato al largo di Ischia. Questo spettacolare incontro, che ha coinvolto delfini della specie *Stenella coeruleoalba* (conosciuta come Stenella striata), è stato filmato dall’equipaggio dello Jean Gab, il veliero dell’Associazione Oceanomare Delphis Onlus.

L’Evento

Durante una delle missioni quotidiane di monitoraggio delle aree marine protette di Ischia e Ventotene, lo Jean Gab ha incontrato questo grande gruppo di delfini. A metà strada tra le due isole, i delfini si sono avvicinati al veliero, provenendo da poppa, e hanno poi superato l’imbarcazione con un’andatura nota come “porpoising”. Questa tecnica di nuoto consente ai delfini di ridurre la resistenza dell’acqua, saltando sopra la superficie per aumentare la velocità.

Un Momento Magico

Il comportamento di questi delfini, che sembravano quasi giocare con l’imbarcazione, ha regalato all’equipaggio uno spettacolo indimenticabile. La vista di oltre 200 delfini che nuotano insieme è un evento raro e straordinario, che sottolinea la ricchezza e la vitalità dell’ecosistema marino del Mediterraneo.

La Popolazione di Stenella coeruleoalba

La specie avvistata, la Stenella coeruleoalba, è ben rappresentata nel Mediterraneo, con una popolazione stimata di circa 750 mila esemplari. Questi delfini sono noti per la loro vivacità e la loro abilità nel nuoto acrobatico, spesso avvistati in gruppi numerosi che possono raggiungere centinaia di individui.

Il Ruolo dell’Associazione Oceanomare Delphis Onlus

L’Associazione Oceanomare Delphis Onlus svolge un ruolo cruciale nella protezione e nello studio dei mammiferi marini del Mediterraneo. Attraverso missioni come quella dello Jean Gab, l’associazione raccoglie dati preziosi sulle abitudini, i movimenti e lo stato di salute delle popolazioni di delfini, contribuendo alla conservazione di queste affascinanti creature.

Importanza della Conservazione

Gli avvistamenti come quello del 15 luglio sono fondamentali per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della conservazione degli ecosistemi marini. Proteggere l’habitat naturale dei delfini e di altre specie marine è essenziale per mantenere l’equilibrio ecologico del Mediterraneo e garantire che eventi spettacolari come questo possano continuare a verificarsi.

Conclusione

L’avvistamento di oltre 200 delfini al largo di Ischia è un potente richiamo alla bellezza e alla fragilità del nostro ambiente marino. Grazie agli sforzi dell’Associazione Oceanomare Delphis Onlus e alla dedizione di chi lavora per la protezione del mare, possiamo sperare in un futuro in cui questi magnifici mammiferi continueranno a prosperare nelle acque del Mediterraneo.


Articolo pubblicato il giorno 22 Luglio 2024 - 22:22

Sebastiano Vangone

Il mio primo computer era un 8086.Mitico. Esperto di Informatica dal 1990 WebMaster specializzato in Editoria Digitale Consulente Senior per la Sicurezza Informatica Analista e Consulente SEO - ADS & Social Manager Giornalista da sempre , scrivo un po di tutto e soprattutto quello che mi interessa. Tanta passione per la tecnologia. Esperto del dubbio. Hai dubbi ? io non ho dubbi di avere dubbi

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Sebastiano Vangone

Ultime Notizie

Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate fuori dallo stadio

Messina- Proseguono le ricerche del presunto assassino di Sara Campanella, la 22enne originaria di Misilmeri… Leggi tutto

31 Marzo 2025 - 21:42

Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti

Anche negli uffici postali di Napoli e della sua provincia e' attivo il nuovo servizio… Leggi tutto

31 Marzo 2025 - 20:21

Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori

A causa dei lavori in corso per la realizzazione dei lavori inerenti l'Alta Velocità ferroviaria… Leggi tutto

31 Marzo 2025 - 20:14

Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione

Un SoS per l'economia dell'area flegrea condizionata dalle conseguenze del bradisismo è stato lanciato oggi… Leggi tutto

31 Marzo 2025 - 20:07

Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere per l’avvocato ischitano Ciro Rizzotto

Brescia – Cinque anni di reclusione e la confisca di oltre 447mila euro. Leggi tutto

31 Marzo 2025 - 18:58

Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al giostraio: “Tu non sai non chi stai avendo a che fare”

Napoli - Una lite scoppiata per un gettone regalato a un bambino alle giostre è… Leggi tutto

31 Marzo 2025 - 18:47