Cronaca di Napoli

Napoli, l’incredibile Avvistamento di Delfini al Largo di Ischia

Condivid

Un evento naturalistico straordinario si è verificato il 15 luglio scorso vicino alle coste italiane, quando un gruppo di oltre 200 delfini è stato avvistato al largo di Ischia. Questo spettacolare incontro, che ha coinvolto delfini della specie *Stenella coeruleoalba* (conosciuta come Stenella striata), è stato filmato dall’equipaggio dello Jean Gab, il veliero dell’Associazione Oceanomare Delphis Onlus.

L’Evento

Durante una delle missioni quotidiane di monitoraggio delle aree marine protette di Ischia e Ventotene, lo Jean Gab ha incontrato questo grande gruppo di delfini. A metà strada tra le due isole, i delfini si sono avvicinati al veliero, provenendo da poppa, e hanno poi superato l’imbarcazione con un’andatura nota come “porpoising”. Questa tecnica di nuoto consente ai delfini di ridurre la resistenza dell’acqua, saltando sopra la superficie per aumentare la velocità.

Un Momento Magico

Il comportamento di questi delfini, che sembravano quasi giocare con l’imbarcazione, ha regalato all’equipaggio uno spettacolo indimenticabile. La vista di oltre 200 delfini che nuotano insieme è un evento raro e straordinario, che sottolinea la ricchezza e la vitalità dell’ecosistema marino del Mediterraneo.

La Popolazione di Stenella coeruleoalba

La specie avvistata, la Stenella coeruleoalba, è ben rappresentata nel Mediterraneo, con una popolazione stimata di circa 750 mila esemplari. Questi delfini sono noti per la loro vivacità e la loro abilità nel nuoto acrobatico, spesso avvistati in gruppi numerosi che possono raggiungere centinaia di individui.

Il Ruolo dell’Associazione Oceanomare Delphis Onlus

L’Associazione Oceanomare Delphis Onlus svolge un ruolo cruciale nella protezione e nello studio dei mammiferi marini del Mediterraneo. Attraverso missioni come quella dello Jean Gab, l’associazione raccoglie dati preziosi sulle abitudini, i movimenti e lo stato di salute delle popolazioni di delfini, contribuendo alla conservazione di queste affascinanti creature.

Importanza della Conservazione

Gli avvistamenti come quello del 15 luglio sono fondamentali per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della conservazione degli ecosistemi marini. Proteggere l’habitat naturale dei delfini e di altre specie marine è essenziale per mantenere l’equilibrio ecologico del Mediterraneo e garantire che eventi spettacolari come questo possano continuare a verificarsi.

Conclusione

L’avvistamento di oltre 200 delfini al largo di Ischia è un potente richiamo alla bellezza e alla fragilità del nostro ambiente marino. Grazie agli sforzi dell’Associazione Oceanomare Delphis Onlus e alla dedizione di chi lavora per la protezione del mare, possiamo sperare in un futuro in cui questi magnifici mammiferi continueranno a prosperare nelle acque del Mediterraneo.


Articolo pubblicato il giorno 22 Luglio 2024 - 22:22

Sebastiano Vangone

Il mio primo computer era un 8086.Mitico. Esperto di Informatica dal 1990 WebMaster specializzato in Editoria Digitale Consulente Senior per la Sicurezza Informatica Analista e Consulente SEO - ADS & Social Manager Giornalista da sempre , scrivo un po di tutto e soprattutto quello che mi interessa. Tanta passione per la tecnologia. Esperto del dubbio. Hai dubbi ? io non ho dubbi di avere dubbi

Pubblicato da
Sebastiano Vangone

Ultime Notizie

Un altro arbitro condanna la Juve Stabia a Pisa: questa serie B è una vergogna

Definire scandalosa la sconfitta della Juve Stabia a Pisa è quasi una dolcezza: neanche la… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 18:09

XXXVII edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino: le parole si fanno leggere

Il Salone Internazionale del Libro di Torino, uno degli eventi culturali più attesi in Italia,… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 18:00

Massimiliano Caiazzo si trasforma in Pino Daniele per il biopic “Je so’ pazzo”

Massimiliano Caiazzo interpreterà Pino Daniele nel film biografico "Je so' pazzo", che ripercorrerà la vita… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 17:31

Arresto in Bulgaria del nipote di Gaetano Badalamenti

Gaspare Ofria, nipote del boss mafioso Gaetano Badalamenti, è stato arrestato a Sofia, in Bulgaria,… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 17:24

Fermata a Forio con oltre chilo di hashish: arrestata 26enne di Castel Volturno

Nella tarda mattinata di ieri, le forze dell'ordine hanno eseguito un arresto significativo a Forio… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 17:17

Fujifilm Events dà appuntamento a Napoli per una giornata imperdibile

Il prossimo 7 marzo, Fujifilm Events organizza un evento a Napoli rivolto a fotografi professionisti… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 15:45