Musica

La Nuova Orchestra Scarlatti Chiude la Programmazione Musicale Estiva con Eventi Spettacolari

Condivid

La Nuova Orchestra Scarlatti conclude la sua intensa programmazione musicale estiva con due eventi straordinari presso il suggestivo Cortile delle Statue della Federico II a Napoli (Via Paladino 39).

Le serate si terranno mercoledì 24 luglio e venerdì 26 luglio, entrambe alle ore 19.00. Questi ultimi appuntamenti offrono un’ampia varietà di generi musicali, dalle più celebri colonne sonore Disney alle audaci trasformazioni sinfoniche classiche e pop.

Un magico tributo ai classici Disney

Il primo evento intitolato “Omaggio a Disney”, programmato per mercoledì 24 luglio, propone un viaggio emozionante attraverso le colonne sonore più celebri e amate dei film d’animazione Disney. L’Orchestra da Camera Fiorentina, diretta dal maestro Giuseppe Lanzetta, eseguirà melodie indimenticabili dei film come Biancaneve, Cenerentola, La carica dei 101, e grandi successi moderni come Il Re Leone, La Bella e la Bestia, Aladdin e La Sirenetta. Le musiche, firmate da rinomati compositori come Alan Menken, Howard Ashman, Hans Zimmer ed Elton John, saranno arrangiate in forme sinfoniche e vocali da Neri Nencini. Le voci soliste di Rebecca Sammartano e Aurelio Rapisarda aggiungeranno un ulteriore tocco di magia a questa serata incantata.

L’arte della trasformazione musicale con “Metamorfosi”

Il secondo evento, previsto per venerdì 26 luglio, è intitolato “Metamorfosi” e presenta un intrigante mix di generi musicali, che spaziano dal Gregoriano al Barocco, dal Blues al Pop, fino al Jazz e alla World Music. Il Bruno Persico Jazz Trio e la Nuova Orchestra Scarlatti condurranno il pubblico attraverso composizioni ed elaborazioni originali di Bruno Persico, creando un dialogo musicale in cui ogni invenzione e improvvisazione dà vita alla successiva. Bruno Persico al pianoforte svolgerà il ruolo di ‘provocatore’ e regista di questo affascinante gioco musicale, interagendo con il suo Jazz Trio e l’orchestra.

Acquisto dei biglietti e prossimi appuntamenti

I biglietti per questi due speciali concerti sono disponibili al prezzo di 10,00 euro e possono essere acquistati su Azzurroservice al link [https://www.azzurroservice.net/stagioni-teatrali/nuova-orchestra-scarlatti/](https://www.azzurroservice.net/stagioni-teatrali/nuova-orchestra-scarlatti/) oppure direttamente al botteghino un’ora prima del concerto. Con questi eventi conclusivi, la Nuova Orchestra Scarlatti saluta il suo pubblico estivo e dà appuntamento a settembre, con un calendario ricco di eventi e l’attesissima sesta edizione di UNIMUSIC 2024, il Festival della musica e della cultura per Napoli, realizzato in partnership con la Federico II e finanziato dal Comune di Napoli.


Articolo pubblicato il giorno 20 Luglio 2024 - 11:00

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Napoli, “Coro del San Carlo composto da mafiosi”: denunciato il Times

Il coro del Teatro San Carlo di Napoli ha annunciato l'intenzione di avviare un'azione legale… Leggi tutto

14 Febbraio 2025 - 20:28

Frattamaggiore, denunciati due contrabbandieri

Nella giornata di mercoledì, la Polizia di Stato ha messo in atto un servizio straordinario… Leggi tutto

14 Febbraio 2025 - 20:23

Capri, approvato il regolamento per le courtesy car

Il Consiglio comunale di Capri questa mattina ha approvato il regolamento che riguarda le courtesy… Leggi tutto

14 Febbraio 2025 - 20:16

Terra dei Fuochi, nel 2024 censiti da esercito 470 nuovi siti di sversamento

Sequestrate nove aziende e 12 veicoli usati per lo sversamento illegale di rifiuti, denunciate 20… Leggi tutto

14 Febbraio 2025 - 20:09

Capodimonte, potenziata stazione monitoraggio ambientale

La stazione di monitoraggio ambientale nel Real Bosco di Capodimonte, parte integrante dell'infrastruttura Icos (Integrated… Leggi tutto

14 Febbraio 2025 - 20:02

Omicidio colposo, processo alle battute finali per l’imprenditore Giuseppe Ponticorvo

Sta giungendo alle battute finali il processo a carico di Giuseppe Ponticorvo, imprenditore di Alvignano,… Leggi tutto

14 Febbraio 2025 - 19:55