Punti Chiave Articolo
Giulio Wilson, il cantautore toscano, e i celebri Inti-Illimani si esibiranno nelle principali città italiane con il loro “AGUA WORLD TOUR”. Questo tour, che segue un precedente trionfo mondiale con tutto esaurito, li porterà a toccare vari angoli del Bel Paese presentando brani del loro nuovo album “AGUA”. Quest’album ha ricevuto grandi elogi da fan e critica per il suo impegno verso le problematiche ambientali e sociali contemporanee.
I biglietti per AGUA WORLD TOUR sono disponibili in prevendita sul sito www.ticketone.it e nei punti vendita autorizzati.
Ecco il calendario degli appuntamenti:
– 10 luglio, CRESPINO DEL LAMONE (FI), Estate Marradese (“Chiedi chi sono gli Inti-Illimani”).
– 11 luglio, SUZZARA (MN), evento esclusivo su prenotazione.
– 12 luglio, BOLOGNA, Dimondi festival.
– 17 luglio, LUGO (RA), La Milanesiana.
– 18 luglio, CASERTA.
– 19 luglio, PAESTUM (SA), Dum Dum Republic.
– 21 luglio, MANCIANO (GR), Street Festival.
– 24 luglio, BERGAMO, Piazzale degli Alpini.
– 25 luglio, VERBANIA, Arena Estiva.
– 27 luglio, CAGLIARI, Teatro Massimo Rocce Rosse, Rocce Rosse Blues.
– 2 agosto, MELPIGNANO (LE), Palazzo Marchesale.
– 3 agosto, VIESTE (FG), Festambiente Sud, evento a ingresso gratuito.
– 5 agosto, ROMA, Villa Ada Festival.
– 6 agosto, ALGHERO, Lo Quarter.
– 7 agosto, MESSINA, Arena presso il Giardino Corallo.
– 10 agosto, AVELLINO, Piazza del Convento di Sant’Egidio di Montefusco.
Le date di Crespino del Lamone (FI), Lugo (RA), e Paestum (SA) fanno parte dell’iniziativa speciale “Chiedi chi sono gli Inti-Illimani”. Questi appuntamenti vedranno esibizioni acustiche con strumenti tradizionali cileni che si uniscono alla musica di Giulio Wilson. L’album “AGUA” unisce sonorità delle Ande con il cantautorato italiano, con messaggi di solidarietà, progresso sociale e salvaguardia ambientale.
Il progetto artistico di “AGUA” è stato realizzato tra Firenze e Santiago del Cile, con la direzione artistica di César Jarra e Valter Sacripanti. Questo lavoro unisce strumenti tradizionali andini come la zampogna, il charango e il cuatro venezuelano, con la chitarra e il pianoforte di Giulio Wilson, senza l’uso di suoni elettronici.
Gli Inti-Illimani, fondati nel 1967 e stabilitisi in Italia dal 1973, sono parte del movimento “La Nuova Canzone Cilena”. La loro carriera in Europa è costellata di successi e riconoscimenti, inclusi dischi d’Oro e Platino. Hanno collaborato con artisti di fama internazionale come Bruce Springsteen, Sting, e Joan Baez, suonando su palchi in tutto il mondo.
Giulio Wilson, oltre a essere un affermato cantautore, è anche enologo e produttore di vini in Toscana. La sua carriera musicale è iniziata con l’album “Soli Nel Midwest”, prodotto da Enzo Iacchetti. Ha collaborato con numerosi artisti e ha vinto prestigiosi premi come la Targa Mei e il Premio Bertoli. Il suo EP più recente, “Futuro Remoto”, è uscito nel 2018, seguito dal disco “Storie vere tra Alberi e Gatti” nel 2021.
Napoli– Due appartamenti di edilizia popolare occupati abusivamente e trasformati in abitazioni di lusso sono… Leggi tutto
SANTA MARIA CAPUA VETERE – Ennesimo, gravissimo episodio di violenza all’interno di un istituto penitenziario… Leggi tutto
Avellino- Paura sul Monte Partenio per due escursionisti, un uomo di 64 anni e uno… Leggi tutto
Doppio intervento della Polizia di Stato contro illegalità e violazioni nei territori di Ottaviano e… Leggi tutto
Lizzano (Taranto) – Quattro vite spezzate in un attimo, due coppie di fidanzati strappate alla… Leggi tutto
Capaccio – Un drammatico incidente stradale ha sconvolto la notte scorsa la località Spinazzo, nel… Leggi tutto