#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 15 Febbraio 2025 - 16:55
11.6 C
Napoli

Musei, la classifica di quelli statali più visitati del 2023

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Questi i musei più visitati nel 2023, tutti in crescita rispetto al 2022. I dati, presentati questa mattina dal ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano e dal direttore generale Musei, Massimo Osanna, sono stati raccolti ed elaborati dall’Ufficio di statistica della Direzione generale Bilancio del MiC, in collaborazione con la Direzione generale Musei.

PUBBLICITA

I Dieci Musei Più Visitati

1) Parco Archeologico del Colosseo: 12.298.246 visitatori (+25,34%)

2) Pantheon (il dato include l’ingresso libero del primo semestre 2023): 5.196.106 visitatori (+5,47%)

3) Gallerie degli Uffizi: 5.138.588 visitatori (+26,37%)

4) Parco Archeologico di Pompei: 4.087.164 visitatori (+33,64%)

5) Galleria dell’Accademia di Firenze: 2.013.914 visitatori (+40,99%)

6) Castel Sant’Angelo: 1.321.834 visitatori (+36,75%)

7) Museo Egizio di Torino: 1.061.157 visitatori (+16,74%)

8) Reggia di Caserta: 934.029 visitatori (+33,59%)

9) Villa Adriana e Villa d’Este: 748.656 visitatori (+37,74%)

10) Vittoriano e Palazzo Venezia (il dato non include gli ingressi al percorso e visita libera del Vittoriano): 639.744 visitatori (+36,41%)

Altri Musei di Grande Richiamo

11) Musei Reali di Torino: 626.321 visitatori (+36,83%)

12) Musei del Bargello: 610.203 visitatori (+41,15%)

13) Galleria Borghese: 590.891 visitatori (+8,56%)

14) Parco Archeologico di Ercolano: 563.165 visitatori (+28,86%)

15) Museo Archeologico Nazionale di Napoli: 533.141 visitatori (+25,54%)

16) Parchi archeologici di Paestum e Velia: 506.853 visitatori (+29,62%)

17) Cenacolo Vinciano: 483.231 visitatori (+15,53%)

18) Pinacoteca di Brera: 464.871 visitatori (+17,07%)

19) Palazzo Reale di Napoli: 434.910 visitatori (+27,42%)

20) La Venaria Reale: 429.820 visitatori (+29,16%)

Le Posizioni Successive

21) Museo archeologico di Venezia (il dato riguarda il circuito museale che include anche dei musei civici): 387.683 visitatori (+4,64%)

22) Castel Sant’Elmo: 386.655 visitatori (+40,66%)

23) Museo storico e Parco del Castello di Miramare (il dato non include gli ingressi al percorso a visita libera al Parco): 343.162 visitatori (+34,96%)

24) Museo Nazionale Romano: 318.434 visitatori (+58,77%)

25) Parco archeologico di Ostia Antica: 314.511 visitatori (+26,64%)


Articolo pubblicato il giorno 3 Luglio 2024 - 18:37


Ultime Notizie Clicca sul titolop degli articoli per leggere la notizia


Pubblicato il: 15/02/2025 16:55

Categoria: Cronaca Benevento, Benevento e Provincia, Ultime Notizie

Una donna di 34 anni è stata fermata vicino alla stazione di Benevento. Durante il controllo effettuato dalle forze dell'ordine,...

Continua a leggere


Pubblicato il: 15/02/2025 16:45

Categoria: Attualità, Ultime Notizie

La finale del Festival di Sanremo 2025 si svolgerà questa sera, sabato 15 febbraio. La 75esima edizione della celebre kermesse...

Continua a leggere


Pubblicato il: 15/02/2025 16:32

Categoria: Cronaca di Napoli, Castellammare di Stabia, Napoli e Provincia, Ultime Notizie

Castellammare di Stabia, una giovane madre, Chiara Pagano, è deceduta mentre si preparava a dare alla luce il suo bambino. Venerdì...

Continua a leggere


Pubblicato il: 15/02/2025 16:15

Categoria: Attualità, Ultime Notizie, Video

Carlo Conti, conduttore e direttore artistico del Festival di Sanremo 2025, ha condiviso con l'Adnkronos le sue impressioni sull'evento, evidenziando...

Continua a leggere


Pubblicato il: 15/02/2025 16:06

Categoria: Cronaca di Napoli, Ultime Notizie

È stata intitolata a Fabio Postiglione la sala riunioni del consiglio direttivo del Sindacato unitario giornalisti della Campania. Il giornalista...

Continua a leggere

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento