Cultura

Itinerari serali di agosto al Parco di Ercolano: la magia della storia sotto le stelle

Condivid

Aperture Serali al Parco Archeologico di Ercolano Tornano i “Venerdì di Ercolano”

Torna il 2 agosto il ciclo di aperture serali del Parco Archeologico di Ercolano con “I Venerdì di Ercolano”, giunto alla sua sesta edizione. Quest’anno, il tema è dedicato a Ercole, il mitico fondatore della città, permettendo ai visitatori di immergersi nell’antica Ercolano attraverso percorsi guidati, illuminati e animati da performances teatrali originali realizzate in collaborazione con Teatri 35.

Un Itinerario Notturno Suggestivo

L’edizione 2024 de “I Venerdì di Ercolano” offre un itinerario di circa un’ora e mezza che guida i visitatori attraverso un affascinante percorso nel Parco Archeologico, illuminato per l’occasione. L’itinerario parte dall’Antica Spiaggia, simbolo della città con il suo unico fronte a mare interamente conservato, e attraversa punti di interesse come la Terrazza di Nonio Balbo, la Palestra, la Piscina, la Casa Sannitica, la Bottega del Colonnato tuscanico e la Sede degli Augustali.

Coinvolgimento Totale dei Visitatori

L’intera città antica diventa un palcoscenico, con una sceneggiatura che trasforma i visitatori in partecipanti attivi. Gli scenari sono arricchiti dalle performance teatrali, creando un’esperienza unica e coinvolgente sulle tracce del mitico Ercole.

Informazioni Generali sugli Eventi

Le aperture serali sono previste ogni venerdì sera di agosto (2, 9, 16, 23, 30) con ingressi ogni 10 minuti dalle 20:00 fino alle 22:30. Sono previsti 16 turni di visita, ciascuno con un massimo di 35 persone, e una visita in lingua inglese ogni sera alle 21:00. I visitatori devono presentarsi 20 minuti prima del proprio turno di visita all’ingresso monumentale di Corso Resina.

Biglietti e Prezzi

Il costo del biglietto intero è di €9,00, mentre i ragazzi nella fascia di età 18-30 non compiuti possono usufruire di un biglietto ridotto a €5,00. L’ingresso è gratuito per i minorenni, i disabili e i loro accompagnatori. I biglietti sono acquistabili presso la biglietteria del Parco, online sul sito www.ercolano.coopculture.it, o tramite il call center al numero +39 081 0106490. La prevendita è obbligatoria anche per chi usufruisce del biglietto gratuito.

Servizi Aggiuntivi e Abbonamenti

Il Comune di Ercolano, in collaborazione con Pubbliservizi, mette a disposizione un parcheggio in Via dei Papiri Ercolanesi con un servizio di navetta gratuita verso l’ingresso di Corso Resina. Inoltre, i possessori di abbonamento avranno diritto ad un ingresso gratuito in una delle date programmate, previa prenotazione online.

Consigli e Avvertenze

Si consiglia l’uso di scarpe basse e comode e di proteggere la pelle con lozioni contro le punture degli insetti. In caso di condizioni meteorologiche avverse, gli eventi potrebbero essere annullati e i biglietti saranno rimborsati automaticamente. Per ulteriori informazioni, è disponibile il servizio info e prenotazioni attivo dal lunedì al sabato dalle 09:00 alle 17:00 al numero +39 081 0106490.


Articolo pubblicato il giorno 31 Luglio 2024 - 11:14

Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Superenalotto, il jackpot arriva a 77,8 milioni di euro. Tutte le quote

Nessun '6' né '5+' al concorso del Superenalotto di oggi. realizzati però cinque 5 da… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 21:20

Trump non ritiene imprescindibile il ruolo di Zelensky nei negoziati

Donald Trump ha reso noto che non ritiene imprescindibile l’eventuale apporto di Zelensky nei negoziati… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 21:05

Napoli, tenta un furto al corso Umberto: marocchino arrestato dalla polizia

Napoli - Nel pomeriggio di ieri, un giovane di 22 anni di origine marocchina, già… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:54

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 22 febbraio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 22 febbraio: BARI 13 49 17 39 48… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:35

Quartieri Spagnoli, rimossi 52 paletti abusivi

Napoli - La Polizia di Stato ha condotto un'operazione di controllo e rimozione di materiali… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:26

Castellammare, festa abusiva per Luciano Verdoliva: denunciato per violazioni sul lavoro

Festa abusiva dopo l'assoluzione: maxi multa e denuncia per il ristoratore Castellammare di Stabia –… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:15