#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 07:29
10.9 C
Napoli
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo è la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1° aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdì...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...
Tragedia sulla via Appia: muore una 37enne di Teano
Torre Annunziata, consiglieri ed ex assessore indagati per false attestazioni

Il Trianon Viviani presenta ‘Live in Napoli’: la stagione 2024/2025

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Marisa Laurito, direttore artistico del teatro della Canzone napoletana, ha svelato la prima parte della nuova stagione 2024/2025 che si svolgerà da ottobre a dicembre. La programmazione, intitolata “Live in Napoli”, include concerti, spettacoli musicali, un omaggio ad Angela Luce, un mini festival dell’Operetta e una rassegna di incontri tra letteratura e musica.

PUBBLICITA

Inaugurazione con omaggio a Peppino di Capri

La nuova stagione si aprirà venerdì 25 ottobre con una serata speciale dedicata a Peppino di Capri. Numerosi artisti parteciperanno per celebrare la carriera del grande interprete della canzone italiana e napoletana. Tra gli ospiti confermati figurano Peppe Barra, Eugenio Bennato, Rosa Chiodo, Tullio De Piscopo, Christian De Sica, Enzo Gragnaniello, Lorenzo Hengeller, Pietra Montecorvino e Lina Sastri. La serata è sostenuta dalla fondazione Banco di Napoli.

Programmazione di ottobre

La programmazione di ottobre vede Moni Ovadia in scena con “Carta bianca. Palestina” il 26 ottobre, e il concerto speciale dell’Orchestra Sinfonica Giovanile dei Quartieri Spagnoli il 27 ottobre per celebrare i dieci anni di attività.

Mini festival dell’Operetta

A novembre si inaugurerà il mini festival dell’Operetta con la compagnia di Elena D’Angelo. Il primo dei tre titoli in programma sarà “Scugnizza” di Mario Pasquale Costa, con libretto dell’editore napoletano Carlo Lombardo. La rassegna sarà introdotta da un incontro intitolato “L’operetta italiana, un genere a sé” il 1° novembre.

Tributi e spettacoli musicali

Nella programmazione di novembre, spiccano “Un falso incidente” con Isa Danieli e Patrizio Trampetti l’8 novembre, e un tributo ad Angela Luce intitolato “Senza ipocrisia” il 15 novembre. Seguiranno “La leggenda Morricone” il 17 novembre e “Nisciuno nasce ‘mparato” il 22 novembre. Enzo Gragnaniello e Marisa Laurito porteranno in scena “Vasame. L’amore è rivoluzionario” il 29 novembre.

Concerti di dicembre

Eventi natalizi

Durante le festività natalizie, Peppe Barra presenterà “La Cantata dei Pastori” dal 20 dicembre all’Epifania, affiancato da Lalla Esposito. Inoltre, il coro polifonico ed ensemble strumentale Neapolis del liceo classico Vittorio Emanuele II – Garibaldi di Napoli terrà il Concerto di Natale il 22 dicembre.

Rassegna Pietre Miliari

Una novità di questa stagione è la rassegna Pietre Miliari, in collaborazione con la fondazione Premio Napoli. Gli incontri combineranno letteratura e musica, con appuntamenti mensili che vedranno protagonisti Maurizio de Giovanni e Marco Zurzolo il 24 novembre, e Fabio Stassi seguito da Antonio Fresa il 13 dicembre.

Abbonamenti e biglietti

Saranno disponibili due tipi di abbonamenti: uno per quattro spettacoli musicali (a partire da 75 €) e l’altro per sei concerti (a partire da 105 €). Gli abbonamenti sono in vendita presso il botteghino del teatro, le prevendite autorizzate e online sul circuito AzzurroService.net.

Sostegni e patrocinio

Il Trianon Viviani si avvale del sostegno del Ministero della Cultura, della Regione Campania e della Città Metropolitana di Napoli, con il patrocinio di Rai Campania.


Articolo pubblicato il giorno 24 Luglio 2024 - 18:44

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento