#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 14:42
13.1 C
Napoli
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...

Musei, la classifica di quelli statali più visitati del 2023

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Questi i musei più visitati nel 2023, tutti in crescita rispetto al 2022. I dati, presentati questa mattina dal ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano e dal direttore generale Musei, Massimo Osanna, sono stati raccolti ed elaborati dall’Ufficio di statistica della Direzione generale Bilancio del MiC, in collaborazione con la Direzione generale Musei.

PUBBLICITA

I Dieci Musei Più Visitati

1) Parco Archeologico del Colosseo: 12.298.246 visitatori (+25,34%)

2) Pantheon (il dato include l’ingresso libero del primo semestre 2023): 5.196.106 visitatori (+5,47%)

3) Gallerie degli Uffizi: 5.138.588 visitatori (+26,37%)

4) Parco Archeologico di Pompei: 4.087.164 visitatori (+33,64%)

5) Galleria dell’Accademia di Firenze: 2.013.914 visitatori (+40,99%)

6) Castel Sant’Angelo: 1.321.834 visitatori (+36,75%)

7) Museo Egizio di Torino: 1.061.157 visitatori (+16,74%)

8) Reggia di Caserta: 934.029 visitatori (+33,59%)

9) Villa Adriana e Villa d’Este: 748.656 visitatori (+37,74%)

10) Vittoriano e Palazzo Venezia (il dato non include gli ingressi al percorso e visita libera del Vittoriano): 639.744 visitatori (+36,41%)

Altri Musei di Grande Richiamo

11) Musei Reali di Torino: 626.321 visitatori (+36,83%)

12) Musei del Bargello: 610.203 visitatori (+41,15%)

13) Galleria Borghese: 590.891 visitatori (+8,56%)

14) Parco Archeologico di Ercolano: 563.165 visitatori (+28,86%)

15) Museo Archeologico Nazionale di Napoli: 533.141 visitatori (+25,54%)

16) Parchi archeologici di Paestum e Velia: 506.853 visitatori (+29,62%)

17) Cenacolo Vinciano: 483.231 visitatori (+15,53%)

18) Pinacoteca di Brera: 464.871 visitatori (+17,07%)

19) Palazzo Reale di Napoli: 434.910 visitatori (+27,42%)

20) La Venaria Reale: 429.820 visitatori (+29,16%)

Le Posizioni Successive

21) Museo archeologico di Venezia (il dato riguarda il circuito museale che include anche dei musei civici): 387.683 visitatori (+4,64%)

22) Castel Sant’Elmo: 386.655 visitatori (+40,66%)

23) Museo storico e Parco del Castello di Miramare (il dato non include gli ingressi al percorso a visita libera al Parco): 343.162 visitatori (+34,96%)

24) Museo Nazionale Romano: 318.434 visitatori (+58,77%)

25) Parco archeologico di Ostia Antica: 314.511 visitatori (+26,64%)


Articolo pubblicato il giorno 3 Luglio 2024 - 18:37

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento