Il Maestro Gianni Aterrano, straordinario pianista, compositore, arrangiatore e direttore d’orchestra, è stato omaggiato con il Premio “Per chi suona la Campania”. A consegnargli il prestigioso riconoscimento presso la sua abitazione è stata l’attrice e regista napoletana Lucia Cassini, ideatrice del Premio che giunge alla sua terza edizione.
Punti Chiave Articolo
Il Maestro, a causa di un delicato intervento chirurgico alle corde vocali, non ha potuto partecipare alla cerimonia di premiazione tenutasi a Posillipo alcune settimane fa. Tuttavia, il premio gli è stato consegnato direttamente a casa da Lucia Cassini, che ha espresso grande felicità e onore nel poter omaggiare un artista con cui ha condiviso numerosi momenti della sua carriera. Tra questi, lo spettacolo “Che bella cosa è ‘na serata ‘e sole”, i cui testi erano di Dino Verde e la regia di Don Lurio.
La carriera del Maestro Aterrano è stata costellata di collaborazioni con alcune delle più grandi voci della musica italiana, tra cui Sergio Bruni, Giacomo Rondinella, Maria Paris, Mario Abbate, Massimo Ranieri, Aurelio Fierro, e la stessa Lucia Cassini. Ha anche accompagnato artisti di fama internazionale come Domenico Modugno, Claudio Villa e Gianni Morandi. Un ricordo speciale per il Maestro è rappresentato dalle quaranta serate fatte con Don Jaime de Mora y Aragona, fratello della Regina Fabiola del Belgio. “Era un uomo eccezionale,” ha ricordato Aterrano con emozione.
Il Maestro ha voluto dedicare il Premio al Professor Giuseppe Tortoriello, il chirurgo che lo ha operato alle corde vocali e a cui attribuisce la sua salvezza. “Il Prof. Tortoriello è un’eccellenza campana e mi ha salvato la vita,” ha dichiarato Aterrano, esprimendo grande riconoscenza.
L’incontro tra il Maestro Aterrano e Lucia Cassini è stato anche un’occasione per rivivere i tempi d’oro della loro collaborazione artistica. I due hanno regalato un momento musicale improvvisato sulle note della famosa canzone “Addo’ sta’ Zaza’”, con Aterrano al piano e Cassini al microfono.
In un’epoca dominata da artisti da social spesso poco intonati, le note prodotte dalle mani del Maestro Gianni Aterrano sono una dolce e soave melodia per chi le ascolta. Grazie di cuore, caro Maestro, per le emozioni che continuate a regalarci.
Servizio di Gennaro Savio, fotografie di Gaetano Fiore.
Acerra – Nel giorno dell'ultimo saluto alla piccola Giulia Loffredo, la bimba di nove mesi… Leggi tutto
Volla – Si è spenta ieri mattina, all’età di soli 21 anni, Rita Cefariello, giovane… Leggi tutto
Napoli- La latitanza di Fabio Riccardi, 41enne esponente di spicco del clan De Micco, è… Leggi tutto
Napoli – Paura nella notte in un bar di via Riviera di Chiaia, dove i… Leggi tutto
Previsioni astrali per oggi, 16 febbraio 2025: oggi, i pianeti si allineano in modo particolare,… Leggi tutto
Napoli- Andrea Settembre ha espresso la sua gioia dopo la vittoria al Festival di Sanremo… Leggi tutto