Musica

I Carbone al Festival “Antichi Scenari – Appuntamenti Flegrei D’Arte in Movimento”

Condivid

Il Festival multidisciplinare “Antichi Scenari – Appuntamenti Flegrei D’Arte in Movimento”, giunto alla sua VI edizione, continua a stupire il pubblico con eventi unici e coinvolgenti. Organizzato, prodotto e promosso dall’associazione culturale Luna Nova, sotto la direzione artistica di Veronica Grossi, il festival offre una piattaforma ideale per la musica live. Quest’anno, la musica popolare sarà al centro dell’attenzione grazie alla partecipazione del gruppo di musica popolare I Carbone.

Lo Show del Gruppo di Musica Popolare

Domani, domenica 21 luglio 2024, al Giardino Dell’Orco (Via Lago d’Averno 9/A – Pozzuoli), alle ore 19:30, il gruppo I Carbone presenterà il loro spettacolo “Canta e Verna”. Il gruppo è composto da vari membri della famiglia Carbone, che da generazioni coltiva la passione per la musica. Il padre Elio, musicista di lunga data, ha trasmesso questa passione ai figli Minni e Marta, che si esibiranno rispettivamente con tamburi a cornice e voce. Ad accompagnarli ci saranno anche i musicisti Ferdinando Pirone al flauto traverso e Osmani Artiga Cairo alle percussioni.

Un Gruppo Internazionale

I Carbone non sono nuovi alla scena musicale internazionale. La loro carriera li ha portati a esibirsi in varie città europee, tra cui Monaco di Baviera in Germania, Kiev in Ucraina, Malta, Zurigo in Svizzera e numerose città italiane. La loro musica è stata scelta da marchi prestigiosi come Cruciani, Attolini, Bencivenga e Kiton per accompagnare eventi e sfilate di moda.

Un Repertorio di Musica Classica Napoletana e Popolare del Sud Italia

Il gruppo I Carbone offre un repertorio che abbraccia sia la musica classica napoletana sia quella popolare del sud Italia. Questo connubio di tradizioni consente al pubblico di apprezzare la ricchezza culturale e musicale della regione, assicurando un’esperienza unica e coinvolgente. L’ingresso all’evento è gratuito, ma è prevista una consumazione aperitivo a pagamento. Un’occasione perfetta per immergersi nella musica popolare e trascorrere una serata all’insegna della cultura e del divertimento.

Collaborazioni e Valorizzazione del Patrimonio

In collaborazione con il Parco Archeologico dei Campi Flegrei e l’Ente Parco regionale dei Campi Flegrei, la rassegna estiva si propone di promuovere le arti dello spettacolo dal vivo sul palcoscenico naturale e architettonico dei Campi Flegrei, attraverso la condivisione di momenti teatrali, performativi e musicali. L’obiettivo del Festival è di mettere in relazione i beni comuni e le attività culturali, valorizzando il patrimonio artistico-culturale della regione in modo sostenibile, con spettacoli realizzati a luce naturale e con orari di svolgimento consoni ai siti ospitanti.

Programma del Festival

– **Mercoledì 24 luglio 2024 ore 19:30 – Sirene. Le parole del mare**
– Concept di Maria Anzivino
– Compagnia ArtGarageDanceCo
– Location: Spiaggia Romana

– **Venerdì 26 luglio 2024 ore 19:30 – Guerrero**
– Coreografia di Adriana Cristiano
– Compagnia Borderline Danza
– Location: Parco Borbonico del Fusaro

– **Sabato 27 luglio 2024 ore 19:30 – Anime Erranti**
– Concept di Alessandro Sodano
– Compagnia Giovanile ArtGarage
– Location: Il Giardino Dell’Orco

– **Domenica 28 luglio 2024 ore 19:30 – Non Tele Ma Archi**
– Concept di Veronica Grossi
– Produzione Luna Nova
– Location: Il Giardino Dell’Orco


Articolo pubblicato il giorno 20 Luglio 2024 - 13:30

Federica Annunziata

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Italiano applaude il suo Bologna: “Secondo tempo da grande squadra, punto che vale tanto”

Soddisfatto, grintoso e con la consueta voglia di alzare l’asticella: dopo il pareggio per 1-1… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 23:18

Bologna, agente di polizia ferito all’arrivo dei tifosi del Napoli

Bologna– Momenti di tensione si sono registrati nelle vicinanze dello stadio Dall’Ara poco prima del… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 23:04

Napoli spento nella ripresa: a Bologna solo un pari. Niente aggancio: l’Inter resta a -3

Nel posticipo della 31ª giornata di Serie A, il Bologna di Vincenzo Italiano rallenta la… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 22:58

Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne

Un escalation di violenza scatenata dalla disperazione. Un 47enne napoletano, da anni residente a Firenze,… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 20:24

Napoli, blitz antidroga nel quartiere Vicaria: due spacciatori arrestati dalla polizia

Napoli – Continuano senza sosta le operazioni straordinarie della Questura di Napoli per arginare i… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 20:17

Bellizzi, sequestrata autofficina: titolare denunciato per smaltimento illecito di rifiuti e emissioni pericolose

Blitz dei Carabinieri del Nucleo Forestale di Giffoni Valle Piana, in collaborazione con la stazione… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 20:10