#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 13:51
13.1 C
Napoli
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone

Presentato a Ischia il nuovo romanzo di Yvonne Carbonaro

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Di Gennaro Savio

PUBBLICITA

È stato presentato presso la Biblioteca Antoniana di Ischia il nuovo romanzo di Yvonne Carbonaro intitolato “Quando le donne non si arrendono”. Un volume la cui bozza era stata letta da Dacia Maraini, che lo aveva molto apprezzato, sostenendo che la saga familiare proposta era popolata di tanti personaggi originali e attraenti e che il racconto era stato condotto con passione e ironia. La presentazione, a cura della direttrice della Biblioteca Antoniana Lucia Annicelli e del noto giornalista e scrittore Ciro Cenatiempo, nonostante il caldo torrido, ha visto la presenza in sala di tantissime persone.

La Saga Familiare del Romanzo

Il romanzo si snoda attraverso una saga che la protagonista, Luisa, ricostruisce ripercorrendo ricordi e racconti di famiglia. Disegna il declino delle fortune di una famiglia benestante legato al decadimento delle fortune del Meridione dopo l’Unità d’Italia, e sulle riflessioni che ne derivano. Evidenzia la resistenza e il coraggio di far fronte alle avversità, pur con scarse risorse, da parte di una dinastia di donne intelligenti e risolute, rimaste da sole generazione dopo generazione, per l’accanirsi di eventi storici e familiari.

Ritratti Femminili e Resilienza

Emergono ritratti femminili, delineati nelle specifiche peculiarità in ciascuna, con pregi e difetti, e nella capacità di perseverare pur tra gravi difficoltà. Dal confronto tra quei vissuti e il vissuto di Luisa, si evince come i comportamenti siano legati al mutare dei tempi e delle circostanze socio-politiche e dallo stato della condizione femminile vigenti nel momento storico di cui ognuna è parte.

Narrazione e Atmosfera Storica

La narrazione, con una scrittura leggera ma emotivamente intensa, restituisce i ritmi della vita del passato e le abitudini di un ambito agricolo meridionale, strettamente collegate alle condizioni economiche. Riporta alla saggezza antica di una volta e ne ricostruisce l’atmosfera con toni pacatamente elegiaci e insieme garbatamente ironici. Il riferimento alle graduali trasformazioni dovute allo scorrere del tempo sottolinea il passaggio dalla crisi di un mondo destinato inesorabilmente a scomparire, alla maturazione di un diverso concetto del vivere, del costume e soprattutto di una vera parità di genere che tarda a realizzarsi.

Dettagli e Struttura del Romanzo

Il romanzo è illustrato, alla maniera di Umberto Eco in “La meravigliosa fiamma della regina Loana”. Si compone di 367 pagine con Albero Genealogico e Indice e si legge con interesse crescente man mano che si ci addentra nelle vicende dei personaggi.

Il Messaggio del Romanzo

Alla fine della presentazione, la Dott.ssa Lucia Annicelli ha espresso il proprio parere sul messaggio che l’autrice ha voluto trasmettere attraverso il libro. “Senz’altro – ha dichiarato la Annicelli – già il titolo lo annuncia, ‘Quando le donne non si arrendono’. La forza, la capacità delle donne a sapersi rialzare, di saper ricostruire nonostante le difficoltà. Saper essere un punto di riferimento non solo familiare ma anche sociale. In effetti, il romanzo ha una straordinaria capacità che è quella di trasportarci non soltanto nella vicenda del singolo ma di saper raccontare, attraverso quella microstoria, la storia di tantissime donne che sono state determinanti per la storia del nostro Paese e nello specifico del sud Italia”.


Articolo pubblicato il giorno 19 Luglio 2024 - 10:00

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento