#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 21:24
13.7 C
Napoli
Superenalotto, estrazioni del 4 aprile 2025: niente “6”, il Jackpot...
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico: multe della polizia locale per...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti del 4...
Ostuni, ultra 90enne smaschera un truffatore: arrestato 45enne napoletano
Secondigliano, tentano il “cavallo di ritorno” per 2mila euro: due...
Benevento, revoca del reddito di cittadinanza, scoppia la rabbia in...
Campi Flegrei, al via contributi per autonoma sistemazione: erogazione a...
Trento, 19enne uccide il padre a coltellate per difendere la...
VDV – 1+1=3 è il nuovo singolo disponibile da oggi...
Minaccia l’ex moglie con una pistola e aggredisce il nuovo...
Carcere duro, stretta del Dap per i detenuti ad alta...
Terremoto Campi Flegrei, il video allarme della Us Navy
Lanciato il controverso volume di Donato Di Poce su Ennio...
Mezzo secolo di crimini, segreti e sangue: Antonio Mancini racconta...
Fondazione Banco Napoli svela al pubblico la mostra che esplora...
Ritardi di un’ora sulla Roma-Napoli: prolungati disagi per i pendolari
Esplorare Come Gli Appassionati di Lettura Costruiscono le Loro Collezioni...
Napoli 2500: al Real Albergo dei Poveri il primo “Pranzo...
Castellammare di Stabia, vendita abusiva di frutta e verdura: scatta...
Bologna: Italiano premiato dalla Serie A come miglior allenatore del...
Napoli Queer Festival 2025: corpi, voci e resistenze per gli...
Kiki Orsi lancia il suo atteso album Kontiki, la musica...
Inaugurato il nuovo ponte sul canale Agnena a Cancello ed...
A Napoli ripartono lavori per ripristino del ‘tram del mare’
Operazione antidroga a Napoli: quattro arresti in 24 ore
Napoli, cade di notte in una scarpata con lo scooter...
Trentola Ducenta: arresti domiciliari per due imprenditori accusati di riciclaggio...
Napoli, chiusa per 60 giorni una struttura ricettiva: telecamere nascoste...
Napoli, arrestato un 44enne napoletano che dovrà scontare oltre 2...
Corso Umberto I, furto con strappo: 19enne arrestato dalla polizia

Evento a Postiglione: “Alburni Borghi, Salute e Benessere: verso Strettule”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Dal 19 al 21 luglio 2024, la città di Postiglione, situata in provincia di Salerno, ospiterà l’evento “Alburni Borghi, Salute e Benessere: verso Strettule”. Questo evento rappresenta un’importante occasione di valorizzazione del territorio locale, coinvolgendo aspetti di cultura, turismo ed enogastronomia, con la partecipazione di varie personalità istituzionali, inclusa quella del vicepresidente della Regione Campania, Fulvio Bonavitacola.

Un Progetto di Valorizzazione del Territorio

Il comune di Postiglione ospiterà l’evento “Alburni Borghi, Salute e Benessere: verso Strettule” dal 19 al 21 luglio 2024. Questo progetto è stato ideato per promuovere le bellezze storiche, culturali e naturali della zona. Il programma prevede un percorso enogastronomico con piatti tipici locali, mostre di artigianato, convegni, visite guidate ai monumenti storici, artistici e naturalistici e spettacoli musicali che animeranno il borgo normanno degli Alburni.

Promotori e Collaborazioni

L’evento è promosso dal progetto Scabec e dal Ministero del Turismo, sotto il titolo di “Borghi, Salute e Benessere”. Il Comune di Postiglione, insieme ai comuni di Palomonte, Serre, Controne e Sicignano degli Alburni, è destinatario di un finanziamento della Regione Campania. Questo supporto finanziario mira a incentivare il turismo e la sostenibilità economica dei borghi coinvolti.

Il Programma dell’Evento

La manifestazione avrà inizio venerdì 19 luglio alle ore 19 con un convegno intitolato “Fare turismo nelle Aree Interne, quale futuro? Dialogo tra istituzioni e operatori economici”. Tra i partecipanti, oltre al sindaco di Postiglione Carmine Cennamo, vi saranno il presidente della Provincia di Salerno Franco Alfieri, il consigliere provinciale delegato al turismo Pasquale Sorrentino, e diverse altre figure di rilievo regionale. Al termine del convegno, è previsto il taglio del nastro e l’apertura degli stand enogastronomici e di artigianato lungo le vie del centro storico.

Proseguimento delle Attività

L’evento continuerà nella serata di sabato 20 luglio, a partire dalle ore 19.30, e domenica 21 luglio con l’apertura degli stand sia a pranzo alle ore 12 che a cena alle ore 19.30, garantendo un’ampia offerta di attività e degustazioni.

Le Parole del Sindaco

Il sindaco di Postiglione, Carmine Cennamo, ha espresso grande soddisfazione per l’organizzazione dell’evento, affermando: “Con questo evento rafforziamo il grande progetto di rilancio turistico, sviluppo del territorio e valorizzazione delle antiche tradizioni e dei prodotti tipici locali che il Comune di Postiglione ha avviato due anni fa. Il progetto racchiude tre elementi essenziali quali la bellezza e valorizzazione dei borghi, la salute del nostro territorio che è la terra del buon vivere e il benessere che il territorio offre a chi lo vive”.


Articolo pubblicato il giorno 11 Luglio 2024 - 12:42



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento