Un vasto campo di alta pressione si estende tra il Mediterraneo e l’Europa orientale, portando condizioni meteorologiche prevalentemente asciutte e un’intensa ondata di caldo. L’afflusso di aria africana sta facendo salire i termometri, con anomalie positive di 6-8 gradi soprattutto nelle regioni del Centro-Sud.
Attenzione perรฒ al fine settimana, quando correnti umide in quota lambiranno le regioni settentrionali, portando un aumento dell’instabilitร . A partire da venerdรฌ, sono attesi acquazzoni e temporali sparsi, non solo sulle Alpi ma anche nelle pianure adiacenti. Gli ultimi aggiornamenti del Centro Meteo Italiano indicano una nuova spinta dell’anticiclone africano per la prossima settimana, con un’ondata di caldo che proseguirร indisturbata al Centro-Sud e temperature in aumento anche al Nord.
Al Nord, la giornata inizierร con tempo stabile e cieli sereni o poco nuvolosi, con fenomeni isolati sulle Alpi centro-occidentali. Nel pomeriggio, sono previsti acquazzoni lungo l’arco alpino e localmente in Appennino, mentre altrove il tempo resterร asciutto con alternanza di nuvolositร e schiarite. La serata vedrร un miglioramento con ampie schiarite, salvo residui fenomeni sulle Alpi orientali.
Al Centro, il mattino sarร caratterizzato da tempo diffusamente stabile con prevalenza di cieli sereni. Anche nel pomeriggio i cieli resteranno per lo piรน soleggiati, con solo innocui addensamenti in formazione sull’Appennino. In serata e durante la notte, le condizioni di tempo asciutto si rinnoveranno con cieli prevalentemente sereni e locali addensamenti bassi sulle coste tirreniche.
Al Sud e sulle Isole, la mattina sarร stabile con cieli sereni. Nel pomeriggio, si prevede instabilitร in Appennino con isolati acquazzoni, specialmente tra Basilicata e Calabria, mentre altrove il tempo rimarrร soleggiato. La serata e la notte vedranno condizioni di tempo asciutto con cieli sereni ovunque e locali addensamenti bassi sulle coste tirreniche e il litorale occidentale della Sardegna. Le temperature minime e massime sono in generale rialzo su tutta l’Italia.
Al Nord, la giornata inizierร con cieli del tutto soleggiati. Nel pomeriggio, l’instabilitร sarร confinata alle zone alpine, mentre altrove il cielo rimarrร sereno. In serata, si rinnoveranno condizioni di tempo asciutto con cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi. Al Centro, i cieli saranno del tutto soleggiati sia al mattino che al pomeriggio. La serata e la nottata non vedranno variazioni di rilievo.
Al Sud e sulle Isole, il mattino sarร stabile con cieli sereni. Nel pomeriggio, si prevedono instabilitร localizzate tra Basilicata e Murgia. La serata si rinnoverร con condizioni di tempo asciutto e assenza prevalente di nuvolositร . Le temperature minime e massime resteranno stazionarie o in ulteriore aumento da nord a sud.
Articolo pubblicato il giorno 10 Luglio 2024 - 11:05