Cronaca di Napoli

Napoli,  Manfredi: “Con impianti rifiuti moderni migliora servizio e cala tariffa”

Condivid

Napoli. “Quando facciamo un investimento, dobbiamo analizzare quale sia la ricaduta migliore per i cittadini. Da un lato, migliorare la qualità della gestione del servizio, che è fondamentale, e dall’altro, far ricadere sui cittadini il beneficio della riduzione della tariffa”.

Così ha dichiarato il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, durante l’evento “Utilities ed Investimenti: un modello di sviluppo per i territori”, organizzato a Napoli da Utilitalia, la federazione che riunisce le Aziende speciali operanti nei servizi pubblici dell’acqua, dell’ambiente, dell’energia elettrica e del gas.

“Oggi,” ha sottolineato, “i servizi pubblici costano molto, le tariffe sono impegnative e incidono sul bilancio delle famiglie.

Se siamo in grado di dimostrare che migliorare l’organizzazione, avere impianti più moderni e gestire meglio le risorse coincide con un miglioramento del servizio e una riduzione della tariffa, le persone si convinceranno dell’utilità di questi investimenti per il loro futuro, ma anche per il loro presente”.

Manfredi ha spiegato che “per avere un servizio efficiente, dobbiamo disporre di impianti all’avanguardia, sia per quanto riguarda i rifiuti, sia per il ciclo integrato delle acque e la gestione e produzione di energia”.

Ha evidenziato come sia necessario “far capire ai cittadini che avere impianti moderni, adeguati alle esigenze dei vari bacini di utenza, rappresenta un’opportunità e non un problema. È fondamentale superare il timore degli impianti, un timore diffuso poiché si preferisce avere le novità lontano da casa propria.

Tuttavia, se si comprende che l’impianto è un’opportunità per la comunità e un modo per migliorare la qualità della vita, si potrà percorrere questa strada con successo”.

“Uno dei primi atti che ho compiuto da sindaco è stata l’approvazione del primo impianto di gestione dei rifiuti all’interno del perimetro urbano”, ha ricordato Manfredi, aggiungendo:

“Siamo riusciti a convincere le persone che realizzare impianti anche in città significa garantire quell’autosufficienza impiantistica di cui la Regione Campania, così come Napoli e la sua area metropolitana, si stanno dotando”.


Articolo pubblicato il giorno 5 Luglio 2024 - 16:50

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Superenalotto: Nessun ‘6’ né ‘5+1’ nell’estrazione di oggi, jackpot sale a 22,8 milioni

L'attesa continua per il "6" al Superenalotto. Nell'estrazione numero 63 di oggi, sabato 19 aprile… Leggi tutto

19 Aprile 2025 - 21:19

Rebibbia, 29esimo suicidio in carcere dall’inizio dell’anno

Roma – Un detenuto italiano di circa 40 anni, affetto da gravi disturbi psichici, si… Leggi tutto

19 Aprile 2025 - 21:06

Conte non fa sconti: “Scudetto? Siamo in una lotta inaspettata. Per vincere servono i mezzi necessari…”

Il Napoli vince, soffre e resta agganciato al vertice, ma Antonio Conte non si lascia… Leggi tutto

19 Aprile 2025 - 20:39

Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi 19 aprile 2025

Ecco i numeri vincenti delle estrazioni del Lotto e del 10eLotto di oggi, sabato 19… Leggi tutto

19 Aprile 2025 - 20:39

McTominay dopo il successo di Monza: “Vittoria sofferta, ma c’è ancora da migliorare”

Ha deciso la partita con un colpo di testa da rapace d’area, ma Scott McTominay… Leggi tutto

19 Aprile 2025 - 20:32

Di Lorenzo elogia la compattezza del Napoli: “Tre punti fondamentali. McTominay ha un impatto devastante”

Il Napoli torna a casa con tre punti pesanti, frutto di una gara sofferta ma… Leggi tutto

19 Aprile 2025 - 20:25