Cultura

La Notte delle Lampare: tradizione e innovazione a Cetara

Condivid

La tradizione di Cetara, tra visione, musica e gastronomia, culmina con “La Notte delle Lampare” alla sua 47esima edizione. Attesissima nei giorni 1, 2 e 3 agosto, questa è la più antica e rappresentativa manifestazione del paese. Una tre giorni di eventi rievocativi dove i partecipanti diventano spettatori di uno spettacolo multiforme a cielo aperto, godendo delle bontà del tipico pescato cetarese al suono dei ritmi mediterranei.

La Tradizione della Pesca delle Alici

Evento unico nel suo genere, “La Notte delle Lampare” offre la possibilità di assistere a una vera battuta di pesca al largo di Cetara. Per l’occasione, tutto lo skyline del borgo sarà arricchito da un video-mapping a tema. I partecipanti rivivranno tutti i momenti di questa antica tecnica della pesca delle alici di fronte al suggestivo scenario notturno della Costiera Amalfitana, con il mare illuminato solo dalla luce delle lampare. La tecnica di pesca utilizzata è quella riconosciuta nel disciplinare di produzione della colatura di alici di Cetara Dop.

Degustazione delle Eccellenze Gastronomiche

Dal mare alla tavola: un altro elemento caratterizzante sarà la degustazione delle eccellenze gastronomiche al Molo Madonnina durante la serata conclusiva. Quest’edizione guarda al futuro della filiera, sempre più rispettosa dell’ambiente, rinnovandosi dopo un’edizione scorsa che ha miscelato tradizione e avanguardia.

Innovazione Ecosostenibile

“Abbiamo assistito ad un vero e proprio momento storico, ovvero il passaggio di testimone tra la lampara tradizionale e un’altra assolutamente innovativa ed ecosostenibile progettata ad hoc dal Flag, testata lo scorso anno per la prima volta,” spiega Fortunato Della Monica, sindaco di Cetara. La moderna lampara a led, dotata di dettagli di nuova generazione, emette un fascio di luce che penetra più in profondità, permettendo ai pesci di avvicinarsi in minor tempo rispetto al sistema tradizionale. Questo migliora le condizioni di lavoro, salute e sicurezza dei pescatori, e riduce l’impatto ambientale sostituendo il motore a scoppio con un impianto alimentato da energia sostenibile. Inoltre, la nuova tecnica consente di eliminare i rumori durante la battuta di pesca e guadagnare maggior spazio sul piccolo peschereccio.

Programma degli Eventi

Ricco il programma di appuntamenti: giovedì 1 agosto, per “Aspettando la Notte delle Lampare” alle 21, da Piazza Europa a Largo Marina, si terrà la sfilata dei Trombonieri Sant’Anna dell’Oliveto di Cava de’ Tirreni e figuranti in abiti marinareschi. Alle 22 e a mezzanotte, in Largo Marina, ci sarà un videomapping a tema marino e il concerto live degli Skizzikea. Sabato 2 agosto, giochi storici in Largo Marina dalle 20.30, videomapping e musica con I Bottari di Macerata, dalle 22. Il sabato 3 agosto culminerà con “La Notte delle Lampare”, iniziando con l’imbarco della battuta di Pesca al largo di Cetara (ingresso con ticket) dalle 21. Sempre al Molo Madonnina, dalle 20 a mezzanotte, si terrà la degustazione di piatti della tradizione cetarese (ingresso con ticket); in Largo Marina, ogni mezz’ora dalle 21, scorrerà il videomapping a tema marino, concludendo con la musica dei Soleado Live Concert e un tributo a Pino Daniele.

Organizzazione e Sostegno

L’evento è organizzato dal Comune di Cetara e dall’Associazione Amici del Forum dei Giovani, con la partecipazione della Proloco Cetara-Costa d’Amalfi e il sostegno di Regione Campania e Camera di Commercio di Salerno.


Articolo pubblicato il giorno 29 Luglio 2024 - 11:07

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Rubavano i ponteggi dai palazzi in ristrutturazione: 11 arresti tra Salerno e Potenza

Un'operazione congiunta dei Carabinieri del Comando provinciale di Potenza, coordinata dalla Procura della Repubblica del… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 08:23

La doppietta di McTominay porta il Napoli in vetta alla Serie A dopo la vittoria della Roma sull’Inter

Nelle strade e nelle piazze della città sono ancora appesi striscioni e festoni per celebrare… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 07:55

Mondragone, omicidio alla stazione di servizio: confessa l’imprenditore fermato, “volevo solo disarmarlo”

Mondragone  - Svolta nelle indagini sull'omicidio avvenuto ieri mattina presso la stazione di servizio Eni… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 07:29

Tragedia del Faito, nuovo sopralluogo sulla linea: si cercano i pezzi mancanti del freno

Castellammare - Proseguono senza sosta le indagini sulla tragedia della funivia del Faito, costata la… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 07:05

Camorra, arrestati il fratello del boss Di Martino e i suoi figli

Gragnano - C'è anche il fratello del boss Leonardo Di Martino o' lione tra i… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 07:01

Oroscopo di oggi 29 aprile 2025 segno per segno

Scopri cosa ti riservano le stelle in amore, lavoro, salute e finanze… e il consiglio… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 06:37