Libri

Presentazione al Maschio Angioino: ‘Il Melodramma di Pietro Metastasio’ e ‘Tutto con il cuore’

Condivid

Si è tenuto al Maschio Angioino di Napoli uno straordinario evento di presentazione di due lavori editoriali: il saggio “Il Melodramma di Pietro Metastasio, il Primato del Testo” del M° Luca Lupoli e la silloge poetica “Tutto con il cuore” della giornalista e scrittrice Maria Cuono. L’evento è stato organizzato dall’Associazione Culturale Noi per Napoli APS con il Patrocinio del Comune di Napoli.

Relatori di Eccellenza

Il parterre di relatori presenti all’evento era di alto livello. Tra loro, il M° Olga De Maio, soprano, che ha curato le ricerche biobibliografiche del saggio di Luca Lupoli e la prefazione della silloge di Maria Cuono; il Dott. Ermanno Corsi, già Direttore Rai G3 Campania e decano del giornalismo italiano; la Dott.ssa Lydia Tarsitano, responsabile Ufficio Stampa della Biblioteca Nazionale di Napoli; l’On. Luciano Schifone, consulente del Ministero della Cultura; la Dott.ssa Daniela Merola, giornalista e scrittrice, che ha moderato l’incontro, e i due autori stessi, il M° Luca Lupoli e la giornalista e scrittrice Maria Cuono.

Un Dialogo Originale e Innovativo

La moderazione della Dott.ssa Daniela Merola ha impostato un confronto originale ed innovativo sul valore del testo poetico e drammaturgico del melodramma metastasiano, come studiato nel saggio di Lupoli, e quello espressivo e vibrante della poesia contemporanea nella silloge di Cuono. La Dott.ssa Merola ha esplorato l’epistolario del riformatore settecentesco e ha fatto un parallelo con temi moderni trattati nel libro di Cuono.

Ricerche Biobibliografiche di Valore

Il soprano Olga De Maio ha illustrato come ha condotto le ricerche biobibliografiche per il saggio di Lupoli, utilizzando fonti preziose come un corpus ottocentesco delle opere e dell’epistolario di Pietro Metastasio e incisioni di F. Novelli. Ha sottolineato come i testi barocchi fossero spesso soggetti ai virtuosismi esecutivi, perdendo il senso originario delle parole.

Il Significato dei Testi Moderni

Riguardo alla silloge di Maria Cuono, De Maio ha spiegato quanto i testi siano intrisi di umanità, sensibilità e modernità contemporanea. Ha sottolineato il valore delle dediche a personalità come Lorella Cuccarini e Monica Sarnelli, mettendo in luce il legame tra i temi del libro e le esperienze personali e artistiche di Cuono.

Lectio Magistralis di Ermanno Corsi

Il dott. Ermanno Corsi ha offerto un’analisi approfondita del saggio di Lupoli, esprimendo apprezzamento per il trattamento del tema del primato del testo metastasiano. Ha delineato l’importanza riformatrice di Metastasio nel melodramma e ha riflettuto su come la sua opera continui a influenzare gli autori successivi.

Importanza della Parola Poetica

La Dott.ssa Lydia Tarsitano ha evidenziato il valore educativo e didascalico dell’opera metastasiana secondo l’analisi di Lupoli. Ha sottolineato come la poesia possa infondere valori di virtù e felicità pubblica, elementi essenziali nella società contemporanea spesso priva di educazione ai sentimenti e alla bellezza.

Appello alle Istituzioni

L’On. Luciano Schifone ha ribadito la necessità di un maggiore sostegno istituzionale per iniziative culturali che promuovono valori sociali e artistici. Ha elogiato il saggio di Lupoli e la silloge di Cuono per il loro contributo nel trasmettere l’amore per la poesia e l’arte.

Interventi degli Autori

In chiusura, Luca Lupoli ha sottolineato l’importanza di Metastasio per lo sviluppo del genere melodrammatico, mentre Maria Cuono ha declamato l’incipit della sua silloge come un appello alla solidarietà e all’amore universale.

Per acquistare i due volumi, è possibile visitare i seguenti link:
Il Melodramma di Pietro Metastasio
Tutto con il cuore


Articolo pubblicato il giorno 18 Luglio 2024 - 14:07

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Camorra, arrestati due latitanti del clan Pezzella: erano nascosti a Mondragone

Napoli – Pasqua amara per due ricercati di camorra, dall'uovo aperto in anticipo dalla poliaiz… Leggi tutto

19 Aprile 2025 - 10:47

Arzano, sicurezza stradale: sequestrati 3 veicoli, donna denunciata

Arzano: sicurezza stradale nei pressi delle scuole, sequestrati veicoli, donna denunciata. L’operazione della polizia locale.… Leggi tutto

19 Aprile 2025 - 10:36

Napoli, movida violenta ai “baretti” di Chiaia: fermati minori armati

Napoli- Controlli serrati dei Carabinieri nel cuore della movida napoletana. Nella notte, i militari della… Leggi tutto

19 Aprile 2025 - 09:47

Camorra, infiltrazione del clan Contini al san Giovanni Bosco: 50 anni di carcere

Napoli - Si stringe il cerchio giudiziario attorno alle presunte infiltrazioni del clan Contini nell'ospedale… Leggi tutto

19 Aprile 2025 - 08:20

Napoli, al teatro Trianon-Viviani si celebra l’eredità di Nino Taranto

Napoli - Nel cuore pulsante di Forcella, il Teatro Trianon-Viviani si erge a custode della… Leggi tutto

19 Aprile 2025 - 08:09

Due campani arrestati a Crotone con pistole e 47mila euro in auto

I carabinieri della Sezione Radiomobile di Crotone hanno arrestato in flagranza di reato B.C., 34… Leggi tutto

19 Aprile 2025 - 07:48