#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Aprile 2025 - 21:27
16.6 C
Napoli
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot vola a quasi...
Campania, Borrelli (Lega): “Zinzi presidente scelta vincente per rispondere a...
Portici, spara colpi a salve in piazzale Brunelleschi: denunciato 15enne
Arrestato a Poggiomarino pedofilo britannico latitante: condannato a 14 anni
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 12 aprile...
Afragola, arrestato 35enne per incendio doloso: minacce alla polizia e...
Blitz nella movida del Vomero: chiuso locale: aveva 100 kg...
Napoli rapinano coppia di turisti al corso Umberto: arrestati
Torre Annunziata, dà fuoco a un motorino e minaccia di...
Finti carabinieri truffano anziana di 98 anni: arrestati due 21enni...
Campania, De Luca ai capigruppo: “Serve un candidato condiviso”
Napoli, ritiro estivo a Dimaro dal 17 luglio: sarà il...
Caivano: uomo si lancia da un ponte, salvato dai soccorritori
Giocavano ‘grosso’ fingendo ‘piccolo’: il trucco del ‘senza zero’ dietro...
Calciatore dilettante aggredisce tifoso dopo l’espulsione: scatta il Daspo
Strage di Acqualonga, si costituiscono in carcere Castellucci e Lametta:
Paura per Maignan: trauma cranico e notte in ospedale. Come...
Sparatoria in autostrada, indagato (come atto dovuto) il carabiniere che...
Airola, scarcerato imprenditore accusato di resistenza e violenza a pubblico...
Disastro ambientale a Scafati, Borrelli chiede: “Indagine approfondita”
Giornata del Mare: ripuliti i fondali di Marina Grande a...
Morte di Davide Calabrese in gita scolastica, indagata una prof
Torna a Napoli Tattoo Expo, in arrivo 430 artisti da...
Lettere, sequestrate due unità immobiliari abusive
Pollena Trocchia, tragedia sul lavoro: muore 54enne cadendo da una...
E’ morto Graziano Mesina, la “primula rossa” del banditismo sardo
Il Doriforo di Stabia: la battaglia per il ritorno di...
Castelvenere, raid notturno nella scuola primaria: rubati 18 computer
Frigento, auto contro un muro: ferite una trentenne e una...
Pagliuca, Juve Stabia: “Partita difficilissima, ma siamo pronti. I tifosi...

Inizia il Festival Teatrale ‘I Nostri Miti’ a Pomigliano d’Arco

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

A Pomigliano d’Arco, dal 4 luglio al 5 settembre, si terrà la quinta edizione del “I Nostri Miti Festival Teatrale”. L’evento, fondato dall’associazione Vincenzo Ferraro e ideato da Totò Caprioli, sarà diretto per il secondo anno consecutivo dal regista e autore Felice Panico. Il festival ha ottenuto il patrocinio della Regione Campania e del Comune di Pomigliano d’Arco, rientrando nel cartellone degli eventi estivi del Comune.

Un’Occasione per Promuovere il Teatro e la Cultura

“Il festival ‘I Nostri Miti’ rappresenta un’importante occasione per promuovere il teatro e la cultura nel nostro territorio” ha sottolineato Caprioli. Il programma del festival è ricco e variegato, includendo grandi nomi del teatro italiano, giovani compagnie emergenti e spettacoli dedicati all’infanzia. Secondo Caprioli, la missione del festival è creare momenti di incontro e riflessione, valorizzando la bellezza e la profondità del teatro.

Sentieri Teatrali Moltiplicati

Felice Panico, alla sua seconda direzione artistica del festival, ha affermato di voler moltiplicare i “sentieri teatrali” de I Nostri Miti. Tra i protagonisti ci saranno artisti come Giovanni Esposito, Ernesto Lama e Blas Roca Rey, accompagnati da giovani compagnie promettenti e da spettacoli dedicati ai più piccoli della sezione I Nostri Piccoli Miti. Panico ha espresso il suo impegno per la crescita artistica del festival, con l’obiettivo di confermare I Nostri Miti come un importante appuntamento teatrale a livello nazionale.

Apertura con Giovanni Esposito

L’inaugurazione del festival vedrà la partecipazione straordinaria di Giovanni Esposito, che presenterà lo spettacolo “Le Roux Aveva Comprato Un Coltello”, scritto da Enrico Ianniello. La rappresentazione si terrà alle ore 21 presso il Giardino Dei Miti in Via Matteo Renato Imbriani 93.

Location e Accesso agli Spettacoli

Gli spettacoli del festival avranno luogo presso il Giardino Dei Miti e nell’Invaso Del Parco Pubblico Giovanni Paolo II. Tutti gli spettacoli saranno ad ingresso gratuito fino ad esaurimento posti, offrendo così un’opportunità unica per gli appassionati di teatro e per tutta la comunità di partecipare a questo evento culturale di grande rilevanza.


Articolo pubblicato il giorno 2 Luglio 2024 - 11:00



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento