#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 18:14
18.1 C
Napoli
Inter, recuperato Lautaro Martinez: l’argentino si è allenato in gruppo
Napoli, la Polizia locale sequestra un ‘B&B’ in costruzione in...
Al Teatro Palladium si celebra Alvin Curran con un’opera che...
Castello delle Cerimonie, rinviata a giugno la decisione sulla revoca...
Divinamente, il dionisiaco e l’ebbrezza nel contemporaneo mediterraneo a Procida
Ancelotti a processo per frode fiscale: il pm mantiene richiesta...
Mondiale a 64 squadre? L’Uefa boccia l’idea: “Pessima proposta”
Uefa, Gabriele Gravina nominato primo vice presidente
Lucio Corsi: il fenomeno musicale del 2025 tra tour sold...
A Napoli il grande batterista brasiliano Ramon Montagner live con...
Napoli, Prefettura in prima linea per la sicurezza stradale dei...
Elena Starace, nuovo volto di Mare Fuori 5: una carriera...
Tenta furto in casa di un carabiniere: 32enne di napoli...
Villammare Festival Film&Friends: Sergio Rubini presidente di giuria
Napoli, la polizia ricorda il commissario Francesco Di Rauso, vittima...
Napoli, ambulanza colpita durante un soccorso: conducente in fuga
Napoli, inseguimento al Rione Vasto: 34enne investe agente e tenta...
Pomigliano, operazione nei mercati: sequestrati alimenti e scoperti lavoratori in...
Sisu’ Bar e la sua cucina: un angolo di tradizione...
Casavatore, elezioni comunali al vetriolo: interviene il candidato sindaco Vito...
Un pusher arrestato a Sala Consilina
Napoli, 21enne ricercato rintracciato in un hotel di piazza Municipio...
Benevento, smascherata coppia di ladri seriali nel centro commerciale: denunciati...
Napoli, rifacimento fognario a Posillipo: lavori urgenti, ma disagi in...
Auto in fiamme ad Aiello del Sabato: ipotesi incendio doloso
Patto tra Comune di Torre Annunziata, Eav e Parco Archeologico...
Controlli della polizia a Casandrino: fermati 40 pregiudicati
Giffoni Valle Piana si prepara ad accogliere l’evento School Experience...
Bologna, verso il Napoli: Calabria out per infortunio alla caviglia....
Alla Feltrinelli di Napoli presentazione del libro La Maschera e...
L'EVENTO

Torna la kermesse gastronomica dedicata alla Pasta di Gragnano IGP

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Dal 6 all’8 settembre, la città di Gragnano si trasforma nella capitale della pasta con la 22esima edizione della rassegna “Gragnano Città della Pasta”.Organizzata dal Consorzio di Tutela della Pasta di Gragnano IGP, in collaborazione con il Comune di Gragnano e la Regione Campania, la manifestazione celebra una delle eccellenze italiane più amate e condivise nel mondo.

Se dovessimo raccontare la pasta attraverso un hashtag, sarebbe #social.La pasta è infatti il cibo aggregativo per eccellenza, democratico e inclusivo, capace di adattarsi a ogni contesto, anche agli schermi dei nostri smartphone.

Con miliardi di follower e condivisioni quotidiane sulle tavole di tutto il mondo, la pasta dimostra la sua continua evoluzione e versatilità, protagonista di innumerevoli ricette per ogni gusto ed esigenza.Per celebrare degnamente la pasta, “Gragnano Città della Pasta” offre tre giorni di divertimento, showcooking, talk e degustazioni.

La città aprirà le sue porte per accompagnare i visitatori in un viaggio tra i mulini e i pastifici, permettendo di “mettere le mani in pasta” e scoprire come nasce la Pasta di Gragnano IGP, simbolo di tradizione e cultura centenaria.L’evento prevede una serie di attività imperdibili:

– Showcooking e Degustazioni: Chef stellati e influencer tra i più seguiti presenteranno ricette tradizionali e innovative.
– Visite Guidate: Tour alla Valle dei Mulini e ai pastifici per scoprire le fasi di produzione della pasta.
– Talk e Convegni: Discussioni sulla tradizione e l’evoluzione della pasta, con la partecipazione di esperti del settore.
– Live Performance e Street Art: Animazioni artistiche e culturali per riscoprire l’identità di Gragnano.

Quest’anno il Consorzio festeggia vent’anni di attività, invitando altri consorzi di prodotti IGP e DOP come la Mozzarella di Bufala Campana DOP e il Pomodoro di San Marzano DOP, per condividere le origini e il gusto campano.Partner e ospiti d’onore includono Origin Italia, Officine San Carlo, il FAI – Fondo Ambiente Italiano, la Fondazione Film Commission Regione Campania e la Fondazione Intercultura.

La cerimonia di inaugurazione si terrà venerdì 6 settembre nel centro della città, con la partecipazione delle istituzioni, del Presidente del Consorzio Massimo Menna, dei rappresentanti dei pastifici consorziati e del Sindaco di Gragnano Nello D’Auria.Seguirà il tradizionale “Taglio degli Spaghetti” e la consegna del prestigioso Premio Culturale “Gragnano Città della Pasta”.

La tradizione della pasta di Gragnano risale al XVI secolo, quando la combinazione della migliore semola di grano duro con l’acqua sorgiva della valle e il microclima ideale per l’essiccazione ha dato vita a un prodotto unico e inimitabile.La manifestazione sarà anche l’occasione per visitare la cittadina campana e scoprirne le meraviglie storico-artistiche.


Articolo pubblicato il giorno 20 Luglio 2024 - 11:07


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento