#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 21:24
12.4 C
Napoli
Superenalotto, estrazioni del 4 aprile 2025: niente “6”, il Jackpot...
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico: multe della polizia locale per...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti del 4...
Ostuni, ultra 90enne smaschera un truffatore: arrestato 45enne napoletano
Secondigliano, tentano il “cavallo di ritorno” per 2mila euro: due...
Benevento, revoca del reddito di cittadinanza, scoppia la rabbia in...
Campi Flegrei, al via contributi per autonoma sistemazione: erogazione a...
Trento, 19enne uccide il padre a coltellate per difendere la...
VDV – 1+1=3 è il nuovo singolo disponibile da oggi...
Minaccia l’ex moglie con una pistola e aggredisce il nuovo...
Carcere duro, stretta del Dap per i detenuti ad alta...
Terremoto Campi Flegrei, il video allarme della Us Navy
Lanciato il controverso volume di Donato Di Poce su Ennio...
Mezzo secolo di crimini, segreti e sangue: Antonio Mancini racconta...
Fondazione Banco Napoli svela al pubblico la mostra che esplora...
Ritardi di un’ora sulla Roma-Napoli: prolungati disagi per i pendolari
Esplorare Come Gli Appassionati di Lettura Costruiscono le Loro Collezioni...
Napoli 2500: al Real Albergo dei Poveri il primo “Pranzo...
Castellammare di Stabia, vendita abusiva di frutta e verdura: scatta...
Bologna: Italiano premiato dalla Serie A come miglior allenatore del...
Napoli Queer Festival 2025: corpi, voci e resistenze per gli...
Kiki Orsi lancia il suo atteso album Kontiki, la musica...
Inaugurato il nuovo ponte sul canale Agnena a Cancello ed...
A Napoli ripartono lavori per ripristino del ‘tram del mare’
Operazione antidroga a Napoli: quattro arresti in 24 ore
Napoli, cade di notte in una scarpata con lo scooter...
Trentola Ducenta: arresti domiciliari per due imprenditori accusati di riciclaggio...
Napoli, chiusa per 60 giorni una struttura ricettiva: telecamere nascoste...
Napoli, arrestato un 44enne napoletano che dovrà scontare oltre 2...
Corso Umberto I, furto con strappo: 19enne arrestato dalla polizia

Itinerari serali di agosto al Parco di Ercolano: la magia della storia sotto le stelle

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Aperture Serali al Parco Archeologico di Ercolano Tornano i “Venerdì di Ercolano”

Torna il 2 agosto il ciclo di aperture serali del Parco Archeologico di Ercolano con “I Venerdì di Ercolano”, giunto alla sua sesta edizione. Quest’anno, il tema è dedicato a Ercole, il mitico fondatore della città, permettendo ai visitatori di immergersi nell’antica Ercolano attraverso percorsi guidati, illuminati e animati da performances teatrali originali realizzate in collaborazione con Teatri 35.

Un Itinerario Notturno Suggestivo

L’edizione 2024 de “I Venerdì di Ercolano” offre un itinerario di circa un’ora e mezza che guida i visitatori attraverso un affascinante percorso nel Parco Archeologico, illuminato per l’occasione. L’itinerario parte dall’Antica Spiaggia, simbolo della città con il suo unico fronte a mare interamente conservato, e attraversa punti di interesse come la Terrazza di Nonio Balbo, la Palestra, la Piscina, la Casa Sannitica, la Bottega del Colonnato tuscanico e la Sede degli Augustali.

Coinvolgimento Totale dei Visitatori

L’intera città antica diventa un palcoscenico, con una sceneggiatura che trasforma i visitatori in partecipanti attivi. Gli scenari sono arricchiti dalle performance teatrali, creando un’esperienza unica e coinvolgente sulle tracce del mitico Ercole.

Informazioni Generali sugli Eventi

Le aperture serali sono previste ogni venerdì sera di agosto (2, 9, 16, 23, 30) con ingressi ogni 10 minuti dalle 20:00 fino alle 22:30. Sono previsti 16 turni di visita, ciascuno con un massimo di 35 persone, e una visita in lingua inglese ogni sera alle 21:00. I visitatori devono presentarsi 20 minuti prima del proprio turno di visita all’ingresso monumentale di Corso Resina.

Biglietti e Prezzi

Il costo del biglietto intero è di €9,00, mentre i ragazzi nella fascia di età 18-30 non compiuti possono usufruire di un biglietto ridotto a €5,00. L’ingresso è gratuito per i minorenni, i disabili e i loro accompagnatori. I biglietti sono acquistabili presso la biglietteria del Parco, online sul sito www.ercolano.coopculture.it, o tramite il call center al numero +39 081 0106490. La prevendita è obbligatoria anche per chi usufruisce del biglietto gratuito.

Servizi Aggiuntivi e Abbonamenti

Il Comune di Ercolano, in collaborazione con Pubbliservizi, mette a disposizione un parcheggio in Via dei Papiri Ercolanesi con un servizio di navetta gratuita verso l’ingresso di Corso Resina. Inoltre, i possessori di abbonamento avranno diritto ad un ingresso gratuito in una delle date programmate, previa prenotazione online.

Consigli e Avvertenze

Si consiglia l’uso di scarpe basse e comode e di proteggere la pelle con lozioni contro le punture degli insetti. In caso di condizioni meteorologiche avverse, gli eventi potrebbero essere annullati e i biglietti saranno rimborsati automaticamente. Per ulteriori informazioni, è disponibile il servizio info e prenotazioni attivo dal lunedì al sabato dalle 09:00 alle 17:00 al numero +39 081 0106490.


Articolo pubblicato il giorno 31 Luglio 2024 - 11:14



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento