#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 18:00
20.8 C
Napoli
Al Teatro Palladium si celebra Alvin Curran con un’opera che...
Castello delle Cerimonie, rinviata a giugno la decisione sulla revoca...
Divinamente, il dionisiaco e l’ebbrezza nel contemporaneo mediterraneo a Procida
Ancelotti a processo per frode fiscale: il pm mantiene richiesta...
Mondiale a 64 squadre? L’Uefa boccia l’idea: “Pessima proposta”
Uefa, Gabriele Gravina nominato primo vice presidente
Lucio Corsi: il fenomeno musicale del 2025 tra tour sold...
A Napoli il grande batterista brasiliano Ramon Montagner live con...
Napoli, Prefettura in prima linea per la sicurezza stradale dei...
Elena Starace, nuovo volto di Mare Fuori 5: una carriera...
Tenta furto in casa di un carabiniere: 32enne di napoli...
Villammare Festival Film&Friends: Sergio Rubini presidente di giuria
Napoli, la polizia ricorda il commissario Francesco Di Rauso, vittima...
Napoli, ambulanza colpita durante un soccorso: conducente in fuga
Napoli, inseguimento al Rione Vasto: 34enne investe agente e tenta...
Pomigliano, operazione nei mercati: sequestrati alimenti e scoperti lavoratori in...
Sisu’ Bar e la sua cucina: un angolo di tradizione...
Casavatore, elezioni comunali al vetriolo: interviene il candidato sindaco Vito...
Un pusher arrestato a Sala Consilina
Napoli, 21enne ricercato rintracciato in un hotel di piazza Municipio...
Benevento, smascherata coppia di ladri seriali nel centro commerciale: denunciati...
Napoli, rifacimento fognario a Posillipo: lavori urgenti, ma disagi in...
Auto in fiamme ad Aiello del Sabato: ipotesi incendio doloso
Patto tra Comune di Torre Annunziata, Eav e Parco Archeologico...
Controlli della polizia a Casandrino: fermati 40 pregiudicati
Giffoni Valle Piana si prepara ad accogliere l’evento School Experience...
Bologna, verso il Napoli: Calabria out per infortunio alla caviglia....
Alla Feltrinelli di Napoli presentazione del libro La Maschera e...
Teatro Totò infiamma il pubblico con la commedia “Grossi affaire...
VI edizione del Premio Letterario Torre Carwford
L'ANNUNCIO

La Farnesina annuncia: “Presto in Italia il giovane detenuto Francesco Flauto”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Francesco Flauto, cittadino italiano condannato in Romania a 4 anni e 2 mesi di reclusione per traffico di stupefacenti e detenzione di droga, sarà presto trasferito in Italia per scontare il resto della sua pena. La notizia è stata comunicata dalla Farnesina attraverso un comunicato ufficiale.

Flauto, nato a Battipaglia il 14 dicembre 1991, era stato arrestato a Costanza, Romania, il 30 aprile 2023, insieme a un altro cittadino italiano, in un’operazione di polizia separata da quella che, il 3 maggio 2023, ha portato all’arresto di altri tre italiani. Il 23 gennaio 2024, Flauto è stato condannato a 4 anni e 2 mesi di reclusione. La sentenza è diventata definitiva dopo che l’imputato ha scelto di non presentare ricorso.

Il 14 febbraio 2024, Flauto è stato trasferito dal penitenziario di Constanta-Poarta Alba al carcere di Bucarest-Rahova per l’esecuzione della pena. Successivamente, ha richiesto il trasferimento in Italia per scontare il resto della pena, istanza che è stata accolta dalle autorità romene grazie anche all’intervento dell’Ambasciata d’Italia a Bucarest e alla Farnesina.

L’Ambasciata, in stretto coordinamento con il ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, ha seguito attentamente il caso, effettuando frequenti visite consolari e sensibilizzando le autorità locali sulle condizioni detentive di Flauto. Durante una missione a Bucarest il 6 e 7 marzo, il ministro degli Affari Esteri Antonio Tajani ha discusso la questione con le sue omologhe rumene, Luminița Odobescu e Alina Gorghiu, sollecitando un trattamento in linea con gli standard europei e favorendo il trasferimento in Italia.

Il 14 luglio 2024, l’avvocato di Flauto ha confermato all’Ambasciata che la Corte d’Appello in Italia ha riconosciuto la sentenza romena il 12 luglio 2024. Sono ancora necessari alcuni passaggi amministrativi tra i ministeri della Giustizia e dell’Interno dei due Paesi per finalizzare il trasferimento. L’Ambasciata italiana a Bucarest, in raccordo con l’Unità Tutela Connazionali della Farnesina, continuerà a monitorare attentamente la situazione di Flauto, fornendo l’assistenza consolare necessaria per accelerare il suo trasferimento in Italia.


Articolo pubblicato il giorno 17 Luglio 2024 - 13:21


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento