#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Aprile 2025 - 17:50
19.1 C
Napoli
Luigi Lo Cascio nella terra di Spartaco per leggere Flor:...
Napoli si trasforma in un palcoscenico all’aperto: piazza del Plebiscito...
Napoli, parcheggiatore abusivo rapina automobilista alla Riviera di Chiaia: arrestato
Napoli, lite familiare: accoltellata Deborah Capasso, titolare della pizzeria Dal...
Torre del Greco, pusher confezionava dosi in casa: arrestato
Camorra, semilibertà per il boss Bartolomeo Massaro
Incendio a Scafati, 16 famiglie evacuate: scoppia la polemica sulla...
Furto in autostrada: denunciato a Caserta un 57enne con obbligo...
Controlli nei quartieri della movida in zona Campi Flegrei: multe...
Napoli, spaccio a Porta Nolana: arrestato pusher 26enne dai poliziotti...
Alfieri della Repubblica 2025: due ragazze campane insignite da Mattarella
Aosta, raggira anziano con la “truffa del finto avvocato”: arrestato...
Controlli serrati al Vomero: multe per 14mila euro e un...
Il mercato azionario è in bolla? 5 segnali che potrebbero...
Marcianise, picchia e minaccia la madre per ottenere denaro: arrestato...
Napoli, rapina in un negozio a piazza Garibaldi: arrestati due...
Scafati incendio nel deposito rifiuti: disastro ambientale in periferia VIDEO
Sub trovato morto al largo di Ercolano: sul cranio segni...
Villa di Briano, slot illegali e cocaina nel bar: arrestato...
Napoli, al via i lavori del “Tram del mare”: sarà...
Papa Francesco in ripresa: migliora la voce, ossigeno ridotto. Possibili...
Mercato San Severino, 30 anni di reclusione per il serbo...
Latte vaccino spacciato per bufalino: imprenditrice a processo per truffa
Femminicidio Ilaria Sula, la confessione di Samson al GIP: “L’ho...
Entrati in vigore i nuovi dazi USA: 10% su gran...
Annunciate le prime date del “Furèsta Tour” de La Niña
A Sorrento due giorni alla scoperta degli ambienti marini
Turismo sostenibile: la “Carta di Amalfi” per un nuovo patto...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 5 Aprile 2025
Meteo Napoli, previsioni 5 aprile 2025 anche oggi sole e...

Il fascino della cultura italiana e del turismo dei casinò

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Introduzione
Il fiorire di molti casinò online è stata la soluzione a uno svago più versatile e attento alle esigenze di milioni di appassionati in tutto il mondo. Questo perché ha reso possibile dedicarsi a questo tipo di intrattenimento senza dover fare prima i conti con limitazioni di tipo geografico e organizzativo.

Prima del proliferare dei giochi online, infatti, le persone che desideravano trascorrere qualche ora di svago tra tavoli verdi, slot e altre forme di intrattenimento simili, erano costrette a dover raggiungere fisicamente la casa da gioco preferita (o semplicemente la più vicina).

Grazie al gioco online invece ora è possibile dedicarsi ai propri giochi preferiti ovunque si voglia, senza limiti di orari o giorni festivi. Finalmente gli appassionati possono divertirsi anche direttamente da casa, comodamente sdraiati sul proprio divano.

La rivoluzione del Poker online

Il gaming online ha rivoluzionato non solo il gioco amatoriale, ma anche quello professionistico, dando il via a moltissimi tornei in rete. Sono famosi quelli che vedono il poker in rete come protagonista: ogni anno si registrano sempre più iscrizioni, e questo permette allo stesso tempo di accrescere il montepremi in palio, che talvolta raggiunge delle cifre davvero considerevoli per il poker online.

Il gioco online, in questo senso, ha abbattuto i confini geografici e culturali, permettendo agli utenti di sfidarsi e/o giocare assieme anche a grandi distanze e non è raro che da sessioni di gioco online nascano anche belle amicizie. Ma come in ogni cosa, anche questa incredibile innovazione ha l’altra faccia della medaglia: il ridotto appeal dei casinò fisici. Sempre più case da gioco stanno chiudendo e gli amanti dei casinò tradizionali devono recarsi oramai presso quello più famosi, gli unici in grado di resistere.

Ciò comporta non solo un dispendio in termini economici e organizzativi ma anche il fatto che molto più spesso le persone vanno all’estero a giocare. Come diretta conseguenza, nasce il cosiddetto turismo di casinò all’estero, dove molti italiani si recano per giocare nelle case da gioco fisiche più famose, come a Montecarlo o in Slovenia. Tuttavia, esistono in Italia dei casinò che ancora resistono e che vale la pena visitare mentre si ammirano gli stupendi monumenti del Bel Paese.

Venezia, il casinò nella Laguna

Venezia è da sempre una delle mete turistiche più gettonate al mondo. Basti pensare che la città per limitare il turismo e aumentare gli introiti ha stabilito che i turisti durante festività e ponti paghino un contributo d’ingresso pari a 5 euro. Questa misura è relativa a 29 giornate l’anno e di certo porterà nelle casse del comune guadagni considerevoli che verranno utilizzati per migliorare i servizi cittadini.

A Venezia si potranno ammirare la bellissima Basilica di San Marco e la relativa piazza, mentre nelle vicinanze si può visitare il Palazzo Ducale. Andando verso nord si può passeggiare sullo stupendo Ponte di Rialto e assaporare le tradizioni veneziano presso il Mercato. Durante la serata, dopo aver assaggiato delle squisite Sarde in Saor, si potrà passeggiare verso il nord della città dove fare delle partite al tavolo verde.

Il casinò di Venezia è riconosciuto come la casa da gioco più antica al mondo, risalente al lontano 1638. Durante la Repubblica di Venezia, nel quartiere Rialto, erano presenti diversi club di gioco d’azzardo che comunque al tempo erano ancora illegali. Nonostante il Maggior Consiglio di Venezia avesse tentato di chiudere questi locali, gli sforzi furono vani e quindi fu deciso di istituire un casinò legale a Palazzo Dandolo.

Nel corso dei secoli la sede del casinò cambio diverse volte e solamente nel 1999 è stata inaugurata la sede attuale in stile americano nella località di Ca’ Noghera.

Il casinò di Sanremo sulla riviera ligure

La Liguria è una delle regioni più visitate in Italia, specialmente nel periodo estivo visto che sulla costa sono presenti una miriade di località uniche, dei veri gioielli della cultura italiana. Di certo Bordighera è fra le mete più ambite da italiani e stranieri per via del borgo caratteristico e alle acque cristalline.

Per gli amanti della natura, nei pressi di Varazze si può visitare il Parco del Beigua e organizzare delle giornate di trekking nel Parco naturale regionale delle Alpi Liguri. Insomma, questo angolo di paradiso offre una moltitudine di attrazioni e attività da far invidia.

Fra le varie scelte troviamo anche la località di Sanremo, celebre per il Festival della Canzone Italiana, dove è possibile anche giocare al famoso casinò. È stato inaugurato nel 1905 ed è ospitato in uno stupendo edificio in stile liberty nei pressi del lungomare.

Questi appena descritti sono solamente i due casinò più famosi e direttamente connessi al turismo del Bel Paese, ma una menzione speciale merita anche il Casinò di Campione, racchiuso nel Canton Ticino, che con i suoi 9 piani è uno degli edifici dedicati al gioco più grandi d’Europa. Troviamo anche il Casino de la Vallée in Valle d’Aosta, ai piedi del Monte Cervino e meta molto ambita durante l’inverno viste le tante stazioni sciistiche.

Conclusione

Insomma, nonostante in Italia siano presenti solamente 4 sale da gioco, il turismo ad esse associato muove grandi volumi e riesce a stare bene al passo al grande successo del gioco online.

 


Articolo pubblicato il giorno 23 Luglio 2024 - 17:16



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento