Spettacoli

Evento a Postiglione: “Alburni Borghi, Salute e Benessere: verso Strettule”

Condivid

Dal 19 al 21 luglio 2024, la città di Postiglione, situata in provincia di Salerno, ospiterà l’evento “Alburni Borghi, Salute e Benessere: verso Strettule”. Questo evento rappresenta un’importante occasione di valorizzazione del territorio locale, coinvolgendo aspetti di cultura, turismo ed enogastronomia, con la partecipazione di varie personalità istituzionali, inclusa quella del vicepresidente della Regione Campania, Fulvio Bonavitacola.

Un Progetto di Valorizzazione del Territorio

Il comune di Postiglione ospiterà l’evento “Alburni Borghi, Salute e Benessere: verso Strettule” dal 19 al 21 luglio 2024. Questo progetto è stato ideato per promuovere le bellezze storiche, culturali e naturali della zona. Il programma prevede un percorso enogastronomico con piatti tipici locali, mostre di artigianato, convegni, visite guidate ai monumenti storici, artistici e naturalistici e spettacoli musicali che animeranno il borgo normanno degli Alburni.

Promotori e Collaborazioni

L’evento è promosso dal progetto Scabec e dal Ministero del Turismo, sotto il titolo di “Borghi, Salute e Benessere”. Il Comune di Postiglione, insieme ai comuni di Palomonte, Serre, Controne e Sicignano degli Alburni, è destinatario di un finanziamento della Regione Campania. Questo supporto finanziario mira a incentivare il turismo e la sostenibilità economica dei borghi coinvolti.

Il Programma dell’Evento

La manifestazione avrà inizio venerdì 19 luglio alle ore 19 con un convegno intitolato “Fare turismo nelle Aree Interne, quale futuro? Dialogo tra istituzioni e operatori economici”. Tra i partecipanti, oltre al sindaco di Postiglione Carmine Cennamo, vi saranno il presidente della Provincia di Salerno Franco Alfieri, il consigliere provinciale delegato al turismo Pasquale Sorrentino, e diverse altre figure di rilievo regionale. Al termine del convegno, è previsto il taglio del nastro e l’apertura degli stand enogastronomici e di artigianato lungo le vie del centro storico.

Proseguimento delle Attività

L’evento continuerà nella serata di sabato 20 luglio, a partire dalle ore 19.30, e domenica 21 luglio con l’apertura degli stand sia a pranzo alle ore 12 che a cena alle ore 19.30, garantendo un’ampia offerta di attività e degustazioni.

Le Parole del Sindaco

Il sindaco di Postiglione, Carmine Cennamo, ha espresso grande soddisfazione per l’organizzazione dell’evento, affermando: “Con questo evento rafforziamo il grande progetto di rilancio turistico, sviluppo del territorio e valorizzazione delle antiche tradizioni e dei prodotti tipici locali che il Comune di Postiglione ha avviato due anni fa. Il progetto racchiude tre elementi essenziali quali la bellezza e valorizzazione dei borghi, la salute del nostro territorio che è la terra del buon vivere e il benessere che il territorio offre a chi lo vive”.


Articolo pubblicato il giorno 11 Luglio 2024 - 12:42

Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Proiettili inviati al sindaco di Bacoli, il Prefetto convoca il comitato Ordine pubblico

Clima di tensione a Bacoli dopo il ritrovamento di proiettili indirizzati al sindaco Josi Gerardo… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 21:51

E’ ufficiale Inter-Roma si gioca domenica alle 15

Serie A Enilive e Coppa Italia: Modifiche e Programmazione della Settimana Recuperi Infrasettimanali: La Lega… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 21:29

Superenalotto del 22 aprile 2025: nessun ‘6 ma un 5 da 156mila euro. Tutte le quote

Nessun "6" né "5+1" nel concorso n.64 del Superenalotto di martedì 22 aprile 2025. La… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 21:14

Il killer di Gucci spara al figlio e tenta il suicidio: è in fin di vita

Pisa – È in condizioni gravissime Benedetto Ceraulo, 63 anni, l’uomo che nel 1995 fu… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 20:50

Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, 22 aprile 2025

Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, 22 aprile 2025: tutti i numeri vincenti e… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 20:40

Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco, ma è scontro sul 25 aprile

Il Consiglio dei ministri ha proclamato cinque giorni di lutto nazionale per la morte di… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 20:34