#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 16:22
14.1 C
Napoli
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalitร : “No alla criminalitร ”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatoriโ€ compie 25 anni:โ€จspecial event a Napoli โ€จnel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a โ€œLa Birreriaโ€ di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dellโ€™ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...

Napoli: al via il “Grande Progetto Collina di Posillipo” per 31,5 milioni di euro

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Sono iniziati a Napoli i lavori di manutenzione straordinaria del “Grande Progetto Collina di Posillipo”, con un investimento complessivo di 31,5 milioni di euro.

PUBBLICITA

I primi interventi, avviati su via Orazio e via Petrarca, avranno una durata di due mesi.

Nei prossimi due anni, il progetto interesserร  l’intera zona collinare, con lavori di riqualificazione e manutenzione su via Manzoni, via Posillipo, viale Virgilio, via Boccaccio, via Tito Lucrezio Caro, via Petrarca e via Orazio. Il completamento รจ previsto entro il primo semestre del 2026.

Interventi mirati per minimizzare il disagio

“In questa prima fase – spiega l’assessore alle infrastrutture Edoardo Cosenza – ci concentreremo sui marciapiedi, per poi passare alla carreggiata. Per ridurre al minimo il disagio, cercheremo di lavorare su una semi-carreggiata alla volta.

Su alcuni tratti piรน stretti di via Orazio, come รจ inevitabile, ci saranno maggiori difficoltร , per cui studieremo soluzioni specifiche.”

Un impegno per ridare splendore a Posillipo

“Manteniamo la promessa di un completo rifacimento stradale per tutta l’area collinare, iniziando da via Orazio e via Petrarca – dichiara il sindaco Gaetano Manfredi -.

Stiamo procedendo con gli atti per i lavori sulle strade alberate e l’eliminazione dei sampietrini di via Posillipo. Un impegno finanziario importante, oltre 30 milioni di euro, per ridare splendore a strade famose in tutto il mondo e che negli ultimi anni erano state completamente abbandonate.”

Oltre al rifacimento stradale, il progetto comprende:

Riqualificazione, restauro e valorizzazione del Parco Virgiliano (finanziamento 3.699.943 euro)
Restauro e rifunzionalizzazione delle fontane cittadine (finanziamento 221.000 euro)
Interventi fognari e sistemazione delle strade (finanziamento 3.280.250 euro)
Obiettivo: restituire a Posillipo il suo splendore

Il “Grande Progetto Collina di Posillipo” rappresenta un impegno concreto per restituire a questa zona di Napoli il suo antico splendore. I lavori, seppur necessari, potrebbero creare alcuni disagi temporanei ai residenti e ai cittadini che frequentano la zona.

Tuttavia, l’obiettivo finale รจ quello di realizzare una riqualificazione profonda e duratura, che valorizzi il patrimonio storico e paesaggistico di Posillipo e migliori la qualitร  della vita di chi ci vive e la visita.


Articolo pubblicato il giorno 11 Luglio 2024 - 15:37


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento