#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 21:24
13.7 C
Napoli
Superenalotto, estrazioni del 4 aprile 2025: niente “6”, il Jackpot...
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico: multe della polizia locale per...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti del 4...
Ostuni, ultra 90enne smaschera un truffatore: arrestato 45enne napoletano
Secondigliano, tentano il “cavallo di ritorno” per 2mila euro: due...
Benevento, revoca del reddito di cittadinanza, scoppia la rabbia in...
Campi Flegrei, al via contributi per autonoma sistemazione: erogazione a...
Trento, 19enne uccide il padre a coltellate per difendere la...
VDV – 1+1=3 è il nuovo singolo disponibile da oggi...
Minaccia l’ex moglie con una pistola e aggredisce il nuovo...
Carcere duro, stretta del Dap per i detenuti ad alta...
Terremoto Campi Flegrei, il video allarme della Us Navy
Lanciato il controverso volume di Donato Di Poce su Ennio...
Mezzo secolo di crimini, segreti e sangue: Antonio Mancini racconta...
Fondazione Banco Napoli svela al pubblico la mostra che esplora...
Ritardi di un’ora sulla Roma-Napoli: prolungati disagi per i pendolari
Esplorare Come Gli Appassionati di Lettura Costruiscono le Loro Collezioni...
Napoli 2500: al Real Albergo dei Poveri il primo “Pranzo...
Castellammare di Stabia, vendita abusiva di frutta e verdura: scatta...
Bologna: Italiano premiato dalla Serie A come miglior allenatore del...
Napoli Queer Festival 2025: corpi, voci e resistenze per gli...
Kiki Orsi lancia il suo atteso album Kontiki, la musica...
Inaugurato il nuovo ponte sul canale Agnena a Cancello ed...
A Napoli ripartono lavori per ripristino del ‘tram del mare’
Operazione antidroga a Napoli: quattro arresti in 24 ore
Napoli, cade di notte in una scarpata con lo scooter...
Trentola Ducenta: arresti domiciliari per due imprenditori accusati di riciclaggio...
Napoli, chiusa per 60 giorni una struttura ricettiva: telecamere nascoste...
Napoli, arrestato un 44enne napoletano che dovrà scontare oltre 2...
Corso Umberto I, furto con strappo: 19enne arrestato dalla polizia

La Notte delle Lampare: tradizione e innovazione a Cetara

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La tradizione di Cetara, tra visione, musica e gastronomia, culmina con “La Notte delle Lampare” alla sua 47esima edizione. Attesissima nei giorni 1, 2 e 3 agosto, questa è la più antica e rappresentativa manifestazione del paese. Una tre giorni di eventi rievocativi dove i partecipanti diventano spettatori di uno spettacolo multiforme a cielo aperto, godendo delle bontà del tipico pescato cetarese al suono dei ritmi mediterranei.

La Tradizione della Pesca delle Alici

Evento unico nel suo genere, “La Notte delle Lampare” offre la possibilità di assistere a una vera battuta di pesca al largo di Cetara. Per l’occasione, tutto lo skyline del borgo sarà arricchito da un video-mapping a tema. I partecipanti rivivranno tutti i momenti di questa antica tecnica della pesca delle alici di fronte al suggestivo scenario notturno della Costiera Amalfitana, con il mare illuminato solo dalla luce delle lampare. La tecnica di pesca utilizzata è quella riconosciuta nel disciplinare di produzione della colatura di alici di Cetara Dop.

Degustazione delle Eccellenze Gastronomiche

Dal mare alla tavola: un altro elemento caratterizzante sarà la degustazione delle eccellenze gastronomiche al Molo Madonnina durante la serata conclusiva. Quest’edizione guarda al futuro della filiera, sempre più rispettosa dell’ambiente, rinnovandosi dopo un’edizione scorsa che ha miscelato tradizione e avanguardia.

Innovazione Ecosostenibile

“Abbiamo assistito ad un vero e proprio momento storico, ovvero il passaggio di testimone tra la lampara tradizionale e un’altra assolutamente innovativa ed ecosostenibile progettata ad hoc dal Flag, testata lo scorso anno per la prima volta,” spiega Fortunato Della Monica, sindaco di Cetara. La moderna lampara a led, dotata di dettagli di nuova generazione, emette un fascio di luce che penetra più in profondità, permettendo ai pesci di avvicinarsi in minor tempo rispetto al sistema tradizionale. Questo migliora le condizioni di lavoro, salute e sicurezza dei pescatori, e riduce l’impatto ambientale sostituendo il motore a scoppio con un impianto alimentato da energia sostenibile. Inoltre, la nuova tecnica consente di eliminare i rumori durante la battuta di pesca e guadagnare maggior spazio sul piccolo peschereccio.

Programma degli Eventi

Ricco il programma di appuntamenti: giovedì 1 agosto, per “Aspettando la Notte delle Lampare” alle 21, da Piazza Europa a Largo Marina, si terrà la sfilata dei Trombonieri Sant’Anna dell’Oliveto di Cava de’ Tirreni e figuranti in abiti marinareschi. Alle 22 e a mezzanotte, in Largo Marina, ci sarà un videomapping a tema marino e il concerto live degli Skizzikea. Sabato 2 agosto, giochi storici in Largo Marina dalle 20.30, videomapping e musica con I Bottari di Macerata, dalle 22. Il sabato 3 agosto culminerà con “La Notte delle Lampare”, iniziando con l’imbarco della battuta di Pesca al largo di Cetara (ingresso con ticket) dalle 21. Sempre al Molo Madonnina, dalle 20 a mezzanotte, si terrà la degustazione di piatti della tradizione cetarese (ingresso con ticket); in Largo Marina, ogni mezz’ora dalle 21, scorrerà il videomapping a tema marino, concludendo con la musica dei Soleado Live Concert e un tributo a Pino Daniele.

Organizzazione e Sostegno

L’evento è organizzato dal Comune di Cetara e dall’Associazione Amici del Forum dei Giovani, con la partecipazione della Proloco Cetara-Costa d’Amalfi e il sostegno di Regione Campania e Camera di Commercio di Salerno.


Articolo pubblicato il giorno 29 Luglio 2024 - 11:07



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento