Cronaca di Napoli

Napoli, blitz di vigili e Asl a Mergellina : chiusi altri 6 chioschi

Condivid

Blitz della Polizia Municipale a Napoli: sequestrati chioschi mobili e alimenti scadenti a Mergellina.

Un’operazione congiunta di Polizia Municipale, ASL Napoli 1 Centro, Enel e ABC ha portato al sequestro di 6 ristori mobili sul lungomare Caracciolo di Napoli.

Le attività di controllo, svolte in Largo Sermoneta, Viale Dohrn e Piazza Vittoria, hanno evidenziato numerose irregolarità igienico-sanitarie e amministrative.

Le violazioni:

Tutti i ristori sono stati sequestrati per l’assenza delle necessarie autorizzazioni all’esercizio dell’attività.

Quattro attività sono state sospese a causa di gravi carenze igieniche. Sono stati sequestrati 15 kg di alimenti in condizioni precarie.

Le autorizzazioni per l’occupazione del suolo pubblico erano scadute per tutti i ristori, comportando sanzioni per un totale di 31.000 euro.

Il titolare di un chiosco aveva anche danneggiato apparecchiature dell’Enel

Un titolare è stato denunciato per aver danneggiato apparecchiature Enel.
Le sanzioni:

L’ASL ha elevato 22 prescrizioni, una diffida e 8 sanzioni per un totale di 10.000 euro.

L’Assessore alla Legalità e Polizia Locale, Antonio De Iesu, ha sottolineato l’importanza di ripristinare la legalità sul lungomare, vietando l’attività di commercio itinerante in alcune zone.

L’operazione di controllo ha portato a un duro colpo contro l’illegalità nel settore della ristorazione itinerante a Napoli. Le autorità competenti continueranno a monitorare la situazione per garantire il rispetto delle norme e la tutela della salute pubblica.

“Prosegue l’azione di rispristino, in sinergia con l’assessore al Commercio Teresa Armato, delle condizioni di legalità nell’area del Lungomare, via Caracciolo e viale Dohrn, iniziata con la chiusura dei chioschi e proseguita con controlli e applicazioni di sanzioni amministrative nei confronti dei pub itineranti che si erano trasformati illegittimamente in postazioni fisse.

In tali aree, sulla base del regolamento comunale e di delibere di Giunta, è infatti vietato esercitare attività di commercio itinerante”, dichiara l’assessore alla Legalità e Polizia locale del Comune di Napoli, Antonio De Iesu.


Articolo pubblicato il giorno 26 Luglio 2024 - 13:21

Rosaria Federico

Pubblicato da
Rosaria Federico

Ultime Notizie

Tifosi Udinese assaltano treno con supporter Venezia: due feriti gravi

Udine – Serata di tensione e violenza ultrà sabato a Udine, dove un gruppo di… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:52

Salerno, inchiesta sulla morte del ciclista travolto dalle ecoballe

Salerno - E' stata aperta un'inchiesta sul tragico incidente che si è verificato oggi a… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:38

Sorrento, il pasticciere Antonio Cafiero celebra Roccaraso con una torta artistica ispirata alla recente polemica turistica

Sorrento – L’arte della pasticceria incontra l’attualità con un’opera dolciaria che sta facendo discutere: Antonio… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:25

Superenalotto, il jackpot arriva a 68,2 milioni di euro. Tutte le quote

nessun 6 ne 5+ al concorso odierno del Superenalotto, realizzati invece quattro 5 di oltre… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:13

Agente penitenziario aggredito da detenuto nel carcere di Benevento

Un nuovo episodio di violenza ha colpito il carcere di Benevento, dove un agente di… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:02

Cammello in fuga dal circo Togni a Fuorigrotta: recuperato dalla polizia

Napoli - Un'insolita avventura ha avuto luogo oggi a Fuorigrotta, quando un cammello è fuggito… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 20:53