Cronaca di Napoli

Funerali crollo Scampia, urla e pugni sulle bare. L’arcivescovo: “Rispondere con azioni concrete”

Condivid

“Venga il tuo spirito e soffi sulle strade di Scampia, dove in queste ore gli sfollati camminano tra timori e speranze,” ha invocato l’arcivescovo metropolita di Napoli, Domenico Battaglia, durante i funerali di Roberto Abbruzzo, Margherita Della Ragione e Patrizia Della Ragione, vittime del crollo della Vela Celeste.

Nell’omelia, l’arcivescovo ha espresso il suo messaggio di conforto e speranza: “Venga il tuo spirito e soffi sulle vele della nostra città, non su quelle di ferro e cemento deteriorate dal tempo e dall’incuria, ma su quelle vive, quelle fatte di carne, su quelle che oggi più che mai devono essere dispiegate. Su quelle che raccontano un passato di dolore e di lotta, e la cui stoffa lascia intravedere il colore della resilienza, della forza di chi non si arrende, della tenacia di chi spera ancora nel domani, della fede evangelica di chi trova bellezza anche nelle sue cicatrici.”

L’arcivescovo ha rivolto un appello anche ai governanti: “Venga il tuo spirito e soffi su chi ha il compito di governare e amministrare il bene comune, affinché attraverso politiche di risanamento e di inclusione, possano rispondere con azioni concrete e immediate alle vite segnate dalla sofferenza. Perché la politica è autentica se fa sua l’etica della cura, e solo la cura può trasformare il dolore in speranza, la sfiducia dei singoli in un nuovo slancio comunitario.”

Centinaia di palloncini bianchi e azzurri sono stati lanciati verso il cielo, accompagnati dall’applauso commosso della folla, segnando la conclusione della cerimonia funebre. L’emozione è stata palpabile tra i presenti, con momenti di straziante dolore manifestati dai parenti delle vittime che hanno urlato e colpito le bare in un ultimo, disperato saluto.

Tra le autorità presenti, il sottosegretario ai Rapporti col Parlamento Pina Castiello, i deputati di Avs Francesco Borrelli e del Pd Valeria Valente. Anche il cantante Franco Ricciardi, originario del quartiere, era presente, mischiato tra la folla. Durante il rito, quattro persone sono svenute per l’emozione, tra cui un’anziana che è stata sottoposta a un elettrocardiogramma.


Articolo pubblicato il giorno 29 Luglio 2024 - 10:44

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Cava de’ Tirreni, ginecologo arrestato per violenza sessuale

È stato trasferito in carcere a Salerno A.P. il ginecologo arrestato oggi a Cava de'… Leggi tutto

17 Dicembre 2024 - 18:19

Caramiello: “Intergruppo parlamentare Sviluppo Sud, costituita commissione speciale ‘Innovazione’ guidata dal Prorettore di Salerno Maurizio Sibilio”

Roma.“L’intergruppo parlamentare “Sviluppo Sud, Aree Fragili e Isole Minori”, che presiedo, è a lavoro per… Leggi tutto

17 Dicembre 2024 - 18:09

Natale in Reggia continua: al Dipartimento di Agraria un ricco programma di appuntamenti per adulti e bambini

Il tradizionale evento 'Natale in Reggia', ospitato presso il Dipartimento di Agraria della Reggia di… Leggi tutto

17 Dicembre 2024 - 18:07

Scafati: arrestati mamma e figlio pusher

Madre e figlio, di 57 e 25 anni, sono stati posti agli arresti domiciliari in… Leggi tutto

17 Dicembre 2024 - 17:52

Residanza: la finale del progetto al Ridotto del Teatro Mercadante di Napoli

Residanza – La casa della nuova coreografia celebra la sua dodicesima edizione, continuando a sostenere… Leggi tutto

17 Dicembre 2024 - 17:14

Gennaro De Crescenzo: nuovo progetto discografico come omaggio ai nostri emigranti

Gennaro De Crescenzo, rinomato artista partenopeo, annuncia un nuovo progetto discografico che rende omaggio alla… Leggi tutto

17 Dicembre 2024 - 16:51