Categorie: Ultime Notizie

Musica per Tutti: il laboratorio dell’Accademia Musicale Yamaha all’Istituto De Mare di San Cipriano d’Aversa

Condivid

“Musica per Tutti” è il nome del laboratorio musicale che l’Accademia Musicale Yamaha ha avviato presso l’Istituto Comprensivo Mattia De Mare di San Cipriano d’Aversa. Il progetto, diretto dalla dirigente Antonella Cerrito, offre ai bambini l’opportunità di imparare a suonare la tastiera.

Un Ambiente Divertente ed Educativo

Secondo la professoressa Mena Santacroce, direttrice dell’Accademia Yamaha con sedi a Caserta e San Nicola la Strada, l’obiettivo principale del laboratorio è far amare la musica ai bambini e sviluppare il loro orecchio musicale, una capacità che li accompagnerà per tutta la vita. In un ambiente giocoso e stimolante, i piccoli allievi imparano a coordinare esercizi di ritmo, cantare e suonare melodie insieme ai loro compagni. Grazie a una convenzione tra l’Istituto Comprensivo De Mare, l’Accademia Musicale Città di Caserta e la Yamaha Music Branch Italia, il laboratorio è attrezzato con 25 tastiere e ha carattere permanente.

Successo e Partecipazione

Per il terzo anno consecutivo, più di cento bambini della scuola materna ed elementare hanno partecipato al laboratorio. Le lezioni, condotte dal maestro Carmine Dente, abilitato alla metodologia Yamaha, sono state apprezzate per la loro professionalità e per la capacità di coinvolgere i bambini in attività divertenti. Al termine delle lezioni, un saggio alla presenza dei genitori ha permesso di verificare la validità del metodo e la positiva valenza educativa del progetto.

Parole della Dirigente Cerrito

La dirigente dell’Istituto De Mare, Antonella Cerrito, ha espresso grande soddisfazione per il progetto: “Musica per Tutti, in collaborazione con l’Accademia Musicale Yamaha di Caserta, diretta sapientemente dalla professoressa Mena Santacroce, è un’iniziativa ambiziosa che avvicina gli alunni al linguaggio universale della musica. Quest’anno abbiamo visto la partecipazione anche degli alunni della scuola dell’infanzia“. Cerrito ha sottolineato come il progetto si inserisca nell’ampia e variegata offerta formativa dell’istituto, contribuendo significativamente ai percorsi formativi degli alunni e ricevendo il pieno sostegno delle famiglie.

Una Collaborazione Fruttuosa

La collaborazione con l’Accademia Yamaha è stata descritta dalla dirigente Cerrito come un’esperienza positiva che ha portato a un ambiente di apprendimento sereno e stimolante. «Per noi è un vero fiore all’occhiello ed è un’assoluta novità sul territorio. Mi auguro che questa esperienza possa continuare e crescere nel tempo», ha concluso Cerrito.

L’Accademia Musicale Yamaha ha sede a Caserta in via Caduti sul Lavoro 110 e a San Nicola la Strada in via Napoli 8.


Articolo pubblicato il giorno 31 Luglio 2024 - 11:37

Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Superenalotto, il jackpot arriva a 75milioni di euro. Tutte le quote

Nessun '6' né '5+1' nell'estrazione del Superenalotto di oggi. Sono stati, invece, centrati sei '5'… Leggi tutto

18 Febbraio 2025 - 21:11

Caivano, stupri delle cuginette: minorenne ottiene messa alla prova di due anni

Caivano - Uno dei minorenni coinvolti nel drammatico caso degli stupri delle due cuginette di… Leggi tutto

18 Febbraio 2025 - 20:56

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 18 febbraio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 18 febbraio: BARI 72 83 64 59 43… Leggi tutto

18 Febbraio 2025 - 20:30

Papa Francesco, quadro clinico complesso: polmonite bilaterale e terapia intensificata

Città del Vaticano – Le condizioni di Papa Francesco restano complesse. Secondo l'ultimo bollettino medico… Leggi tutto

18 Febbraio 2025 - 20:25

Maxi truffa da 3 milioni di euro a Roma, vittima la poetessa Gemma Bracco: arrestato napoletano

Un'anziana raggirata con il trucco del finto incidente e poi minacciata e rapinata nella sua… Leggi tutto

18 Febbraio 2025 - 20:14

La Madonna di Lourdes arriva in elicottero a Piazza della Libertà a Salerno

Dopo l’atterraggio, il bianco simulacro, accolto dall’arcivescovo Andrea Bellandi e da centinaia di fedeli, è… Leggi tutto

18 Febbraio 2025 - 19:57