Punti Chiave Articolo
Ad accompagnare Tarullo sul palco ci saranno i membri della sua band: Ivan Tornese alla chitarra, Roberto Guariglia al basso e Michelangelo Sarnicola alla batteria. La serata sarà arricchita dalla presenza di vari ospiti speciali che si alterneranno sul palco, tra cui SOLO, Mico Argirò, Ylenia Lamagna e Antunzmask, che proporrà anche un DJ set molto particolare nel post-concerto.
Durante il live, l’artista Giuseppe Inverso contribuirà a rendere la serata ancora più speciale con una performance di live painting, creando opere d’arte dal vivo che completeranno l’atmosfera del concerto. Questo mix di musica e arte visiva promette di offrire un’esperienza unica al pubblico.
“È una gioia immensa presentare il mio nuovo album nella mia città e avere l’opportunità di ospitare sul palco tanti amici artisti”, ha dichiarato il cantautore. Luciano Tarullo si mostra entusiasta e grato per questa occasione di esibirsi nella sua terra natale.
I prossimi concerti del cantautore si terranno il 21 luglio a Torchiara, presso il Palazzo Baronale, e il 28 luglio presso il Castello dell’Abate di Castellabate. Queste date offriranno ulteriori occasioni per ascoltare le nuove tracce dell’ultimo album di Tarullo.
Luciano Tarullo è un cantautore e musicista italiano, nato ad Agropoli (SA) nel 1990. Laureato al DAMS, ha intrapreso la carriera di Direttore Artistico del live club “Officina72” di Agropoli, organizzando più di 100 concerti tra il 2016 e il 2019. Attualmente, è docente di Educazione musicale presso l’I.C. Francesco Mastriani di Napoli.
Nel febbraio 2017, Tarullo ha pubblicato il singolo “Spalle al muro”, un brano dalle forti tinte rock, che è stato preceduto dal singolo “L’isola” nel 2016. Il 30 marzo 2019 è uscito il suo primo album, “L’ISOLA”, dopo un’anteprima esclusiva su RockON.it. L’album affronta temi come la vita e le perdite, l’amicizia, il “bisogno di farcela” e la critica alla società e cultura moderna.
Dopo la pubblicazione del disco, Tarullo ha intrapreso un tour di più di 30 date tra la primavera e l’estate del 2019 e ha partecipato alla finalissima di Sanremo Rock ed. 2019 presso il Teatro Ariston di Sanremo. Nel 2018 ha collaborato con Guido Guglielminetti, storico bassista e produttore di Francesco De Gregori, in un tour di presentazione del libro “Essere basso” del musicista piemontese e dell’album “L’isola”.
A novembre 2020 è uscito il singolo “Di rosso e di viole”, accompagnato da un videoclip pubblicato in anteprima dal Corriere del Mezzogiorno (Corriere della Sera). “Qualcosa di vero nel mondo” è il titolo del suo secondo album in studio. Il disco, composto da 8 tracce, contiene i singoli “Di rosso e di viole” (2020), “Insegnami a sorridere ancora” (2022), “Quello che siamo diventati” (2022), e “Quando scopriremo di essere grandi” (2024).
Napoli - Una serata movimentata nel cuore di Napoli, precisamente a via Filangieri, una delle… Leggi tutto
Nessun '6' né '5+' al concorso del Superenalotto di oggi. realizzati però cinque 5 da… Leggi tutto
Donald Trump ha reso noto che non ritiene imprescindibile l’eventuale apporto di Zelensky nei negoziati… Leggi tutto
Napoli - Nel pomeriggio di ieri, un giovane di 22 anni di origine marocchina, già… Leggi tutto
Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 22 febbraio: BARI 13 49 17 39 48… Leggi tutto
Napoli - La Polizia di Stato ha condotto un'operazione di controllo e rimozione di materiali… Leggi tutto