Attualità

Emergenza Carceri, i Garanti: “Chiediamo subito incontro al ministro Nordio” 

Condivid

“Chiediamo subito un incontro al ministro Nordio, per mostrargli una fotografia del sistema carcerario italiano, diversa dall’idea con la quale e’ nato il decreto-legge dello scorso 4 luglio.

In quell’occasione potremmo parlagli della proposta di una misura deflattiva che possa interessare gli ottomila detenuti su 61 mila con una pena inferiore a un anno.

Infine, riteniamo fondamentale il coinvolgimento delle Regioni per nuove assunzioni di professionalita’ dedicate agli istituti penitenziari, quali psicologi, psichiatri, mediatori culturali, mentre il decreto pensa solo ad assumere nuove unita’ di polizia penitenziaria”.

Lo ha dichiarato Samuele Ciambriello, Portavoce della Conferenza nazionale dei Garanti territoriali delle persone private della liberta’ e Garante della Campania, al termine della conferenza stampa che si e’ tenuta oggi nella sala Caduti di Nassyria del Senato.

L’incontro si e’ svolto al termine di una riunione del Coordinamento dei Garanti regionali che si e’ svolta nella sede della Conferenza, in via Pietro Cossa.

Nel corso della conferenza stampa sono intervenuti Veronica Valenti, Garante del Comune di Parma, Bruno Mellano, Garante del Piemonte, Valentina Calderone, Garante di Roma Capitale, Doriano Saracino, Garante della Liguria, Stefano Anastasi’a, Garante del Lazio. Nell’emergenza carceri – hanno ribadito i Garanti – c’e’ bisogno di misure deflattive del sovraffollamento.

Nel merito del decreto, i Garanti hanno evidenziato che: “l’aumento del personale previsto dal decreto-legge 92 riguarda solo la Polizia penitenziaria; la misura sulle strutture residenziali per i detenuti non e’ immediatamente applicabile e comunque riguarda un numero modesto di posti; le modifiche all’istituto della liberazione anticipata rappresenterebbe solo apparentemente una semplificazione”.

Alla conferenza stampa erano presenti la vice presidente della commissione giustizia, la senatrice Ilaria Cucchi, e i senatori Cecilia D’Elia e Filippo Sensi.


Articolo pubblicato il giorno 15 Luglio 2024 - 20:25

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Lite per uno spinello davanti a un bar, 22enne colpito con forbici alla schiena in piazzetta Nilo

NAPOLI – È finita con un accoltellamento la discussione scoppiata nel cuore del centro storico… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 10:40

Napoli, agguato al Rione Sanità: 29enne ferito alla schiena

Napoli -  Un 29enne con precedenti penali è stato raggiunto da colpi d’arma da fuoco… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 10:18

Posillipo, ladro 18enne tradito dal tatuaggio dedica alla sua “Anna”

Napoli - Un tatuaggio particolare e un orologio da taschino hanno portato all’arresto di un… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 09:59

Previsioni Meteo Napoli Oggi 20 febbraio 2025

Oggi a Napoli, il cielo sarà prevalentemente molto nuvoloso o completamente coperto, creando un'atmosfera prevalentemente… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 09:46

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 20 Febbraio 2025

Il mare si presenta con uno stato variabile nel corso della giornata, alternando momenti di… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 09:46

La villetta di Castel Volturno: centro di smistamento per i clan di Napoli. I nomi dei 4 arrestati

Era una villetta di Castel Volturno il centro di smistamento della droga per i clan… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 09:36