Musica

Lina Sastri in ‘Voce ‘e Notte’ a Napoli: omaggio ad Aniello Califano

Condivid

Si terrà il 29 luglio alle 20.30, presso Villa Pignatelli a Napoli, lo spettacolo “Voce ‘e Notte” di e con Lina Sastri. L’evento, promosso dalla Fondazione Aniello Califano, vedrà l’attrice e regista accompagnata dal maestro Adriano Pennino. Questa rappresentazione, sottolineano gli organizzatori, segna il primo grande evento prodotto dalla Fondazione Aniello Califano, dedicata al celebre compositore e poeta napoletano.

Una Serata di Cultura Napoletana

L’evento, che avrà luogo a Villa Pignatelli, gestita dalla Direzione di Palazzo Reale dallo scorso giugno, rappresenta un’importante iniziativa culturale. Con la direzione artistica del manager Claudio Niola, la Fondazione, in collaborazione con il Comune di Sorrento, il Comune di Sant’Egidio del Monte Albino e l’azienda Naiken Italia, ha in programma una serie di manifestazioni per il prossimo anno. L’obiettivo è quello di rendere omaggio a Aniello Califano e di promuovere la cultura musicale napoletana.

Un Sogno che si Avvera

Il presidente della Fondazione, Adriano Pepe Califano, esprime con emozione la realizzazione di un sogno: “La Fondazione dedicata al mio trisnonno non è più solo un desiderio familiare ma un sogno che si avvera. Abbiamo fortemente voluto inaugurare con un’artista di caratura internazionale come Lina Sastri, che è in linea con gli obiettivi della Fondazione: portare la cultura musicale napoletana nel mondo, una cultura di cui Califano è stato un indiscutibile protagonista”.

Supporto delle Istituzioni

Il sindaco di Sant’Egidio del Monte Albino, Antonio La Mura, ribadisce il convinto sostegno dell’Amministrazione comunale a ogni iniziativa che valorizzi l’opera di Aniello Califano: “Qualsiasi strategia e iniziativa di qualità che miri a valorizzare e diffondere la conoscenza dell’enorme patrimonio culturale legato all’opera di Aniello Califano troverà sempre il nostro sostegno. È un orgoglio per il popolo di Sant’Egidio e un modo per continuare a investire su questa straordinaria figura artistica”.

Lina Sastri e l’Omaggio a Califano

Lina Sastri, protagonista dello spettacolo, commenta l’importanza di Aniello Califano: “Ad Aniello Califano dobbiamo il capolavoro ‘O surdato ‘nnammurato’, una meravigliosa lettera d’amore di un soldato in trincea, che ancora oggi cantiamo nelle nostre piazze e in tutto il mondo. Un capolavoro di semplicità e poesia che sono essenza di cuore”.


Articolo pubblicato il giorno 24 Luglio 2024 - 11:30

Federica Annunziata

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Superenalotto, vinti 600mila euro con un 5+1. Tutte le quote

Nel concorso n. 55 del SuperEnalotto, andato in scena oggi, sabato 5 aprile 2025, nessuno… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 23:07

Rita De Crescenzo candidata con il Movimento 5 Stelle ?

Rita De Crescenzo candidata col #M5S ?  Noi di Cronache della Campania l’avevamo detto anche… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 23:05

La Juve Stabia affonda la Salernitana e sogna in grande

Castellammare - E' tutto vero: la Juve Stabia con la vittoria nel derby contro la… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 22:47

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 5 aprile 2025

Le estrazioni del Lotto e del 10eLotto di sabato 5 aprile 2025 hanno restituito una… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 20:40

Villa Literno, droga nel centro sportivo: 3 arresti e due denunce

Villa Literno – Un centro sportivo trasformato in base per lo spaccio di droga. È… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 18:25

Luigi Lo Cascio nella terra di Spartaco per leggere Flor: a Casapulla l’omaggio alla letteratura di Donato Cutolo

Dopo i trionfi musicali delle serate con Francesco Tricarico e Francesco Baccini, la rassegna “SottoScale”… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 17:50