Campania

Presentato il Festival “Agerola sui Sentieri degli Dei” al Gran Caffè Gambrinus di Napoli

Condivid

Questa mattina, presso il prestigioso Gran Caffè Gambrinus di Napoli, è stata presentata la XIII edizione del festival “Agerola sui Sentieri degli Dei – Festival dell’Alta Costiera Amalfitana”. La manifestazione trasformerà la cittadina di Agerola in un palcoscenico naturale per grandi nomi della musica e della cultura italiana, con spettacoli e incontri dal 17 luglio all’8 settembre.

Alla conferenza stampa erano presenti il sindaco della Città Metropolitana di Napoli, Gaetano Manfredi, il sindaco di Agerola, Tommaso Naclerio, il vicesindaco Luca Mascolo, l’assessore alla Cultura e al Turismo Regina Milo e l’assessore al Turismo della Regione Campania, Felice Casucci.

Il programma di questa edizione, prodotto da Palco Reale, propone una vasta gamma di eventi pensati per un pubblico eterogeneo. Sui palchi di Parco Colonia Montana (1200 posti a sedere) e del Belvedere Parco Corona (300 posti a sedere), si esibiranno artisti del calibro di Colapesce Dimartino, Luca Madonia, Isotta, Banco del Mutuo Soccorso, Mario Rosini, Francesco Baccini, Vale LP, Ermal Meta, Dargen D’Amico, Roberto Colella, Tiromancino, Malika Ayane, Sergio Caputo, Maurizio Vandelli, I Jalisse, Fiat 131, Amara, Serena Brancale, Marco Masini, Merlot, Claudia Campagnola e Diamante.

Il festival includerà anche la Banda Musicale dell’Aeronautica Militare, l’Orchestra Sinfonica Internazionale della Campania

diretta dal maestro Leonardo Quadrini per il Centenario Pucciniano e interventi di Pino Imperatore ed Erri De Luca. Particolarmente attesa è l’Alba Magica in alta quota sul Monte Tre Calli, prevista tra il 14 e il 15 agosto, dove i partecipanti potranno godere del sorgere del sole accompagnati da musica e panorami mozzafiato.

“Come Città Metropolitana di Napoli, sosteniamo con convinzione e impegno questa rassegna,” ha dichiarato Manfredi. “Si tratta di un evento di grande spessore che arricchisce l’offerta culturale e artistica del nostro territorio, attirando cittadini, turisti e visitatori.”

“Il Festival è un’emozione che si rinnova,” ha aggiunto Naclerio. “Vogliamo proiettare la nostra terra sui grandi palcoscenici nazionali e internazionali, coniugando paesaggio e cultura in una location unica al mondo.” Un ringraziamento speciale è stato rivolto alla Regione Campania, alla Città Metropolitana di Napoli, ai media partner della Rai, al Charity Partner HHT Onlus, a Palazzo Acampora e al Campus Principe di Napoli per il loro supporto in questo ambizioso progetto.

Il claim del festival di quest’anno è “Radio Bellezza”, in onore dei 100 anni dalla nascita della radio. Rai Radio Tutta Italiana e Rai Isoradio, media partner del festival, garantiranno collegamenti in diretta per raccontare la manifestazione e il territorio. I premi di quest’anno andranno a Colapesce Dimartino, alla Banda Musicale dell’Aeronautica Militare, al Banco del Mutuo Soccorso, a Maurizio Vandelli (premio alla carriera) e a Dargen D’Amico (Premio Speciale Festival Agerola).

Ermal Meta riceverà il Premio HHT Onlus, un riconoscimento che riflette l’impegno sociale del festival nel sostenere l’associazione che lavora a favore dei pazienti affetti da Teleangectasia Emorragica Ereditaria. Tutti gli spettacoli inizieranno alle 21:00, mentre l’Alba Magica sul Monte Tre Calli avrà luogo dalle 19:00 del 14 agosto fino alle 05:00 del 15 agosto.


Articolo pubblicato il giorno 10 Luglio 2024 - 16:55

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

L’Italia di Spalletti gioca, diverte e vince

L'Italia ha conquistato un posto ai quarti di finale della Nations League, sconfiggendo il Belgio… Leggi tutto

14 Novembre 2024 - 23:01

Napoli, come è morto Salvatore Cannova? Incidente o omicidio?

Napoli. Cosa è successo a Salvatore Cannova dal pomeriggio di venerdì 8 novembre quando si… Leggi tutto

14 Novembre 2024 - 22:07

Superenalotto, il jackpot arriva a 31,5 milioni di euro. Tutte le quote

Nessun '6' né '5+'al concorso di oggi del Superenalotto. Centrati cinque '5' da oltre 34mila… Leggi tutto

14 Novembre 2024 - 21:17

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 14 novembre 2024

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 14 novembre: BARI 57 43 75 28 29… Leggi tutto

14 Novembre 2024 - 20:52

Turismo: previsioni invernali sfavorevoli.

ROMA (ITALPRESS) - Le previsioni per la stagione invernale in Italia segnalano un leggero calo… Leggi tutto

14 Novembre 2024 - 20:40

Sabato nel Cilento colletta alimentare nei supermercati

Sala Consilina, Sassano, San Giovanni a Piro, Sapri, Teggiano e Vibonati sono soltanto alcuni dei… Leggi tutto

14 Novembre 2024 - 20:19