Si è spento all’età di 82 anni José Alberti, figura nota e amata nel mondo del calcio.Ex calciatore e allenatore argentino, Alberti si era trasferito in Italia negli anni ’60 per giocare nelle giovanili della Juventus.
Successivamente, decise di stabilirsi a Napoli, dove creò la sua famiglia e allenò numerose squadre locali.Negli anni ’80, a Riva Fiorita, Alberti aprì il locale “La Cueva”, un ritrovo che divenne presto famoso.
Proprio in quel periodo, il suo destino si intrecciò con quello di Diego Armando Maradona.Alberti fu contattato dallo staff del Pibe de Oro poco prima del suo trasferimento a Napoli e divenne il primo interprete del leggendario calciatore argentino, partecipando alla storica conferenza stampa di presentazione il 5 luglio 1984.
La sua amicizia con Maradona rimase uno dei ricordi più cari di Alberti, il quale, oltre alla sua carriera nel calcio, divenne un punto di riferimento per la comunità argentina a Napoli.Alberti era noto non solo per il suo contributo allo sport, ma anche per la sua generosità e l’impegno nel mantenere vivo il legame tra Napoli e l’Argentina.
Recentemente, Alberti aveva avuto l’onore di incontrare Papa Francesco, un evento particolarmente toccante per lui.Conobbe Jorge Bergoglio quando giocava nelle giovanili del San Lorenzo de Almagro, la squadra del cuore del Pontefice.
Il loro incontro al Vaticano fu un momento carico di emozione e significato, simbolo del legame profondo che Alberti aveva mantenuto con le sue radici argentine.La comunità calcistica e i cittadini di Napoli si preparano a dare l’ultimo saluto a José Alberti.
I funerali si terranno sabato 27 luglio alle ore 11 nella Chiesa Bellavista a Posillipo.La sua scomparsa lascia un vuoto incolmabile nel cuore di chi ha avuto il privilegio di conoscerlo e di condividere con lui momenti indimenticabili.
Un nuovo episodio di violenza ha scosso questa mattina il carcere di Ariano Irpino, in… Leggi tutto
Napoli – Almeno una persona è stata sottoposta a fermo nell’ambito delle indagini sul rapimento… Leggi tutto
Nessun veto territoriale né imposizioni dall’alto: la decisione di non arbitrare le partite del Napoli… Leggi tutto
Bologna – Sciarpe, magliette, birre e acqua vendute senza autorizzazione nei pressi dello stadio: è… Leggi tutto
Una delegazione della Prefettura di Napoli, guidata dal Prefetto Michele Di Bari, ha effettuato una… Leggi tutto
Napoli – La Corte Costituzionale si prepara a decidere sul caso del terzo mandato di… Leggi tutto