#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 09:31
10.9 C
Napoli
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo รจ la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1ยฐ aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
I DETTAGLI

Incendi boschivi, la Regione Campania presenta piano triennale per previsione, prevenzione e contrasto

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La Regione Campania ha approvato il Piano regionale antincendio boschivo (AIB) per il triennio 2024-2026, delineando una strategia articolata per la prevenzione, previsione e contrasto degli incendi. Il documento, pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Campania (BURC) n. 46 del 1° luglio, è frutto di un’attenta analisi dei dati relativi agli incendi che hanno colpito la regione nel 2023.

PUBBLICITA

Nel corso dello scorso anno, la Campania ha registrato 1.624 incendi che hanno devastato 1.836,22 ettari di bosco e 1.609,85 ettari di altre tipologie di vegetazione, come pascoli e terreni agricoli. La maggior parte degli incendi, circa l’85%, si è verificata durante il periodo di massima pericolosità, causando il 88% delle superfici bruciate.

Per fronteggiare questa emergenza, oltre 2.000 operatori sono stati mobilitati. Il contingente comprende 1.938 operatori AIB tra personale degli enti delegati (692), SMA Campania (224), Vigili del Fuoco (50) e volontari della protezione civile (972). Inoltre, 118 Direttori Operazioni Spegnimento (DOS) sono stati attivati, distribuiti tra enti delegati, Vigili del Fuoco, enti locali e volontari organizzati.

Il Piano regionale pone l’accento su una serie di misure strategiche volte alla prevenzione e al controllo degli incendi boschivi. Tra queste, attività di sorveglianza rafforzata per prevenire atti illeciti, monitoraggio continuo durante il periodo di massima pericolosità e azioni preventive attraverso servizi di sorveglianza mirata e monitoraggio del territorio, anche aereo. L’obiettivo è ridurre le cause di incendi provocati dall’uomo, grazie a un’efficace rete di avvistamento.

Nel dettaglio, il Piano prevede anche iniziative di informazione e sensibilizzazione, con incontri con i Comuni e campagne di educazione pubblica, come “Io Non Rischio”. La Regione ha inoltre introdotto un bollettino di previsione del rischio incendi per il periodo estivo, destinato ai Comuni, che classifica i livelli di rischio in quattro scenari: basso (verde), medio (giallo), alto (arancione) e molto alto (rosso).

La Campania si estende su una superficie di 1.359.025 ettari, di cui 491.259 ettari occupati da aree forestali. Di questi, il 55% è di proprietà privata, mentre il 44,6% è pubblico. Il 64,84% dei boschi regionali è incluso in aree protette. La strategia di contrasto agli incendi è supportata da convenzioni con la Direzione regionale dei Vigili del Fuoco e i Carabinieri Forestali, garantendo un’azione coordinata e tempestiva.

Il monitoraggio e il pattugliamento del territorio, cruciali nel periodo di massima pericolosità, sono affidati alla SMA Campania Spa e alle organizzazioni di volontariato specializzate. Queste squadre, debitamente attrezzate, sono pronte a intervenire tempestivamente per contenere i danni degli incendi.


Articolo pubblicato il giorno 3 Luglio 2024 - 18:30

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento