#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.3 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Aperte le iscrizioni per la XXI edizione di al Festival Internazionale del Cortometraggio di Napoli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Scade il 20 settembre 2024 il bando per partecipare alla 21ma edizione di accordi @ DISACCORDI – Festival Internazionale del Cortometraggio. L’evento si terrà a Napoli, presso la Corte dell’Arte di FOQUS – Fondazione Quartieri Spagnoli, dall’11 al 17 novembre. Questo festival è dedicato a cortometraggi di finzione, documentaristici, animazione, sperimentali e di ricerca, e ha per tema le consonanze e dissonanze dei nostri tempi.

Programma del Festival

Il format del festival prevede un programma ampio e diversificato. Le proiezioni delle opere saranno accompagnate da incontri ravvicinati con gli autori, produttori e attori. Questi incontri si terranno in un’atmosfera informale, alla presenza di amanti della settima arte, professionisti del settore cinematografico, esperti e operatori culturali. Negli anni, la kermesse si è arricchita di un nutrito programma di attività culturali collaterali, inclusi workshop e laboratori con università e scuole, masterclass, eventi speciali e focus su produzioni cinematografiche recenti e tematiche di attualità.

Sezione Ambientale

Particolare attenzione viene riservata alla sezione competitiva dedicata all’ecosostenibilità. Questa sezione metterà in luce cortometraggi che discutono il rispetto e la difesa dell’ambiente, buone pratiche ecologiche e cambiamenti climatici. Un’iniziativa che riflette l’impegno del festival verso questioni di grande rilevanza contemporanea.

Dettagli per la Partecipazione

La partecipazione al concorso è gratuita ed aperta a opere di durata massima di 25 minuti, estesa a 35 minuti per i documentari, completate dopo il 1° gennaio 2023. Il bando di concorso e il regolamento sono disponibili sul sito www.accordiedisaccordi.it. La kermesse è diretta da Pietro Pizzimento e Fabio Gargano, ed organizzata dall’Associazione Movies Event, in collaborazione con il Comune di Napoli e con il sostegno del fondo regionale per il cinema e l’audiovisivo della Campania.

Premi e Menzioni

La giuria, composta da professionisti del settore cinematografico, assegnerà premi e menzioni speciali nelle seguenti categorie: miglior cortometraggio internazionale, miglior cortometraggio nazionale, miglior cortometraggio prodotto o ambientato in Campania, miglior cortometraggio d’animazione, miglior documentario e miglior cortometraggio a tematica ambientale. Verranno anche premiati il miglior regista, miglior attore e migliore attrice dei film brevi in concorso. Inoltre, il pubblico del festival assegnerà un premio al miglior cortometraggio. Non perdere l’opportunità di partecipare a questo evento unico che celebra la creatività nel formato breve del cinema.


Articolo pubblicato il giorno 30 Luglio 2024 - 18:37


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento