Cronaca di Napoli

Napoli, blitz di vigili e Asl a Mergellina : chiusi altri 6 chioschi

Condivid

Blitz della Polizia Municipale a Napoli: sequestrati chioschi mobili e alimenti scadenti a Mergellina.

Un’operazione congiunta di Polizia Municipale, ASL Napoli 1 Centro, Enel e ABC ha portato al sequestro di 6 ristori mobili sul lungomare Caracciolo di Napoli.

Le attività di controllo, svolte in Largo Sermoneta, Viale Dohrn e Piazza Vittoria, hanno evidenziato numerose irregolarità igienico-sanitarie e amministrative.

Le violazioni:

Tutti i ristori sono stati sequestrati per l’assenza delle necessarie autorizzazioni all’esercizio dell’attività.

Quattro attività sono state sospese a causa di gravi carenze igieniche. Sono stati sequestrati 15 kg di alimenti in condizioni precarie.

Le autorizzazioni per l’occupazione del suolo pubblico erano scadute per tutti i ristori, comportando sanzioni per un totale di 31.000 euro.

Il titolare di un chiosco aveva anche danneggiato apparecchiature dell’Enel

Un titolare è stato denunciato per aver danneggiato apparecchiature Enel.
Le sanzioni:

L’ASL ha elevato 22 prescrizioni, una diffida e 8 sanzioni per un totale di 10.000 euro.

L’Assessore alla Legalità e Polizia Locale, Antonio De Iesu, ha sottolineato l’importanza di ripristinare la legalità sul lungomare, vietando l’attività di commercio itinerante in alcune zone.

L’operazione di controllo ha portato a un duro colpo contro l’illegalità nel settore della ristorazione itinerante a Napoli. Le autorità competenti continueranno a monitorare la situazione per garantire il rispetto delle norme e la tutela della salute pubblica.

“Prosegue l’azione di rispristino, in sinergia con l’assessore al Commercio Teresa Armato, delle condizioni di legalità nell’area del Lungomare, via Caracciolo e viale Dohrn, iniziata con la chiusura dei chioschi e proseguita con controlli e applicazioni di sanzioni amministrative nei confronti dei pub itineranti che si erano trasformati illegittimamente in postazioni fisse.

In tali aree, sulla base del regolamento comunale e di delibere di Giunta, è infatti vietato esercitare attività di commercio itinerante”, dichiara l’assessore alla Legalità e Polizia locale del Comune di Napoli, Antonio De Iesu.


Articolo pubblicato il giorno 26 Luglio 2024 - 13:21

Rosaria Federico

Pubblicato da
Rosaria Federico

Ultime Notizie

Inter ko a Bologna e bookmakers sicuri: “Napoli ora da scudetto, il crollo delle quote lo conferma”

Il gol che potrebbe cambiare la stagione è arrivato da Riccardo Orsolini: la sua rovesciata… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 11:19

Napoli-Torino, treni straordinari dopo la partita: sette corse in più sulla Metro Linea 2

NAPOLI – In occasione della partita di Serie A Napoli–Torino, in programma domenica 27 aprile… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 11:12

Manchester United, in estate obiettivo Osimhen dal Napoli a prezzo di saldo

L’ennesima estate rovente si prepara a scaldare l’Old Trafford, e questa volta al centro della… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 11:05

Camorra, otto arresti per l’omicidio di Domenico Gargiulo: era nel bagagliaio di un’auto a Scampia

Otto arresti per l’omicidio di Domenico Gargiulo, detto “Sicc’ e penniell”, affiliato al clan Sautto-Ciccarelli,… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 10:44

A Giugliano vendute uova di Pasqua dello scorso anno, a Crispano invece con la muffa

Giugliano – Una madre ha lanciato l'allarme dopo aver scoperto che l'uovo di Pasqua regalato… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 10:16

Napoli, San Gregorio Armeno: boom di richieste per la statuina del Papa

Nel cuore pulsante di Napoli, tra i vicoli colmi di turisti e appassionati di presepi,… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 09:24