Cronaca di Napoli

Napoli: al via il “Grande Progetto Collina di Posillipo” per 31,5 milioni di euro

Condivid

Sono iniziati a Napoli i lavori di manutenzione straordinaria del “Grande Progetto Collina di Posillipo”, con un investimento complessivo di 31,5 milioni di euro.

I primi interventi, avviati su via Orazio e via Petrarca, avranno una durata di due mesi.

Nei prossimi due anni, il progetto interesserà l’intera zona collinare, con lavori di riqualificazione e manutenzione su via Manzoni, via Posillipo, viale Virgilio, via Boccaccio, via Tito Lucrezio Caro, via Petrarca e via Orazio. Il completamento è previsto entro il primo semestre del 2026.

Interventi mirati per minimizzare il disagio

“In questa prima fase – spiega l’assessore alle infrastrutture Edoardo Cosenza – ci concentreremo sui marciapiedi, per poi passare alla carreggiata. Per ridurre al minimo il disagio, cercheremo di lavorare su una semi-carreggiata alla volta.

Su alcuni tratti più stretti di via Orazio, come è inevitabile, ci saranno maggiori difficoltà, per cui studieremo soluzioni specifiche.”

Un impegno per ridare splendore a Posillipo

“Manteniamo la promessa di un completo rifacimento stradale per tutta l’area collinare, iniziando da via Orazio e via Petrarca – dichiara il sindaco Gaetano Manfredi -.

Stiamo procedendo con gli atti per i lavori sulle strade alberate e l’eliminazione dei sampietrini di via Posillipo. Un impegno finanziario importante, oltre 30 milioni di euro, per ridare splendore a strade famose in tutto il mondo e che negli ultimi anni erano state completamente abbandonate.”

Oltre al rifacimento stradale, il progetto comprende:

Riqualificazione, restauro e valorizzazione del Parco Virgiliano (finanziamento 3.699.943 euro)
Restauro e rifunzionalizzazione delle fontane cittadine (finanziamento 221.000 euro)
Interventi fognari e sistemazione delle strade (finanziamento 3.280.250 euro)
Obiettivo: restituire a Posillipo il suo splendore

Il “Grande Progetto Collina di Posillipo” rappresenta un impegno concreto per restituire a questa zona di Napoli il suo antico splendore. I lavori, seppur necessari, potrebbero creare alcuni disagi temporanei ai residenti e ai cittadini che frequentano la zona.

Tuttavia, l’obiettivo finale è quello di realizzare una riqualificazione profonda e duratura, che valorizzi il patrimonio storico e paesaggistico di Posillipo e migliori la qualità della vita di chi ci vive e la visita.


Articolo pubblicato il giorno 11 Luglio 2024 - 15:37

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Meteo Napoli e Campania oggi, previsioni per 12 aprile 2025

Napoli si sveglia oggi sotto un cielo parzialmente soleggiato: al mattino potrebbero esserci delle nubi… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 09:44

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 12 Aprile 2025

Durante la giornata, il mare si presenterà da poco mosso a mosso, con varie oscillazioni… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 09:34

San Giorgio, il rapimento dello studente era stato pianficato da mesi

Napoli- Mentre prosegue la caccia ai complici del rapitore reo confesso, Antonio Pacheco Amaral de… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 09:22

Napoli, omicidio di camorra a Ponticelli: 67enne condannato a 29 anni di carcere

Napoli – I carabinieri della stazione di Ponticelli hanno arrestato Nicola Martinez, 67enne napoletano, in… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 08:34

Omicidio-suicidio a Marano, oggi i funerali di Milko Gargiulo

Marano– Si terranno oggi, alle ore 15, nella parrocchia dei Santi Antonio di Padova e… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 07:49

Patrizia Conte trionfa a The Voice Senior 2025: “La musica è stata la mia vita”

È Patrizia Conte la vincitrice dell’edizione 2025 di The Voice Senior, il talent show di… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 06:59