Appuntamento imperdibile quello con l’autrice Gianpaola Costabile, fissato per lunedì 8 luglio alle ore 18:30 presso la libreria IoCiSto, via Cimarosa 20. La scrittrice presenterà il suo ultimo libro: “Per-dono”. Dialogheranno con l’autrice Anna Copertino, Federica Flocco, Giulia Giannini, Rosanna Magarò, e Giustino Gatti. Le letture saranno a cura di Massimiliano Foà.
Punti Chiave Articolo
Piera è un’ispettrice di polizia, ma è anche la vedova di Donato, agente di scorta ucciso insieme al magistrato che proteggeva. Con il magistrato muoiono sua moglie e una delle sue figlie. Patrizia Copertino è un’operatrice sociale che, insieme a tutti loro, non smette di lottare contro la violenza della camorra e le ingiustizie del mondo. Lo fa con il suo compagno di vita, anziano professore con cui fonda i centri di accoglienza e recupero Nest e Together.
Un tema dominante attraversa il romanzo: quello del perdono. Perdonare significa non lasciare che la rabbia e la sofferenza decidano per noi. È disobbedire al dolore che ci chiede vendetta attraverso un atto di riconciliazione con noi stessi e con il mondo circostante. In questo senso, il perdono è un regalo che facciamo a noi stessi e agli altri, liberando il nostro cuore dal veleno di riflessioni ‘tossiche’ e esperienze negative.
Nel romanzo della Costabile c’è spesso l’emozione dell’incontro, il battito d’ali di quando intercettiamo, nei momenti più impensabili della nostra vita, persone di buona volontà. Al romanzo segue una sezione di approfondimenti saggistici dedicati al tema del perdono nelle sue molteplici sfumature.
Gianpaola Costabile, docente alle Superiori e laureata in Lingue e Letterature straniere moderne, ha esordito pubblicando per Rogiosi “Napulera” e “Un Borbone per amico”. A questi sono seguiti testi di narrativa etica: “Educare alla legalità”, “C come camorra”, con prefazione di don Luigi Ciotti, e “70 ma non li dimostra”, sulla Costituzione Italiana. Oltre a “Compassione”, libro di saggistica edito da Europa Edizioni, ha pubblicato insieme a Daniela Cirillo “Lo zaino della memoria” (ESI) e “Shoah e pietre d’inciampo. Intrecci di storia tra i vicoli e le calli” (La Valle del Tempo). Sul tema della memoria al femminile “Donne-Madonne” (ESI), con prefazione di Maurizio De Giovanni. Molti dei suoi racconti, selezionati in diversi contest letterari, sono presenti in svariate raccolte miscellanee.
COMO – Brusco stop per il Napoli, che cade 2-1 al Sinigaglia contro il Como… Leggi tutto
Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A… Leggi tutto
L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto
Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto
Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto
Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto