#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 15:40
14.1 C
Napoli
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...

INSUPERABILI: valorizzare i talenti per superare le barriere

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Superare le barriere attraverso l’arte e la valorizzazione dei talenti: questo è lo scopo di INSUPERABILI, un’iniziativa realizzata grazie al contributo del Comune di Napoli/Assessorato al Welfare nell’ambito del progetto “Periferie Inclusive” finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri/Ministero per le Disabilità.

PUBBLICITA

Il progetto è stato sviluppato dal gruppo di imprese sociali Gesco, con la consulenza artistica del musicista Massimo Jovine e il supporto comunicativo della Cooperativa Nclick.

Attività e Laboratori

INSUPERABILI prevede attività di sensibilizzazione, laboratori creativi e un festival estivo che vedrà la partecipazione di nomi di rilievo del panorama musicale nazionale. Il progetto si rivolge a 45 giovani e adulti con disabilità del territorio della IV Municipalità del Comune di Napoli (Poggioreale, Vicaria, San Lorenzo, Zona Industriale), con l’obiettivo di coinvolgerli in laboratori che mettano in risalto le loro doti artistiche.

I Corsi Offerti

Attualmente è in corso la ricerca delle persone da inserire nel percorso, successivamente partiranno i tre corsi gratuiti previsti dal progetto. I corsi saranno aperti a un massimo di 15 partecipanti ciascuno e tratteranno musica, teatro e storytelling. Le lezioni inizieranno a dicembre 2024, si terranno due volte alla settimana a Poggioreale presso la sede di Gesco (in via Vicinale Santa Maria del Pianto, 36 torre 1 piano 9) e avranno una durata complessiva di 4 mesi.

I Docenti

Antonio Esposito, Simona Boo e Valerio Jovine saranno i docenti dei laboratori di musica, teatro e storytelling.

Antonio Esposito: Batterista, producer e insegnante, laureato in musica Jazz al conservatorio San Pietro a Majella di Napoli, è dal 2020 in tour con i 99 Posse e ha suonato con numerosi artisti campani e nazionali. Svolge l’attività di producer e insegnante presso il TpStudio, suo studio privato.

Valerio Jovine: Cantautore, compositore e produttore musicale, ha all’attivo 9 album e collaborazioni illustri con artisti della scena come J-Ax, O’ Zulu’, Francesco di Bella e Dario Sansone.

Simona Boo: Cantautrice e insegnante di canto, diplomata in Scienze dello Spettacolo e in canto e composizione jazz. Dal 2015 è la voce femminile dei 99 Posse e ha collaborato con artisti come Petra Magoni, Tullio de Piscopo e Tony Esposito.

Come Partecipare

Chi è interessato a partecipare può scrivere all’indirizzo mail comunicazione@gescosociale.it, fornendo una breve descrizione personale e la motivazione alla partecipazione. Sarà poi ricontattato al più presto per un colloquio individuale.

Per Informazioni

Per ulteriori informazioni è possibile contattare l’indirizzo comunicazione@gescosociale.it o il numero 3205698743.


Articolo pubblicato il giorno 1 Luglio 2024 - 13:10

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento