Fiorella Mannoia torna a esibirsi dal vivo con un progetto innovativo che la vede accompagnata da un’orchestra sinfonica. Il tour, intitolato “Fiorella Sinfonica – Live con orchestra”, fa tappa in Campania con tre date imperdibili: il 27 luglio a San Tammaro, il 29 luglio a Ravello e il 3 settembre a Piedimonte Matese.
Punti Chiave Articolo
Il tour estivo della celebre cantante romana, che ha già vissuto una straordinaria anteprima con un doppio evento speciale alle Terme di Caracalla, toccherà alcune delle location più suggestive della Campania. Il 27 luglio, Fiorella Mannoia si esibirà presso il Real Sito di Carditello a San Tammaro (CE) in occasione del Carditello Festival. Il 29 luglio sarà la volta del Belvedere di Villa Rufolo a Ravello (SA), come parte del Ravello Festival, mentre il 3 settembre il tour si concluderà presso l’Arena Matese di Piedimonte Matese (CE).
Per la prima volta nella sua carriera, Fiorella Mannoia sarà accompagnata da un’orchestra sinfonica dal vivo: l’Orchestra Saverio Mercadante di Altamura, diretta dal Maestro Rocco De Bernardis e composta da 21 elementi. Questa nuova veste musicale vede i grandi successi della Mannoia riarrangiati da illustri maestri quali Valeriano Chiaravalle, Alterisio Paoletti, Clemente Ferrari, Emanuele Bossi, Stefano Zavattoni e Pippo Caruso, donando loro inedite sfumature.
La scaletta dei concerti include alcuni dei brani più celebri dell’artista. Da “Caffe nero bollente” a “Quizas Quizas Quizas”, passando per “Che sia benedetta” e “Sally”. Non mancheranno inoltre i pezzi più recenti, compreso l’ultimo singolo estivo in collaborazione con Michele Bravi, “Domani è Primavera” e “Mariposa”. Quest’ultima canzone, vincitrice del Premio Sergio Bardotti al Festival di Sanremo 2024 e del Premio Elsa Morante, è diventata un simbolo dell’orgoglio di essere donna, ispirato dalla storia delle sorelle Mirabal, rappresentate nella scenografia dei live da tre farfalle colorate.
Oltre all’orchestra, Fiorella Mannoia sarà affiancata da alcuni eccellenti musicisti: Carlo Di Francesco (percussioni e direzione artistica), Raul Scebba (percussioni), Sebastiano Burgio (pianoforte), Pierpaolo Ranieri (basso e contrabbasso), e Massimiliano Rosati (chitarre).
I Biglietti
I biglietti per “Fiorella Sinfonica – Live con orchestra”, prodotto e organizzato da Friends & Partners e Oyà, sono già disponibili. È possibile acquistarli su www.ticketone.it e nei punti vendita abituali. Non perdere l’occasione di assistere a uno spettacolo che promette magia ed emozioni, con un’artista indimenticabile e un’orchestra d’eccezione.
Un grave episodio di violenza ha scosso il cuore del centro storico di Napoli nella… Leggi tutto
Torre del Greco: arresto per un 42enne che confezionava droga in casa. La Polizia di… Leggi tutto
Il Magistrato di Sorveglianza del Tribunale di Avellino ha concesso la semilibertà a Bartolomeo Massaro,… Leggi tutto
Scafati -Il violento incendio che è divampato nel primo pomeriggio di oggi in un deposito… Leggi tutto
San Nicola la Strada – Un 57enne napoletano è stato denunciato dalla Polizia di Stato… Leggi tutto
Napoli – Proseguono serrati i controlli della Polizia Locale nelle aree occidentali della città, maggiormente… Leggi tutto