#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 08:12
10.9 C
Napoli
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo è la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1° aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdì...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...

Gonzalo Rubalcaba: Un Ospite di Prestigio al Festival Pomigliano Jazz 2024

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Gonzalo Rubalcaba è il primo ospite confermato della ventinovesima edizione del festival Pomigliano Jazz in Campania, un evento che si preannuncia ricco di emozioni e grande musica. Il pianista, percussionista e compositore cubano si esibirà nella sua unica data al sud Italia presso le Basiliche Paleocristiane di Cimitile (Napoli) sabato 13 luglio 2024. Artista acclamato in tutto il mondo, vincitore di 3 Grammy® e 4 Latin Grammy, Rubalcaba torna al festival diretto da Onofrio Piccolo a distanza di tre anni. Sul palco con lui ci saranno due storici collaboratori: il bassista statunitense Matt Brewer e il talentuoso batterista cubano Ernesto Simpson. Questo concerto, promosso in collaborazione con l’Instituto Cervantes di Napoli, promette di fondere groove latino e passione jazz.

PUBBLICITA

Un Talento Precocemente Riconosciuto

Nato a L’Avana nel 1963, Gonzalo Rubalcaba è oggi uno dei pianisti jazz più celebrati al mondo. Fin da bambino ha mostrato un talento straordinario: a sei anni suonava la batteria nell’orchestra paterna, e a otto anni iniziava a suonare il pianoforte. Nel corso della sua carriera, ha registrato più di quaranta dischi come leader o co-leader e ha collaborato con alcuni dei più grandi nomi del jazz, guadagnandosi il rispetto e l’ammirazione della comunità musicale internazionale.

I Traguardi della Carriera

La carriera di Rubalcaba, iniziata alla fine degli anni Ottanta grazie a mentori come Dizzy Gillespie e Charlie Haden, è costellata di premi e riconoscimenti. Il Grammy vinto nel 2022 in trio con Ron Carter e Jack DeJohnette come Best Jazz Instrumental Album è stato un momento particolarmente significativo, segnando il primo Grammy ricevuto da un jazzista latinoamericano in questa categoria. Rubalcaba ha sempre sfidato le tradizionali classificazioni musicali, evolvendo costantemente il suo repertorio artistico che include sonorità afro-cubane, ballate tradizionali cubane e messicane, boleri e opere classiche del suo paese.

Evoluzione Musicale e Ritorni Attesi

Dopo il successo con la cantante Aymée Nuviola, Rubalcaba è recentemente tornato a esibirsi in trio, la sua formazione ideale. Questo ritorno ha nuovamente evidenziato le sue straordinarie doti strumentali, come dimostra il meraviglioso disco “Turning Point” (5 Passion, 2022).

Informazioni su Biglietti e Prevendita

I biglietti per assistere al concerto di Gonzalo Rubalcaba Trio nell’affascinante scenario delle Basiliche Paleocristiane di Cimitile saranno disponibili da martedì 2 luglio alle ore 14 sui circuiti Azzurro Service e Vivaticket e nei principali punti vendita regionali. Fino a domenica 7 luglio è possibile acquistare i biglietti al costo speciale di 25 euro + prevendita. Successivamente e fino al giorno dello spettacolo il biglietto avrà un costo di 30 euro + prevendita. Per i ragazzi under 18, i biglietti sono disponibili al prezzo ridotto di 15 euro + diritti di prevendita. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare il numero 081 5934001 o visitare il sito www.azzurroservice.net.

Supporto Istituzionale

La XXIX edizione del festival Pomigliano Jazz in Campania è programmata e finanziata dalla Regione Campania, dal Ministero della Cultura e dall’Ente Parco Nazionale del Vesuvio. L’evento è organizzato dalla Fondazione Pomigliano Jazz con Scabec, in partenariato con i comuni di Pomigliano d’Arco, Avella e Cimitile, EAV, Instituto Cervantes di Napoli e FIPI.


Articolo pubblicato il giorno 5 Luglio 2024 - 12:00

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento