#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.5 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Il La Gala incontra i carabinieri del Comando Provinciale di Napoli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Questa mattina il Comandante della Legione Carabinieri Campania Generale di Divisione Canio Giuseppe La Gala si è recato in visita presso la caserma Pastrengo, storica sede del Comando Provinciale Carabinieri di Napoli.

PUBBLICITA

Un ritorno a “casa” per l’Ufficiale Generale, avendo già ricoperto il ruolo di Comandante Provinciale di Napoli tra il 2019 e il 2021. Lo ha fatto durante un periodo complesso e inedito nella storia recente, durante l’epidemia di Covid-19.

E proprio la familiarità con la città e la provincia di Napoli, frutto di un impegno concreto sul territorio, accomuna chi oggi è ad accoglierlo, il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Napoli, Generale di Brigata Enrico Scandone che proprio nell’agosto del 2021 gli aveva dato il cambio.

Durante l’incontro, tenutosi anche in presenza di una rappresentanza di militari della sede e dei comandi periferici, cui hanno partecipato anche rappresentanti dell’Associazione Nazionali Carabinieri, il Generale La Gala ha rivolto un sentito ringraziamento a tutti i Carabinieri impegnati nel difficile territorio del Comando Provinciale di Napoli.

Un particolare plauso è stato espresso per la professionalità e l’abnegazione quotidianamente profusi nello svolgimento del servizio, con passione ed entusiasmo, e per gli importanti risultati ottenuti nell’azione di prevenzione e repressione dell’illegalità, in ogni sua forma.

Ha invitato i suoi carabinieri a continuare nella fondamentale azione di rassicurazione sociale, garantendo quella presenza visibile che è da sempre punto di riferimento per i cittadini.

Nel corso dell’incontro il Generale Scandone, Comandante Provinciale Carabinieri di Napoli, ha descritto il delicato ed essenziale ruolo svolto dalle 100 Stazioni e Tenenze Carabinieri capillarmente distribuite in città e provincia, fondamentali presidi a tutela della civile convivenza e della legalità.

Elencati i risultati ottenuti nel contrasto alla criminalità comune e organizzata, alla violenza di genere e alle truffe in danno di anziani. In evidenza i risultati delle inchieste compiute negli ultimi 12 mesi sul tema della criminalità organizzata e sulla ricerca dei latitanti grazie al web patrolling.

Si è evidenziato, inoltre, il grande lavoro di prevenzione e le campagne di sensibilizzazione effettuate nella battaglia quotidiana contro le truffe agli anziani – argomento da sempre caro a tutta l’Arma dei Carabinieri – e nella lotta al traffico di armi, specie tra i giovanissimi nella movida partenopea.


Articolo pubblicato il giorno 18 Luglio 2024 - 19:23


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento