Napoli. Ancora attacchi al patrimonio artistico cittadino: dopo soli dieci giorni dalla pulizia da parte degli “Angeli del Bello”, la guglia di Piazza del Gesù è stata nuovamente deturpata da scritte e sfregi.
Punti Chiave Articolo
Un atto di vandalismo che suscita indignazione e rabbia, alimentando il dibattito sulla tutela dei beni culturali e la necessità di misure concrete per contrastarne il degrado.
Il presidente degli “Angeli del Bello”, Francesco Muzio, denuncia la situazione: “È un fenomeno in crescita, in alcuni casi con matrice politica, ma nella nostra città sembra soprattutto vandalismo gratuito.”
Muzio, già impegnato nel progetto “Educare al bello” per sensibilizzare i giovani, ribadisce la necessità di un intervento incisivo: “Servono telecamere e autorizzazioni rapide per i restauri, che devono essere fatti da professionisti.”
Anche il consigliere comunale Vincenzo Trione concorda sulla gravità del problema: “È un dramma che colpisce tutte le grandi città europee. Serve videosorveglianza nelle zone più critiche, come già fatto con successo per la Venere di Pistoletto.”
Trione propone inoltre di far pagare ai vandali i danni causati, come già previsto dalla legge.
Sulla stessa linea Antonio Pariante, portavoce del comitato civico Portosalvo: “Serve un segnale forte dalle istituzioni. La legge c’è, va applicata con rigore.”
La lotta al vandalismo a Napoli passa quindi da un duplice fronte: repressione da un lato, sensibilizzazione dall’altro.
Solo con un impegno congiunto di istituzioni, associazioni e cittadini sarà possibile tutelare il prezioso patrimonio artistico della città e garantire un futuro degno ai suoi monumenti.
Oltre alle telecamere e alle pene più severe per i vandali, è importante anche investire in progetti di educazione civica e sensibilizzazione, soprattutto tra i giovani.
Solo promuovendo il rispetto per la bellezza e la storia sarà possibile sconfiggere la barbarie del vandalismo e restituire a Napoli il suo splendore.
Milano- "Il primo posto? Per ora non conta". Lo ha detto Simone Inzaghi, tecnico dell'Inter… Leggi tutto
La Corte d’Assise d’appello ha emesso una condanna di sei anni e dieci mesi per… Leggi tutto
Ecco le previsioni astrali per oggi, 23 febbraio 2025, con un focus su amore, lavoro… Leggi tutto
Napoli - Una serata movimentata nel cuore di Napoli, precisamente a via Filangieri, una delle… Leggi tutto
Nessun '6' né '5+' al concorso del Superenalotto di oggi. realizzati però cinque 5 da… Leggi tutto
Donald Trump ha reso noto che non ritiene imprescindibile l’eventuale apporto di Zelensky nei negoziati… Leggi tutto