Cultura

Inclusività e parità di genere: il progetto ‘Imnpari’ a Cetara

Condivid

Il tema dell’inclusività, della parità di genere e della disabilità è al centro della rassegna “Imnpari”, un evento che offre l’opportunità di dare voce a quelle categorie che, purtroppo, ancora oggi sono considerate “non alla pari”. Dopo un primo atteso incontro con l’influencer Sara Penelope Robin, il format torna a Cetara, nell’ambito del programma “Le Notti Azzurre”, organizzato dall’associazione culturale “Ambienartim”, con una nuova prospettiva. Quest’anno, l’attenzione sarà rivolta alle differenze generazionali e di genere, un problema ancora troppo evidente nella nostra società.

La Formula degli Incontri: Cinema e Talk

Le formule scelte per la rassegna “Imnpari” combinano elementi di cinema e talk show. Questo approccio mira a esplorare e analizzare tematiche complesse con toni più leggeri, alternando monologhi e stornelli. Il secondo appuntamento della rassegna avrà luogo alle 20.30 di domenica 28 luglio, presso l’anfiteatro naturale di Piazza San Francesco. Durante l’evento, i presenti avranno l’opportunità di assistere a un’intervista doppia con lo scrittore Luca Trapanese e l’attore salernitano Pierluigi Gigante, protagonisti di una straordinaria storia di emancipazione.

La Storia di Luca Trapanese

L’evento “Imnpari” cercherà di mettere a confronto il vero Luca Trapanese con la sua interpretazione cinematografica, magistralmente resa da Pierluigi Gigante. La storia di Trapanese è una testimonianza d’amore che supera confini, barriere e pregiudizi. In particolare, la serata si concentrerà sulla vicenda narrata nel film “Nata per te” (2023), diretto da Fabio Mollo e ispirato al romanzo di Luca Mercadante e Luca Trapanese. La trama ruota attorno alla battaglia legale che Trapanese ha intrapreso nel 2017 per ottenere l’affidamento di Alba, una bambina affetta da sindrome di Down abbandonata in un ospedale di Napoli.

Un Evento Solidale

Durante la serata, sarà possibile contribuire con una donazione spontanea all’associazione “A Ruota Libera” (www.aruotaliberaonlus.org), impegnata in iniziative di solidarietà. L’ingresso all’evento è libero, offrendo così a tutti l’opportunità di partecipare e riflettere insieme su questi importanti temi. L’iniziativa “Imnpari” rappresenta un’occasione unica per discutere e sensibilizzare il pubblico su tematiche cruciali come l’inclusività e la parità di genere, utilizzando la potenza delle storie vere e del cinema per abbattere pregiudizi e barriere.


Articolo pubblicato il giorno 27 Luglio 2024 - 10:00

Federica Annunziata

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Scampia: sequestrati due appartamenti popolari occupati e ristrutturati con lusso

Napoli– Due appartamenti di edilizia popolare occupati abusivamente e trasformati in abitazioni di lusso sono… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 21:03

Violenta aggressione nel carcere di Santa Maria Capua Vetere: la protesta dei sindacati

SANTA MARIA CAPUA VETERE – Ennesimo, gravissimo episodio di violenza all’interno di un istituto penitenziario… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 20:45

Escursionisti in difficoltà sul Monte Partenio, salvati dal Soccorso Alpino

Avellino- Paura sul Monte Partenio per due escursionisti, un uomo di 64 anni e uno… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 20:35

Controlli della polizia a Frattamaggiore e Ottaviano: multe e sequestri

Doppio intervento della Polizia di Stato contro illegalità e violazioni nei territori di Ottaviano e… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 20:04

Taranto, la strage dei fidanzati: 4 morti

Lizzano (Taranto)  – Quattro vite spezzate in un attimo, due coppie di fidanzati strappate alla… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 19:48

Grave incidente a Capaccio: due giovani feriti

Capaccio  – Un drammatico incidente stradale ha sconvolto la notte scorsa la località Spinazzo, nel… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 19:27