Cronaca di Napoli

Napoli, blitz di vigili e Asl a Mergellina : chiusi altri 6 chioschi

Condivid

Blitz della Polizia Municipale a Napoli: sequestrati chioschi mobili e alimenti scadenti a Mergellina.

Un’operazione congiunta di Polizia Municipale, ASL Napoli 1 Centro, Enel e ABC ha portato al sequestro di 6 ristori mobili sul lungomare Caracciolo di Napoli.

Le attività di controllo, svolte in Largo Sermoneta, Viale Dohrn e Piazza Vittoria, hanno evidenziato numerose irregolarità igienico-sanitarie e amministrative.

Le violazioni:

Tutti i ristori sono stati sequestrati per l’assenza delle necessarie autorizzazioni all’esercizio dell’attività.

Quattro attività sono state sospese a causa di gravi carenze igieniche. Sono stati sequestrati 15 kg di alimenti in condizioni precarie.

Le autorizzazioni per l’occupazione del suolo pubblico erano scadute per tutti i ristori, comportando sanzioni per un totale di 31.000 euro.

Il titolare di un chiosco aveva anche danneggiato apparecchiature dell’Enel

Un titolare è stato denunciato per aver danneggiato apparecchiature Enel.
Le sanzioni:

L’ASL ha elevato 22 prescrizioni, una diffida e 8 sanzioni per un totale di 10.000 euro.

L’Assessore alla Legalità e Polizia Locale, Antonio De Iesu, ha sottolineato l’importanza di ripristinare la legalità sul lungomare, vietando l’attività di commercio itinerante in alcune zone.

L’operazione di controllo ha portato a un duro colpo contro l’illegalità nel settore della ristorazione itinerante a Napoli. Le autorità competenti continueranno a monitorare la situazione per garantire il rispetto delle norme e la tutela della salute pubblica.

“Prosegue l’azione di rispristino, in sinergia con l’assessore al Commercio Teresa Armato, delle condizioni di legalità nell’area del Lungomare, via Caracciolo e viale Dohrn, iniziata con la chiusura dei chioschi e proseguita con controlli e applicazioni di sanzioni amministrative nei confronti dei pub itineranti che si erano trasformati illegittimamente in postazioni fisse.

In tali aree, sulla base del regolamento comunale e di delibere di Giunta, è infatti vietato esercitare attività di commercio itinerante”, dichiara l’assessore alla Legalità e Polizia locale del Comune di Napoli, Antonio De Iesu.


Articolo pubblicato il giorno 26 Luglio 2024 - 13:21

Rosaria Federico

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Rosaria Federico

Ultime Notizie

Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don Orione di Ercolano

Il 20enne Nello Longobardi torna a esibirsi nel suo paese natale, Ercolano, con lo spettacolo… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 17:51

Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile

In un momento per certi versi critico per il settore edile, l’azienda guidata dall’ing. Aldo… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 17:44

L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a Salerno

Sarà presentato domani, giovedì 3 aprile, ore 18.30, presso la libreria Feltrinelli (corso Vittorio Emanuele,… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 17:37

Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo di giù

Rocco Hunt annuncia il suo ritorno sulla scena musicale con l’album 'Ragazzo di giù', in… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 17:37

Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno di avvistamento

CASTEL VOLTURNO (CE) – Un grave atto vandalico ha colpito l’Oasi dei Variconi, uno dei… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 17:12

L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania

CATANIA – La tradizione della vera pizza napoletana arriva nel cuore della Sicilia: l’Antica Pizzeria… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 17:05