Spettacoli

Inclusività, parità di genere e disabilità: il format Imnpari torna a Cetara

Condivid

Cosa significa sentirsi “impari” o essere “in pari”? Imnpari è un gioco di parole che sostituisce la “m” di “impari” con una “n”, evidenziando che le barriere sono solo costruzioni mentali da abbattere. Questo format originale, dedicato a temi come inclusività, parità di genere e disabilità, ritorna a Cetara con una prospettiva nuova e audace.

La rassegna, promossa dal Comune di Cetara e il sindaco Fortunato Della Monica, ideata dalla consigliera Cinzia Forcellino, è supportata anche da Daniele Luigi D’Elia, consigliere delegato al Turismo e Spettacolo. La direzione artistica è stata affidata all’associazione culturale Ambientarti, con l’obiettivo di approfondire temi rilevanti attraverso discussioni informali, spettacoli e intrattenimento.

Un’Iniziativa Sostenuta dal Comune di Cetara

L’evento è stato fortemente voluto e sostenuto dal Comune di Cetara e dalla sua amministrazione. Il Sindaco Fortunato Della Monica ha espresso grande entusiasmo per l’iniziativa, vista come un’opportunità per promuovere la riflessione su temi cruciali come l’inclusività e la parità. Cinzia Forcellino, consigliera delegata all’Istruzione, Cultura e Pari Opportunità, insieme a Daniele Luigi D’Elia, ha giocato un ruolo determinante nella realizzazione di questa rassegna.

Sara Penelope Robin: L’Apertura della Rassegna

L’apertura della rassegna è previsto per il 7 luglio alle 20:00 presso l’anfiteatro naturale di Piazza San Francesco, con l’influencer Sara Penelope Robin. La 33enne napoletana, nota su TikTok e Instagram, non è solo una content creator, ma un’artista completa che si destreggia tra recitazione, canto, chitarra classica e danza. Durante la serata, Sara racconterà la nascita e l’evoluzione dei suoi personaggi, supportata da speciali proiezioni live e contributi video.

Il Secondo Appuntamento: Luca Trapanese e Pierluigi Gigante

Il secondo appuntamento è fissato per il 28 luglio alle 20:30, sempre presso l’anfiteatro naturale di Piazza San Francesco. Questa serata sarà dedicata alla meravigliosa storia di Luca Trapanese, raccontata anche nel film “Nata per te” di Fabio Mollo. Luca Trapanese, insieme all’attore Pierluigi Gigante, discuterà la rappresentazione della sua storia nel film e illustrerà la sua esperienza di genitorialità e di disabilità. Questa serata offrirà una doppia prospettiva grazie all’intervista doppia che metterà a confronto il vero Luca con la sua controparte cinematografica interpretata da Gigante.

Un Evento per Tutti

Imnpari offre eventi gratuiti e aperti a tutti, confermando il suo impegno verso l’inclusività e la parità. Gli spettatori avranno anche la possibilità di fare una donazione spontanea all’associazione “A Ruota Libera”. L’obiettivo principale è creare momenti di riflessione e intrattenimento che mettano in luce storie di vita e sfide personali, promuovendo un ambiente più inclusivo e rispettoso delle diversità.

L’iniziativa Imnpari rappresenta un punto di incontro importante per la comunità di Cetara, sottolineando l’importanza di abbattere le barriere mentali e culturali. Gli appuntamenti del 7 e 28 luglio promettono di offrire non solo intrattenimento, ma anche spunti di profonda riflessione su tematiche di grande rilevanza sociale.


Articolo pubblicato il giorno 4 Luglio 2024 - 12:30

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Marano, uccide il presunto amante della moglie e poi si suicida

Marano di Napoli – Un dramma passionale si è consumato oggi in via Marano-Pianura, a… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 10:58

Campi Flegrei, scossa di magnitudo 2.4 alle 9.43

Una scossa di terremoto di magnitudo 2.4 è stata registrata questa mattina, 7 aprile 2025,… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 10:42

Marano, due persone uccise per motivi di gelosia

Napoli– Due uomini sono stati trovati senza vita questa mattina tra Marano di Napoli e… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 10:26

Morto il maestro Roberto De Simone

Napoli in lutto per la scomparsa del Maestro Roberto De Simone. Il celebre musicologo, compositore,… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 10:11

Pozzuoli, Gaia racconta il suo incubo: “Sono una sopravvissuta”

Pozzuoli – È viva per miracolo Gaia, la 25enne picchiata e quasi uccisa dall’ex compagno… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 10:04

DomenicalMuseo: boom di visite a Pompei e Caserta. Napoli protagonista tra i siti più amati

Napoli– Successo straordinario per la prima domenica del mese all’insegna della cultura gratuita. L’iniziativa #domenicalmuseo,… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 09:50