Il Prefetto di Napoli, Michele di Bari, ha adottato undici nuovi provvedimenti interdittivi nei confronti di altrettante aziende operanti nel settore delle onoranze funebri e in quello edile e immobiliare. Le ditte interessate hanno sede legale nei comuni di Boscotrecase, Torre Annunziata, Torre del Greco e Pomigliano d’Arco.
In una nota ufficiale, la Prefettura di Napoli ha sottolineato come questi provvedimenti rientrino in un più ampio sforzo di prevenzione antimafia, condotto con il supporto delle Forze dell’Ordine e della Divisione Investigativa Antimafia. “Il contrasto alle infiltrazioni della criminalità organizzata e la tutela dell’economia legale vengono costantemente assicurati attraverso l’esercizio dei poteri del Prefetto,” si legge nel comunicato.
Questi provvedimenti non rappresentano l’unica misura di cui dispone il Prefetto per contrastare le attività mafiose. La Prefettura può infatti intervenire anche mediante accessi ispettivi ai cantieri di opere pubbliche e attraverso la sottoscrizione di protocolli di legalità. “L’articolata attività svolta in tale ambito è finalizzata alla salvaguardia dell’ordine pubblico economico, alla tutela della libera concorrenza fra le imprese e ad assicurare il buon andamento della Pubblica Amministrazione,” continua la nota.
Scafati – Ancora sangue sulla Strada Statale 268 “del Vesuvio”, tristemente nota come la “statale… Leggi tutto
L’Associazione Luca Coscioni torna a puntare i riflettori sul tema del fine vita con una… Leggi tutto
Roma – Francesco Schettino, ex comandante della Costa Concordia, ha rinunciato ufficialmente alla richiesta di… Leggi tutto
L’eleganza sonora del Cesi Marciano Ensemble incontra la voce narrante di Paolo Cresta nello spettacolo… Leggi tutto
Venerdì 11 aprile, il Museo del Tesoro di San Gennaro si prepara a fare scalpore… Leggi tutto
Roma– Dopo aver ucciso brutalmente Ilaria Sula e averne occultato il corpo, Mark Antony Samson… Leggi tutto