Eruzione del vulcano a Stromboli: il sindaco di Lipari, Riccardo Gullo fa il punto sulla situazione. Nessuna evacuazione per il momento, ma il flusso dei turisti giornalieri sarà limitato.
Questa la decisione presa dal comitato operativo della Protezione Civile, convocato dal capo dipartimento Fabrizio Curcio, dal sindaco di Lipari, Riccardo Gullo.
Le misure adottate mirano ad allontanare le persone dai pericoli: vietata la salita verso il vulcano e invitati i cittadini ad allontanarsi dalle coste per il rischio di tsunami.
Non è ancora disposta l’evacuazione dell’isola: ci troviamo in una fase di preallarme. I turisti che hanno già una prenotazione in hotel o altre strutture possono rimanere, ma si cerca di limitare l’afflusso di quelli giornalieri per evitare di creare disagi in caso di emergenza.
Al momento sull’isola si trovano circa 2.500 persone tra residenti e turisti, mentre in inverno la popolazione residente è di meno di mille unità.
La Guardia Costiera, con motovedette, navi e mezzi aerei, è impegnata da ieri a Stromboli, sotto il coordinamento del Dipartimento Protezione Civile, per garantire la sicurezza di residenti e turisti.
Napoli – Tragedia nel quartiere di Miano, dove un uomo di 69 anni è stato… Leggi tutto
Nessun '6' né '5+1' nell'estrazione del Superenalotto di oggi. Sono stati, invece centrati due '5'… Leggi tutto
Due aziende del Vesuviano sono finite sotto inchiesta per violazioni ambientali. L'Edilfer di Torre Annunziata… Leggi tutto
Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 14 febbraio: BARI 29 40 34 55 66… Leggi tutto
Il coro del Teatro San Carlo di Napoli ha annunciato l'intenzione di avviare un'azione legale… Leggi tutto
Nella giornata di mercoledì, la Polizia di Stato ha messo in atto un servizio straordinario… Leggi tutto