Meteo

Il meteo: caldo africano a oltranza, qualche temporale al Nord

Condivid

Un vasto campo di alta pressione si estende tra il Mediterraneo e l’Europa orientale, portando condizioni meteorologiche prevalentemente asciutte e un’intensa ondata di caldo. L’afflusso di aria africana sta facendo salire i termometri, con anomalie positive di 6-8 gradi soprattutto nelle regioni del Centro-Sud.

Attenzione però al fine settimana, quando correnti umide in quota lambiranno le regioni settentrionali, portando un aumento dell’instabilità. A partire da venerdì, sono attesi acquazzoni e temporali sparsi, non solo sulle Alpi ma anche nelle pianure adiacenti. Gli ultimi aggiornamenti del Centro Meteo Italiano indicano una nuova spinta dell’anticiclone africano per la prossima settimana, con un’ondata di caldo che proseguirà indisturbata al Centro-Sud e temperature in aumento anche al Nord.

Al Nord, la giornata inizierà con tempo stabile e cieli sereni o poco nuvolosi, con fenomeni isolati sulle Alpi centro-occidentali. Nel pomeriggio, sono previsti acquazzoni lungo l’arco alpino e localmente in Appennino, mentre altrove il tempo resterà asciutto con alternanza di nuvolosità e schiarite. La serata vedrà un miglioramento con ampie schiarite, salvo residui fenomeni sulle Alpi orientali.

Al Centro, il mattino sarà caratterizzato da tempo diffusamente stabile con prevalenza di cieli sereni. Anche nel pomeriggio i cieli resteranno per lo più soleggiati, con solo innocui addensamenti in formazione sull’Appennino. In serata e durante la notte, le condizioni di tempo asciutto si rinnoveranno con cieli prevalentemente sereni e locali addensamenti bassi sulle coste tirreniche.

Al Sud e sulle Isole, la mattina sarà stabile con cieli sereni. Nel pomeriggio, si prevede instabilità in Appennino con isolati acquazzoni, specialmente tra Basilicata e Calabria, mentre altrove il tempo rimarrà soleggiato. La serata e la notte vedranno condizioni di tempo asciutto con cieli sereni ovunque e locali addensamenti bassi sulle coste tirreniche e il litorale occidentale della Sardegna. Le temperature minime e massime sono in generale rialzo su tutta l’Italia.

Al Nord, la giornata inizierà con cieli del tutto soleggiati. Nel pomeriggio, l’instabilità sarà confinata alle zone alpine, mentre altrove il cielo rimarrà sereno. In serata, si rinnoveranno condizioni di tempo asciutto con cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi. Al Centro, i cieli saranno del tutto soleggiati sia al mattino che al pomeriggio. La serata e la nottata non vedranno variazioni di rilievo.

Al Sud e sulle Isole, il mattino sarà stabile con cieli sereni. Nel pomeriggio, si prevedono instabilità localizzate tra Basilicata e Murgia. La serata si rinnoverà con condizioni di tempo asciutto e assenza prevalente di nuvolosità. Le temperature minime e massime resteranno stazionarie o in ulteriore aumento da nord a sud.


Articolo pubblicato il giorno 10 Luglio 2024 - 11:05

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Dalla Pagina alla Pista: L’Evolutione della Narrativa Interattiva nel XXI Secolo

Introduzione La narrativa interattiva è un concetto che ha subito una trasformazione radicale nel corso… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 16:01

Liberi Orizzonti APS presenta Barbara Bellani

In un evento che promette di scuotere le convenzioni letterarie con un tocco di femminismo… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 16:00

Scampia, arrestato pusher 18enne in via Ortese

Napoli - Nella serata di sabato, un diciottenne napoletano, già noto alle forze dell'ordine per… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 15:47

Famme ‘nu cafè, il primo singolo di MARCO GESUALDI e YOUNG 5tet dal 30 aprile 2025 su tutte le piattaforme musicali

Cinque giovani talenti napoletani, uniti al veterano della scena musicale Marco Gesualdi, stanno scuotendo il… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 15:37

Napoli, controlli serrati della Polizia Locale su movida e sicurezza stradale

Napoli – Intensificati i controlli della Polizia Locale nelle principali aree della movida partenopea. Gli… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 15:32

Napoli celebra 2500 anni con un logo “onda” e omaggi a Croce e Totò

Napoli - Un logo con una "N" blu stilizzata, evocativa di un'onda e simbolo di… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 15:25