Quarta edizione di Racconti d’estate, un’iniziativa promossa da dLiveMedia e diretta da Roberto Vargiu, in collaborazione con il Comune di Pellezzano, giunge al termine con un ospite d’eccezione: Giampaolo Morelli. Domenica 28 luglio, presso i Giardini Pubblici di Piazza Municipio a Pellezzano, l’evento vedrà la presenza dell’attore che ha conquistato il pubblico con il ruolo dell’Ispettore Coliandro dei Manetti Bros. L’incontro sarà moderato dalla giornalista Valeria Saggese.
Punti Chiave Articolo
Racconti d’estate si è rivelata un successo sin dalla sua prima edizione, e la quarta non fa eccezione. La serie di incontri pubblici ha già visto la partecipazione di nomi celebri come Gianluca Di Marzio, Enrico Melozzi, Paolo Conticini, Violante Placido e Dario Sansone. La conclusione con Giampaolo Morelli promette di essere il culmine perfetto per questa edizione entusiasmante.
Giampaolo Morelli, reduce dal successo del suo nuovo spettacolo teatrale “Scomode verità e 3 storie vere”, si racconterà al pubblico di Racconti d’estate in un’atmosfera più informale e confidenziale. Questo evento sarà un’occasione unica per ascoltare le riflessioni personali dell’attore su vari temi della vita quotidiana, arricchite da commenti su tic, manie, slanci e ossessioni. “A volte si tratta di fulminanti considerazioni, quasi degli aforismi in grado di fotografare la realtà sotto una luce nuova o paradossale; altre volte invece le riflessioni si fanno più discorsive e articolate o magari intime e profonde“, anticipa Morelli.
Giampaolo Morelli è conosciuto non solo come attore, ma anche come sceneggiatore, conduttore televisivo, scrittore e regista. Tra le sue opere principali per il grande schermo ricordiamo “South Kensington”, “Mine vaganti”, “A casa tutti bene”, “Ma cosa ci dice il cervello”, “C’era una volta il crimine” e “7 ore per farti innamorare”, tratto dal suo omonimo romanzo e del quale è anche regista.
Roberto Vargiu, direttore di dLiveMedia, e Francesco Morra, Sindaco di Pellezzano, hanno espresso grande soddisfazione per il successo dell’edizione 2024 di Racconti d’Estate. “La presenza di sei importanti testimonial del mondo della cultura e dello spettacolo ha trovato nella grande presenza di pubblico, a ogni incontro, la misura del successo dell’edizione 2024. Un lavoro in tandem che sicuramente proseguirà nel futuro”, hanno detto.
Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto
Falciano del Massico – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto
Mugnano - Due rapine in pochi minuti, in piena serata e a pochi passi dalla… Leggi tutto
COMO – La sconfitta del Napoli al Sinigaglia ha sancito il sorpasso dell'Inter in vetta… Leggi tutto
COMO – Brusco passo falso per il Napoli, che al Sinigaglia cede 2-1 contro il… Leggi tutto
Antonio Conte non nasconde l’amarezza dopo la sconfitta del Napoli contro il Como per 2-1,… Leggi tutto