#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 10:37
15.9 C
Napoli
Ottaviano, il giallo della morte di Lucia Iervolino: perché stava...
Un Posto al Sole, anticipazioni 2 aprile: Michele scopre l’intrusione...
Lotto, a San Giorgio a Cremano vinti 65mila euro con...
Montella: scoperto centro estetico abusivo, evasione fiscale per 75mila euro
Napoli, assalto nella notte all’ufficio postale di via Argine: bancomat...
Terrore tra Portici ed Ercolano: piromane 20enne arrestato dopo aver...
Il famigerato Clan del Golfo colombiano riforniva droga ai Contini...
Il Meteo a Napoli e in Campania Oggi : previsioni...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 2 Aprile 2025
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...

Finestra Jazz 2024: a Vallo della Lucania riapre l’attesissima Finestra sul jazz internazionale

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Vallo della Lucania ritorna a essere il palcoscenico del grande jazz con la quattordicesima edizione della rassegna internazionale “Finestra Jazz”. Questo evento attesissimo si terrà nelle serate del 31 luglio, 2 e 4 agosto, grazie alla partnership tra il Comune di Vallo della Lucania e l’Associazione Finestra Jazz, con il supporto dell’Ente Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano. La rassegna fa parte del progetto di rete “Cilento – I Borghi del Jazz”, sostenuto dalla Regione Campania, che coinvolge anche Laurino, Montecorice, Ispani e Teggiano. Questi cinque borghi, noti per la loro ricca tradizione jazzistica, collaboreranno per promuovere le loro risorse culturali e turistiche attraverso un circuito di festival jazz.

Programmazione e Location

Le tre serate di “Finestra Jazz 2024”, facenti parte dell’Estate Vallese, inizieranno tutte alle ore 21 e saranno a ingresso libero. La serata inaugurale del 31 luglio vedrà esibirsi il Nicky Nicolai 5tet nella storica piazzetta Pinto con lo spettacolo “Mille bolle blu”. Nicky Nicolai sarà accompagnata da Andrea Rea al piano, Dario Rosciglione al basso, Luigi Del Prete alla batteria e Giovanni Cutello al sax. Il 2 agosto, i Giardini Pubblici di piazza dei Martiri ospiteranno il Nicholas Thomas – Marco Ferri – Antonio Caps – Adam Pache 4tet. Infine, il 4 agosto, piazza Santa Caterina sarà la cornice del concerto del Mario Rosini and Friends Trio.

Storia e Importanza della Rassegna

Fondata nel 2001 dal Settore Politiche Culturali del Comune di Vallo della Lucania, la rassegna “Finestra Jazz” ha visto la partecipazione di artisti di calibro internazionale. Tra le leggende del jazz che hanno calcato il palco vi sono Benny Golson, The Grand Mother Reinvented, Rick Margitza, Lino Patruno, e molti altri, incluso un tributo a musicisti indimenticabili come Hal Singer e Franco Cerri. La rassegna è sempre stata orientata non solo alla qualità artistica delle performance, ma anche a incentivare il turismo d’arte nelle aree interne della provincia.

L’Associazione Finestra Jazz

Dal 2006, l’organizzazione della rassegna è curata dall’Associazione Finestra Jazz, con sede a Vallo della Lucania. L’associazione ha come scopo la promozione e la diffusione della cultura musicale, con particolare attenzione al jazz. Grazie a questo impegno, “Finestra Jazz” è diventata un evento di punta nel calendario culturale della regione.

Programma 2024

31 luglio – piazzetta Alfredo Pinto, ore 21
– NICKY NICOLAI 5tet – “Mille bolle blu”
– Nicky Nicolai – voce
– Andrea Rea – piano
– Dario Rosciglione – basso
– Luigi Del Prete – batteria
– Giovanni Cutello – sax

2 agosto – piazza dei Martiri, Giardini Pubblici, ore 21
– NICHOLAS THOMAS – MARCO FERRI – ANTONIO CAPS – ADAM PACHE 4tet
– Nicholas Thomas – vibrafono
– Marco Ferri – sax
– Antonio Caps – hammond
– Adam Pache – batteria

4 agosto – piazza Santa Caterina, ore 21
– MARIO ROSINI & FRIENDS TRIO
– Mario Rosini – voce e piano
– Felice Del Gaudio – basso
– Carlo Caligiuri – batteria


Articolo pubblicato il giorno 30 Luglio 2024 - 11:30


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento