Cultura

Le innovazioni estive al Museo Cappella Sansevero

Condivid

Il Museo Cappella Sansevero, uno dei gioielli barocchi di Napoli, presenta una serie di importanti novità per l’estate 2024. A partire da luglio, l’esperienza di visita sarà ulteriormente migliorata grazie all’installazione di un nuovo impianto di climatizzazione, che garantirà ambienti freschi e confortevoli anche durante le giornate più calde.

Climatizzazione e Comfort

La nuova climatizzazione è il risultato di un lungo e accurato processo di analisi e di una stretta collaborazione con la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per il Comune di Napoli. Questa iniziativa sottolinea l’impegno del museo nel migliorare il comfort dei visitatori e la fruibilità delle opere, senza compromettere la conservazione del patrimonio artistico.

Aperture Straordinarie

Per rispondere alla crescente richiesta di visite durante l’estate, il Museo Cappella Sansevero rimarrà aperto tutti i giorni ad agosto, dal 1 al 31, senza la consueta chiusura settimanale del martedì. I biglietti devono essere riservati in anticipo attraverso il sito ufficiale del museo, https://ticket.museosansevero.it. Questa apertura straordinaria permetterà a un numero maggiore di visitatori di apprezzare il fascino del museo in un periodo di alta domanda.

Miglioramento dell’Accessibilità

L’accessibilità è un tema centrale per il Museo Cappella Sansevero. Dal 1° luglio, è disponibile online la versione francese del sito web ufficiale, https://www.museosansevero.it/fr. La traduzione integrale del sito offre ai visitatori francofoni tutte le informazioni necessarie per arricchire la loro esperienza, sia pre che post visita. Il sito è stato progettato per garantire una navigazione semplice e intuitiva, anche per le persone con disabilità.

Font Dyslexia Friendly

Un’altra importante iniziativa riguarda la recente sostituzione dei pannelli informativi all’interno del museo. I nuovi pannelli utilizzano un font dyslexia friendly fornito da EasyReading Multimedia Srl, che facilita la lettura anche per persone con dislessia. Questo intervento rappresenta un ulteriore passo avanti nell’accoglienza dei visitatori, consentendo una fruizione delle informazioni più fluida e inclusiva. Le novità introdotte testimoniano l’attenzione del Museo Cappella Sansevero nel migliorare continuamente l’esperienza culturale dei suoi visitatori, nel pieno rispetto del prezioso patrimonio artistico custodito.


Articolo pubblicato il giorno 22 Luglio 2024 - 17:42

Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Castello di Cisterna, in giro con revolver carico: arrestato

Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 12:03

Napoli: insulti omofobi sotto il video del presidente dell’associazione Lgbt

L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:23

Roccaraso, solo 24 bus nel weekend:è già finito l’effetto Tiktokker

Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:11

Previsioni Meteo Napoli Oggi 23 febbraio 2025

Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:08

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 23 Febbraio 2025

Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:07

Morto Gianni Pettenati, autore e cantante del brano “Bandiera gialla”

Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:03